• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Fellini al Palazzo del Fulgor con 40 disegni dalla collezione di Daniela Barbiani. Il regista li regalava con un sorriso

Redazione di Redazione
30 Novembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Fellini al Palazzo del Fulgor con 40 disegni dalla collezione di Daniela Barbiani fino al 28 gennaio.

Inaugurata la mostra “Fellini intimo: disegni e parole”, in esposizione la raccolta dalla collezione della nipote del maestro che è stata sua assistente alla regia

I primi pensieri, gli schizzi delle scenografie e dei costumi, l’ironia, la creatività di Federico Fellini, attraverso i suoi disegni intimi. Per la prima volta in Italia è esposta al Palazzo del Fulgor la mostra dedicata al “Fellini intimo: disegni e parole” che espone quaranta disegni di Federico Fellini realizzati tra il 1978 e il 1993 e provenienti dalla collezione di Daniela Barbiani, la nipote del maestro che è stata la sua assistente alla regia dal 1980 al 1993 negli ultimi suoi quattro film (E la nave va, Ginger e Fred, Intervista e La voce della luna).

“La selezione dei quaranta disegni esposti – racconta Daniela Barbiani nell’occasione dell’inaugurazione della mostra – è rappresentativa di tutta la collezione dei disegni che Fellini mi regalò durante la nostra collaborazione durata fino al 1993. Rappresenta il suo mondo espressivo, il suo primo impatto con il film, il primo passo per entrare nel mondo creativo. Il disegno è stato sempre un momento fondamentale dell’arte di Fellini: la sua prima espressione diretta. Con noi era sempre molto aperto e affettuoso, un vero maestro senza volerlo essere”.

I disegni esposti raccontano sia la preparazione del film, sia i momenti più intimi e spensierati al termine delle lavorazioni, in cui Fellini si tuffava nella creatività liberatoria che gli suggeriva il disegno mettendo su un foglio tutte le sue fantasie, le sue ansie, i suoi ricordi, le sue paure, i suoi desideri, le sue immaginazioni, i suoi sogni.

Quando il disegno era terminato e perfezionato, dopo aver finito di dare i ritocchi nel tratto e nel colore scelto scrupolosamente, lo regalava con un sorriso di complicità. Così è nata questa raccolta di disegni che fanno parte della collezione di Daniela Barbiani.

La mostra è realizzata per iniziativa del Fellini Museum e della Cineteca del Comune di Rimini, era stata precedentemente esposta al Guggenheim di New York, al Festival di Cannes, al Museo di Beaux Arts di Nancy, alla Fondazione Renault di Parigi e al Museo Puskin di Mosca.

Con questa mostra, che rimarrà in esposizione fino al 28 gennaio, prosegue l’attività espositiva al Palazzo del Fulgor che ha moltiplicato la superficie destinata a mostre temporanee.

Fellini intimo: disegni e parole

Fellini Museum / Palazzo del Fulgor

Piazzetta San Martino, Rimini

Da giovedì 30 novembre 2023 a domenica 28 gennaio 2024

Dal martedì alla domenica, 10 – 13; 16 – 19

Articolo precedente

Addio a Giulio Rossi, fino al 2021 responsabile di Anatomia Patologica dell’ospedale di Rimini

Articolo seguente

Tennis, Next Gen Atp Finals: il pesarese Nardi supera Cobolli. Nessuno dei due si qualifica per il turno successivo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Luca Nardi, classe 2003

Tennis, Next Gen Atp Finals: il pesarese Nardi supera Cobolli. Nessuno dei due si qualifica per il turno successivo

Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente

Rifiuti in abbandono, arrivano le telecamere dal primo dicembre

Roberto Zaccaria

Libri. Roberto Zaccaria presenta la sua autobiografia dal titolo "Un professore chiamato presidente"

Commercialisti, borse di studio a Lucia Righetti e Luca Diotallevi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-