• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Design Yourself Talenti (in)compresi, 60 ragazzi in cerca di gloria…

Redazione di Redazione
16 Novembre 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Design Yourself Talenti (in)compresi, 60 ragazzi in cerca di gloria…

 

Tre laboratori in parallelo per stimolare le ragazze e i ragazzi a riflettere sul proprio percorso formativo e professionale e per scoprire il proprio talento. Il progetto, finanziato dal Bando Unione delle Province Italiane, ha tra i partner promotori la Provincia di Rimini, come capofila, e la Camera di Commercio della Romagna Forlì-Cesena e Rimini, il CESCOT Rimini e l’Associazione Forum Rimini Venture. Le azioni del progetto hanno promosso l’empowerment con un format ideato dai giovani per i giovani: laboratori, talk e incontri dedicati per aumentare la conoscenza sul mondo del lavoro, le sue dinamiche evolutive, vincoli e opportunità per l’accesso, nonché sviluppare l’autoimprenditorialità, la creatività, l’innovazione come chiave per superare gli insuccessi e/o costruirsi nuove opportunità lavorative.

Venti dei sessanta ragazzi si sono cimentati in un laboratorio di teatro di improvvisazione: uno strumento formativo tout court attraverso il quale generare ascolto, spontaneità, valorizzazione di creatività e sensibilità individuale per una costruzione narrativa collettiva. Il secondo gruppo ha seguito un laboratorio di game design. Attraverso il lavoro di gruppo gli aspiranti game designers hanno ideato, progettato e creato il prototipo di un videogame che affronta i temi dell’orientamento professionale e formativo. Il terzo gruppo di studenti ha frequentato la scuola di fallimento. Una scuola che, utilizzando la metodologia del gioco, insegna ad aumentare il grado di accettazione dell’errore e del fallimento, a mettersi in gioco e imparare a trasformare gli errori in opportunità di crescita personale, rafforzando così la fiducia in sé e negli altri.

In Italia la percentuale di giovani tra i 15 e i 35 anni che non studiano, lavorano o seguono un percorso di formazione è il 25,1%, dato che nel territorio riminese aumenta al 45,3% (ISTAT, 2021). Si tratta di un dato allarmante che ha indotto la Provincia di Rimini a concentrare l’attenzione con urgenza sul tema, come evidenziato già nel Patto per il lavoro e per il Clima siglato nel 2022 e grazie al quale i firmatari hanno instaurato una relazione per l’attuazione di azioni strategiche coinvolgendo una vasta rete di stakeholder che rappresentano il mondo della scuola e del lavoro.

“La percentuale di giovani che decidono di interrompere gli studi e di non lavorare – sottolinea la consigliera provinciale Manuela Guaitoli – è sempre più in crescita. Questa situazione preoccupante è sicuramente una delle ragioni per cui il progetto Design Yourself Talenti (in)compresi ha proposto azioni di sensibilizzazione e di orientamento per i giovani del nostro territorio. Da una presa di consapevolezza autentica comincia il percorso adulto dei giovani e, direi, passa anche il futuro di una comunità. Alla luce del percorso fatto, ritengo che l’esperienza sia stata positiva e utile, quindi qualcosa di cui fare tesoro e sviluppare.”

 

Proprio in virtù della partecipazione e dei risultati, la volontà dei partner è quella di proseguire la collaborazione e, a tal proposito, sarà programmato un prossimo appuntamento con la rete degli stakeholder per portare avanti le azioni intraprese, formulare nuove proposte e allargare l’esperienza ad altri giovani.

 

Articolo precedente

L’occupazione delle scuole

Articolo seguente

Cattolica pronta a celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne, ecco tutte le iniziative

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Di Fuccia e Desandre
Attualità

Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App

14 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Incendio sul tetto di un condominio sul porto: spento con l’intervento della Polizia locale e Vigili del fuoco

14 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Marano, ponte da 2,5 milioni su viale D’Annunzio

14 Agosto 2025
Bruna Conter con l'assessore Mattia Guidi
Attualità

Riccione. Bruna Conter, da 40 anni in vacanza in Romagna

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica pronta a celebrare la Giornata contro la violenza sulle donne, ecco tutte le iniziative

Le scuole residenziali indiane

Raffaella Milandri presenta a Radio Talpa il libro "Le scuole residenziali indiane"

L'onorevole Sergio Pizzolante

Sergio Pizzolante: "Spiagge: ridicolo"

L'arte del nodo a Mondaino: arte-artigianato-design

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-