• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Festa della donna… ed emancipazione

di Gianfranco Vanzini

Redazione di Redazione
8 Marzo 2023
in Cattolica, Cronaca
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Sul Resto del Carlino di oggi c’è scritto : ”Nel 2021 il tasso di occupazione femminile in provincia di Rimini era pari al 52,2% parzialmente in recupero sull’anno precedente, ma il  2020, anno della pandemia, non può  essere di rifermento. Nel 2018 era oltre il  61%, spiega Isabella  Pavolucci della Cgil.

Ecco, oggi Festa della donna, ci si preoccupa perché  il tasso di occupazione femminile non sale come “dovrebbe”. Ma perché dovrebbe salire? Forse perché è segno di emancipazione?

Ci sono donne che non intendono emanciparsi solo andando a lavorare fuori dalle mura  domestiche, che preferiscono “collaborare” con un marito anziché “ubbidire” a un capo.

Donne che non accettano di sopprimere una vita che sta crescendo nel loro  grembo per non perdere il posto di lavoro.

Donne che chiedono anche di non lavorare fuori casa perché preferiscono “dipendere” dal marito piuttosto che “essere nelle mani” del datore di lavoro e pretendono che questa loro libertà abbia la stessa dignità di quella di chi vuole o desidera lavorare all’esterno.

Non  sono pretese assurde, sono diritti sacrosanti che vanno accettati e rispettati.

Articolo precedente

Gian Luca Pasolini, un riccionese a Tokyo ad insegnare il belcanto all’Università con Leonor Bonilla e Serena Farnocchia

Articolo seguente

Da Porta Galliana alla Chiesa di Sant’Agostino, dal Teatro Galli al Borgo San Giuliano: tutte le visite guidate del weekend

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Cronaca

San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Porta Galliana

Da Porta Galliana alla Chiesa di Sant'Agostino, dal Teatro Galli al Borgo San Giuliano: tutte le visite guidate del weekend

Il regista Antonio Maria Magro con Dalila Di Lazzaro e Riccardo Fogli durante una pausa del film "Dov'era lei a quell'ora?"

Riccione anni '90 in 4k su tutte le principali piattaforme streaming con il film "Dov'era lei a quell'ora?"

La campionessa di pallavolo Paola Egonu e l'Italia razzista...

Palazzo del Turismo

Concerto corale di beneficenza al Palazzo del Turismo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-