• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Elly Schlein, in tantissimi a Rimini

Redazione di Redazione
30 Gennaio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Elly Schlein, in tantissimi a Rimini per la candidata alla segreteria nazionale del Pd.

Non sono state sufficienti la sala principale e le salette adiacenti per contenere tutti i partecipanti, tantissimi in piedi il 29 gennaio. Oltre 500 i partecipanti.

Un pubblico variegato che attraversava tutte le generazioni. Da chi aveva sulle spalle anni di militanza ai tantissimi giovani che hanno seguito l’intervento della candidata alla segreteria nazionale del Pd.
L’iniziativa si è aperta con gli interventi dei tre coordinatori del comitato a sostegno di Elly Schlein.
Eleonora Martello, Emanuele Bianchi e Chiara Angelini. A seguire gli interventi di Emma Petitti presidente dell’assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, Mirna Cecchini sindaca di San Clemente e Chiara Bellini vicesindaca di Rimini.
Poi il microfono è passato alla candidata alla segreteria nazionale del Pd.
Ha ringraziato Rimini per l’accoglienza e per la grande partecipazione per poi delineare i tratti del Pd che vorrebbe.
“La nostra mozione è un progetto collettivo, che non a caso si chiama “Parte da noi”, e nasce per ricucire proprio le fratture di questi anni. Ricostruire un ponte tra le migliori energie che ancora sono dentro al Pd, e tutte quelle persone che se ne sono andate e stanno tornando. Le nostre assemblee sono bellissime anche per questo motivo, sono tutte ricongiungimenti familiari. Il Pd può tornare a essere una comunità larga e accogliente, se riscopre i suoi valori fondanti, e li riadatta al mondo che viviamo”.
“Servono i valori di sempre, ha continuato Elly Schlein, ma serve anche una sinistra nuova. Ecologista, e femminista. Capace di ascoltare, parlare la lingua delle mobilitazioni delle giovani generazioni, di chi considera inscindibili diritti sociali e civili, di chi ha capito che la sfida è proprio quella di tenere insieme le lotte. Il lavoro, l’emergenza climatica, le diseguaglianze sociali. Io sogno un Pd che si batte con questa visione”.
“Ecco, la visione del futuro che parte da noi parte esattamente da tre sfide cruciali che le deste non nominano mai potete starne certi: diseguaglianze, clima e precarietà. È come se vivessero in un altro Paese, le diseguaglianze sono rimosse e vale solo il merito, anzi. Ma come si fa a parlare di merito se non si garantisce a tutte e a tutti uguali opportunità di partenza? si è domandata la parlamentare del Pd.
Nel suo intervento, durato circa 45 minuti, Elly Schlein non si è sottratta a rispondere a chi la critica di essere troppo radicale oppure venuta da fuori dal Pd.
“Chi pensa che i temi che portiamo nella discussione siano troppi radicali, non so dove viva. Sulle tavole delle famiglie italiane, per prime quelle su cui il caro bollette ha pesato di più, si parla di crisi, di salari, di clima. Su quelle di chi ha i privilegi per stare al caldo, non lo so”.

Il finale è sull’idea di partito.
“Serve un cambio di visione, e servirà anche recuperare credibilità con un cambio del gruppo dirigente. Le elezioni politiche di settembre però ci hanno detto chiaramente che è mancato il campo dell’alternativa, e questo non può esistere senza la comunità democratica, e senza un Pd che ricominci a fare il suo mestiere, ovvero stare dalla parte dei più fragili. L’ho visto anche in campagna elettorale, la base è quasi sempre più avanti di quanto non si creda”
L’intervento di Elly Schlein è stato interrotto da decine di applausi da parte dei partecipanti. Uno degli applausi più convinti è stato quando la candidata alla segreteria ha detto che se eletta vuole aprire scuole di formazione politica.
Il finale è una richiesta di impegno e mobilitazione da parte dei suoi sostenitori in vista delle assemblee nei circoli del Pd che dovranno decidere chi dei 4 candidati andrà alle primarie del 26 febbraio. Dopo essersi intrattenuta con i suoi sostenitori Elly Schlein è andata via per raggiungere per tempo un’altra iniziativa in provincia di Ravenna

 

Articolo precedente

Affari di potere

Articolo seguente

Rimini, gli appuntamenti fino al 7 febbraio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Coriano

Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Alessia Canducci

Rimini, gli appuntamenti fino al 7 febbraio

Cinema Loreto Pesaro, incontro col giornalista Franco Fracassi

Cantieri sulla Statale 16: criticità contenute, rallentamenti nell’orario di punta all’altezza di via della Fiera

Online il bando del 76° Festival Gad ed il 5° Premio "Antonio Conti"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-