• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Dibattito sul turismo 2023. Egidio Serafini: “Senza aeroporto, gli stranieri non arrivano”

Redazione di Redazione
16 Agosto 2023
in In primo piano, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
I Serafini alcuni anni fa. Egidio, secondo da sinistra

I Serafini alcuni anni fa. Egidio, secondo da sinistra

Egidio Serafini: “Senza aeroporto, gli stranieri non arrivano. Gli altri argomenti sono solo storie inutili”.

Albergatore in Misano Adriatico alla terza generazione, possiede una delle più belle strutture della provincia di Rimini: l’hotel  Ambasciatori. Direttamente sul mare, la sala da pranzo al primo piano è una meraviglia. Sembra di mangiare in mezzo al mare. La cucina è quella tipica romagnola. La tagliatella della Fernanda, la consorte, è quella della casa colonica romagnola. Profumi e sapori da raccontare agli amici al ritorno a casa. L’accoglienza di Egidio è quella che i turisti si aspettano dalla Romagna: battute piccanti con leggerezza e sorrisi infiniti. Nel suo albergo ha anche soggiornato la signora Grimaldi (ma i Serafini lo ha scoperto soltanto anni dopo), la proprietaria della flotta da trasporti merci e non solo.

La storia dei Serafini è quella di tanti riminesi. Sono originari di Ca’ Rastelli, una frazione di Misano che ha dato a Misano e Riccione una marea di operatori turistici: dal Gruppo Leardini, a Crispino, passando per il “Nautico”, “Mon Cheri”… Babbo e zio di Egidio facevano i rilegatori e tipografi a Ca’ Rastelli. Scendono a Misano Mare nel dopo guerra e continuano a fare il vecchio mestiere ed aprono la pensione in via Repubblica. Poi acquistano un lotto sul lungomare; ci impiegano una decina d’anni ad aprire l’Ambasciatori… Oggi, insieme ad Egidio c’è il figlio Andrea ed il nipote Filippo.

Egidio ha una marea di virtù; la migliore è essere di parola e prendere ogni cosa di petto, da Romagna d’altri tempi.

Articolo precedente

Extraprofitti: una tassa sbagliata

Articolo seguente

Rossini Opera Festival, Rosa Feola protagonista del primo concerto sinfonico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Via Repubblica
Attualità

Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti

16 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico, bella signora parcheggia sulla pista ciclabile…

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Cultura

Misano filosofi, Marco Guzzi il 10 ottobre

10 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rosa Feola

Rossini Opera Festival, Rosa Feola protagonista del primo concerto sinfonico

Gli americani avanti a noi di venti anni ma molto rigidi nelle loro posizioni

Rossini Opera Festival, cambia il direttore di Adelaide di Bologna

Angolo della poesia. Turbine lunare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-