• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Festival del Mondo Antico, Marcella Frangipane con Caterina Visco in un “Un frammento alla volta: memoria dal sottosuolo”

Redazione di Redazione
12 Luglio 2023
in Cultura, Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Festival del Mondo Antico, Marcella Frangipane con Caterina Visco in un “Un frammento alla volta: memoria dal sottosuolo” mercoledì 12 luglio alle ore 18.30 al Lapidario Romano del Museo della Città “L. Tonini”.

Gli anni dedicati allo scavo sul sito di Arslantepe in Anatolia, dove sorge il palazzo pubblico più antico del mondo, risalente al V millennio a.C. e oltre, portano alla luce preziose testimonianze di culture, tradizioni e storie di persone, del loro vissuto, che aprono una finestra sul passato, che permette, a noi uomini del presente di comprendere ciò che è stato e cercare di capire ciò che sarà. Ogni oggetto ha tanto da raccontare e da insegnare, ed è proprio questo il significato dell’archeologia: lasciar parlare le cose per ricostruire il disegno del passato. Marcella Frangipane, durante il lungo periodo di scavo, non solo comprenderà tutto questo, ma capirà come ascoltare e guardare gli oggetti all’interno del loro contesto.

Marcella Frangipane: Docente di Archeologia preistorica e protostorica alla Sapienza. Ha diretto per oltre trent’anni gli scavi sul sito di Arslantepe in Turchia. Nel 1994 nominata ufficiale dell’ordine al merito della Repubblica e nel 2005 cavaliere dell’Ordine della stella della solidarietà italiana. Da giungo 2013 è Foreign Associate della statunitense National Academy of Sciences, ed è il primo cittadino e prima donna ad aver ricevuto questo riconoscimento in ambito umanistico e non scientifico. Collabora con le riviste accademiche: Ancient Near Eastern Studies (Melbourne), Paléorient (Parigi), Anatolia Antiqua (Istanbul-Parigi), Near East and Egypt Magazine (Madrid); per la casa editrice Laterza ha pubblicato, nel 1996, La nascita dello Stato nel Vicino Oriente.

Caterina Visco: Giornalista pubblicista e divulgatrice scientifica. Dal 2009 lavora presso Galileo Servizi Editoriali, contribuendo alla produzione dei contenuti, in veste di coordinatrice della redazione di Galileo e con ruolo di Social media strategist. Ha collaborato e tutt’ora scrive per diverse testate giornalistiche tra cui: L’espresso, Wired.it. Le Scienze, Mente e Cervello, Il Venerdì di Repubblica e Il Sole 24 Ore.

Un nuovo appuntamento da non perdere nell’estate riminese della candidatura a Capitale italiana della cultura 2026.

Info: antico.comune.rimini.it | festival.antico@comune.rimini.it

Articolo precedente

Busto di Silvio Berlusconi nel giardino di Luigi Padula a Misano Adriatico

Articolo seguente

Ospedale di Riccione, donato un fegato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana”

15 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Eventi

Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande

15 Ottobre 2025
Foto Ivan Tagliaferri
Eventi

Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre

14 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. IERI ERA NATALE

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ospedale di Riccione, donato un fegato

Partita del cuore per la Romagna

La partita del cuore per la Romagna

Valentino Rossi in pista a Misano su una quattro ruote

Il Sindaco di Sirolo Filippo Moschella premia Massimo Dapporto alla Carriera-XVIII edizione 2022

Premio Nazionale Franco Enriquez – Città di Sirolo: "Per una poesia del Teatro e un teatro della poesia"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-