• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 1, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Fabrizio Pulle’: “Ma perché aprire le scuole di venerdì?”

Redazione di Redazione
5 Settembre 2023
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
di Fabrizio Pullè, Il segretario della federazione delle Civiche
NON POSSIAMO ESIMERCI
Bonaccini ed il Governo del PD della Regione Emilia-Romagna, riescono sempre a sorprenderci.
Già in difficoltà per una stagione turistica ampiamente deficitaria e per una comunicazione post – alluvione che ha sacrificato l’immagine vacanziera sull’altare delle immagini del disastro utili per richiedere i sussidi, il Governatore ha ben pensato di far saltare di netto anche l’ultimo weekend sfruttabile dal punto di vista turistico, quello del 15 / 17 settembre. Prima comunicano la notte rosa invece che “il mare blu”, poi affondano l’ultimo weekend utilizzabile per le vacanze degli emiliano-romagnoli, in ragione di non si sa quale logica “didattica”. Ma io mi domando: è proprio necessario riaprire le scuole “proprio” di venerdì? Molti alunni, si troveranno a dover andare al primo giorno di scuola di venerdì, per poi avere due nuovi giorni di pausa. Sembrerebbe quasi fatto per dispetto. Scelte incomprensibili, a cui non possiamo abituarci e che non possiamo esimerci dal criticare. Che senso ha tutto questo? Non sarebbe stato più logico far partire le scuole lunedì 18, e lasciare la possibilità di vivere un ultimo, bel weekend nelle località balneari alle famiglie? Lo ripeto da sempre: quando la politica è miope, i risultati dei provvedimenti adottati sono pessimi. Questa ne è l’ennesima riprova. A me viene il sospetto che sia l’ondata iniziale di un attacco frontale alle “vacanze lunghe estive” tipiche della tradizione italiana: idee già teorizzate da quella cultura di sinistra che trova il suo verbo nelle colonne de “La Repubblica”.
Peccato, un’altra occasione persa.
Articolo precedente

‘S.S. Misano Calcio”, presenta progetto ”Misano Impact”: risparmio energetico, riduzione e corretta gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, risparmio di acqua e tanto altro ancora

Articolo seguente

A Bellaria “Miss Nonna 2023” il 15 ottobre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Attualità

Gabicce Mare: attivata la Guardia Medica Turistica dal 4 agosto al 14 settembre

31 Luglio 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione eventi, il cartellone del primo fine settimana di agosto

31 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Miryam Pigolotti e Paolo Teti

A Bellaria "Miss Nonna 2023" il 15 ottobre

nuovo supermercato Macanno

Ancora polemiche sul nuovo supermercato Macanno? I pentastellati fanno chiarezza

Pd: "Il sindaco di Novafeltria si dovrebbe dimettere"

Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Addio a Lorenzo Cagnoni, con Rimini Fiera creato un colosso. Amava dire: “Basta provincialismo, Rimini deve guardare all'Europa”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-