• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 17, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Federico Fellini, scomparve 30 anni fa

Redazione di Redazione
31 Ottobre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Federico Fellini, scomparve 30 anni fa.

Un mazzo di fiori sotto il monumento funebre della Grande Prua.

E’ stato deposto questo pomeriggio un mazzo di fiori ai piedi della Grande Prua, il monumento funebre che l’artista Arnaldo Pomodoro ha dedicato a Federico Fellini e a Giulietta Masina. 

Un omaggio, fatto dal sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad e dalla nipote del regista, Francesca Fabbri Fellini.

Il monumento funebre dedicato al regista, come noto, è stato recentemente restaurato, sotto la supervisione della Fondazione Pomodoro. La scultura presente nel Cimitero Monumentale di Rimini, è stata oggetto di un intervento di ripulitura, con la rimozione delle parti ossidate, e di lucidatura, con il ripristino della patina interna ed esterna.

Ricordiamo che oggi la città di Rimini apre le porte di tutti i musei. Si potrà infatti accedere a titolo gratuito al Fellini Museum e a tutti i Musei della città e approfittare dell’occasione per visitare le due mostre in corso, entrambe al Palazzo del Fulgor, a partire da quella dedicata all’ultimo addio al grande regista “Rimini 1993-2023: il funerale di Fellini nelle immagini inedite di Marco Pesaresi”, prorogata fino al 19 novembre.

Sempre al Palazzo del Fulgor fino al 19 novembre è possibile visitare la mostra DISNEY 100 – Un secolo di capolavori del cortometraggio animato con una galleria di bozzetti originali dei più noti corti e una serie di tavole del numero speciale di Topolino del 1991 dedicato a La strada, nell’anno del centenario della Disney.

Articolo precedente

Misano filosofi, bella serata con “La vita stessa è una scuola di Empatia” di Laura Boella

Articolo seguente

Alessandro Serpieri, grande marignanese nel bicentenario della nascita

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Igor Gaudi con Anastasia Abbagnato
Rimini

Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Andrea Gnassi
Attualità

Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni”

16 Ottobre 2025
Emma Petitti
Attualità

Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione”

16 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Alessandro Serpieri, grande marignanese nel bicentenario della nascita

Mirella De Donato

Pole Dance Ipsf, la riccionese Mirella De Donato argento mondiale

Vignetta di Cecco

Economia. L’inflazione fa crescere la povertà

Paolo Ercolani

Misano filosofi, arriva Paolo Ercolani

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-