• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

Fellini e Pasolini: primo incontro e la ‘bomba’

292 di 292
6 Novembre 2023
in Dai lettori
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il regista Federico Fellini

Il regista Federico Fellini

Si incontrarono la prima volta una mattina nel estate degli anni cinquanta, a Roma nella storica piazza di Spagna. Tutto era molto lucente, il sole incominciava a scottare. Le sedie del Bar Canasta venivano lentamente occupate dai FISSI, cosi erano nominati dai camerieri gli habitué. Federico sedeva in attesa del suo amico in un angolo coperto dallo irregolare giallastro tendone con gli angoli sbavati, somigliante alla forma della piazza barocca, storicamente meta di viaggiatori, artisti di tutto il mondo, pellegrini e carrozze con cavalli. Pier Paolo aveva appena concluso nel girare “Ragazzi di Vita”. Si conoscevano solo telefonicamente, per aver discusso eseguito alcune sceneggiature. Il riminese era entusiasta delle poetiche espressioni letterarie del collega. Quella mattina si doveva decidere per il prossimo film. In attesa beveva il caffè. Nel suo diario Fellini descrive lo giungere di Pier Paolo: passi travagliati, un po’ curvo, mal vestito, scrutava con curiosità e attenzione la piazza. Gattino Peruviano era il nomignolo per il poeta regista. Appuntando anche sui rapporti avuti nelle collaborazioni di alcune pellicole dopo liti e disguidi, come nella sceneggiatura della” Dolce Vita”. Per ” Accattone” non voleva avere lo stesso produttore.

Dopo il saluto, si sale sulla molleggiante auto e si incominciò nel girare negli angoli più nascosti e abbandonati della Capitale tra prostitute, magnacci e senza casa. Poi nelle sperdute violente e desolate periferie, fino alla casetta dove viveva BOMBA, sulla via Ostiense, luoghi conosciuti da Pier Paolo, per averli frequentemente bazzicati, approfondendo la trama sui “Ragazzi di Vita”. Cercavano BOMBA, Pier Paolo conosceva la prostituta, avendola più volte nelle notti notata, incuriosito ricevette anche alcune informazioni di lei, dai pischelli borgatari che gli stavano intorno. Cosi chiamata per lo spropositato seno e la rotondità dei suo fondoschiena nomignolo carnale, voglioso, attribuitogli dai suoi clienti, sarebbe dovuta essere la prostituta da poter svolgere il ruolo nel le” Notti di Cabiria”. Dolce, timida, innocente, volgare, seducente e provocante. Il ruolo era molto impegnativo e raro.

La cercarono fino al sorgere del sole, in mezzo a ladruncoli, malavitosi e prostitute, ma niente per il loro caso; arrivarono sino alla sua squallida e miserabile baracca sulla via Cassia, BOMBA era introvabile, si erano perse le sue tracce. Difficile la loro dettagliata ricerca, la non trovata nel film avrebbe dovuto recarsi, dopo tutte le sue sfortunate avventure e tragedie sentimentali, al Santuario della Madonna del Divino Amore per il miracolo, liberandola dal passato. Pier Paolo scrisse la sceneggiatura per il film. In una lettera a Federico, mai spedita, ritrovata e pubblicata recentemente da un quotidiano. Anche lui definisce l’amato amico un felino- GATTONE RIMINESE. Terminata la non riuscita ricerca della prostituta BOMBA, si dovette ripiegare dopo infinite discussioni con Federico, la volente o nolente amata moglie Giulietta Masina. Con la sua maestosa interpretazione giunse all’ oscar.

Articolo di Paolo Giannini

Articolo precedente

I sarti

Articolo seguente

Fabbro rimani

292

292

Articoli Collegati

Dai lettori

Catastrofisti del clima

1 Agosto 2025
Mina
Dai lettori

Addio a Celso Valli, un genio 

31 Luglio 2025
Dai lettori

Gli esami di Chiara Pretolini

27 Luglio 2025
Dai lettori

Il fine vita… e il coraggio di Laura Santi

25 Luglio 2025
Dai lettori

Peggiorano le condizioni di salute di Bruce Willis

22 Luglio 2025
Dai lettori

Il caso Valentina Greco …

21 Luglio 2025
Dai lettori

Il caso Cavallari…

18 Luglio 2025
Dai lettori

La prova orale di maturità: una meraviglia di  “duello”…

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fabbro rimani

Liscio e burdel: i romagnoli hanno sempre amato i balli folkloristici.

Misano filosofia. Franco Cardini in “Esame di coscienza alla cultura Occidentale”

Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni: "Mancano 4 milioni di lavoratori ma i giovani scappano"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14” 2 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21 2 Agosto 2025
  • Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti” 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-