• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

“Fantasma dell’opera” all’Arcimboldi di Milano, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini è uno dei cantanti

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2023
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gian Luca Pasolini col compositore Andrew Webber

Gian Luca Pasolini col compositore Andrew Webber

“Fantasma dell’opera” all’Arcimboldi di Milano, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini è uno dei cantanti. Le rappresentazioni iniziano stasera alle 21 e finiscono il 22 ottobre. Il famoso spettacolo di sir Andrew Lloyd Webber, in dicembre, viene replicato a Montecarlo. Lo scorso luglio, successo mondiale, è stato rappresentato al Rossetti di Trieste per la prima volta in Italia. Sono giunti appassionati da tutto il mondo.

Insieme al grande cast, Ramin Karimloo, Earl Carpenter, Amelia Milo, anche Gian Luca Pasolini, che si è esibito nei maggiori teatri del mondo: Scala a Milano, Fenice a Venezia, il teatro dell’opera di Astana (Kazakinstan), Comunale di Bologna, Tokio…  E lavorato con direttori di orchestra di fama assoluta: Zubin Mehta, Daniel Barenboim, Myung Whun Chung…
Verso la sua città, Riccione, è sempre stato sensibile per gli eventi di beneficenza. Inoltre, ogni anno, in memoria della madre Maria deceduta prima del tempo, tiene un concerto nella chiesa di Riccione Paese.

Gli spettacoli milanesi sono la seconda italiana del famoso compositore britannico Webber; a Trieste era arrivato in teatro in incognito. Riconosciuto, gli tributarono un applauso da pelle d’oca. Il sir inglese ha composto  grandi musical: Jesus Christ Superstar, Evita, Cats… Ha detto: “E’ stato fantastico vederlo per la prima volta su un palco italiano ed una meraviglia al Teatro Rossetti”.

Nella tappa triestina Gian Luca Pasolini ricevette critiche bellissime. Elogi sul sito tedesco www.die-musicalkritikerin.de per il “Fantasma dell’opera” a Trieste. Scrive il sito: “Il soprano Anna Corvino nei panni di Carlotta Giudicelli e il tenore Gian Luca Pasolini nei panni di Ubaldo Piangi con le loro piacevoli voci classiche sono stati sorprendentemente positivi. Entrambi hanno superato di gran lunga le aspettative vocali dei loro ruoli. Anche Anna Corvino ha interpretato il suo ruolo di diva in modo molto convincente e non troppo esagerato per questa produzione già un po’ esagerata, tanto che è stato un piacere guardarla e ascoltarla.”

Gian Luca Pasolini
Allievo del grande Robleto Merolla al conservatorio Rossini di Pesaro, il riccionese ne ha ereditato la cattedra.
E’ arrivato nel mondo della lirica per puro caso. Studente di Legge all’Università di Bologna Gian Luca, come si usava allora, faceva la cosiddetta  stagione alla gelateria Nuovo Fiore della famiglia Laghi a Riccione. Si divertiva ad intonare qualche aria. Un suo collega gli dice: “Gian Luca, se vuoi ti potrei far avere un’audizione dai Grimaldi. Giorgio e la consorte Carla Chiara sono stati due  grandi cantanti d’opera e tra i preferiti di Gian Andrea Gavazzeni. Detto, fatto. A fine estate, ci fu la famigliare audizione e casa Grimaldi-Chiara. Alla fine gli dicono: “Se ti applichi, potresti arrivare alla Scala”. Cosa che avvenne. Giorgio e Carla erano grandi amici di Robleto Merolla e gli segnalarono il talento di Gian Luca. Maestro ed allievo divennero grandissimi amici. Scomparso prima del tempo, è un’emozione che oggi Pasolini abbia la sua cattedra.

Articolo precedente

Ala Nuova del Museo della Città di Rimini, presentano il catalogo dell’esposizione “EmERgenze contempoRaNee” e la donazione alla città dell’imprenditore e collezionista Francesco Amante

Articolo seguente

Route21 Chromosome on the road” ha fatto tappa a Gabicce Mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Route21 Chromosome on the road” ha fatto tappa a Gabicce Mare

Vignetta di Cecco

Economia. Un premio Nobel a Claudia Goldin, economista e storica

Comune, 24 nuovi dipendenti: il saluto del sindaco Franca Foronchi

Mio figlio si trova bene in Inghilterra 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-