• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Fiera Ecomondo, Rimini a passo d’uomo. Una meraviglia con una marea di gente

Redazione di Redazione
10 Novembre 2023
in Focus, In primo piano, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Fiera Ecomondo, Rimini a passo d’uomo. Una meraviglia: c’è una marea di gente. Insomma, altra eccellenza riminese.

Da Misano Adriatico a Rimini: un zigzagare di due ore.

“Se fossi in te farei il lungomare per Viserba Monte. Domani a Rimini ci sarà un traffico paralizzante causa la fiera Ecomondo”.

Chi scrive non dà molta retta alla riflessione dell’amico e mal gliene incolse.

Parte alle 9 da Misano Adriatico; si ferma 5 minuti 5 a bere un caffè al bar “Chicca” a Misano Monte. Bar e Pascucci sono una garanzia.

E via alla volta di Rimini. Tutto bene fino alla rotonda del Colosseo (la sede riminese dall’Ausl). Qui c’è la fila fino alla Strada Nazionale, con la stessa col traffico fermo. Da qui alla Fiera di Rimini ci sono almeno 4 chilometri…

Niente male, si pensa: si fa il sottopasso della Nazionale per entrare nella via Flaminia nel cuore di Rimini. All’altezza della rotonda davanti all’ingresso sul retro dell’ospedale Infermi il traffico è paralizzato; parte dal semaforo dell’elegante chiesa della Colonnella. A passo d’uomo e fermi; dopo una decina di minuti lo scriba, all’altezza della chiesa, svolta a sinistra, pensando di raggiungere via Euterpe.

Taglia ed osserva dietro il complesso Leon Battista Alberti una Rimini quiete e sconosciuta: belle case ed un’alta qualità di vita.

Delle vecchie case popolari di decenni si fanno notare per eleganza; nulla a che fare con i loculi commerciali di oggi pagati a peso d’oro grazie ad una triste speculazione edilizia degna dei racconti di Italo Calvino. Anzi, peggio. La vita vera, che parte dalla tana, dell’italiano medio-basso rispetto ad alcuni decenni fa è peggiorata. Molto peggiorata. Dove stanno le ragioni di tale degrado culturale e di valori prim’ancora che economico al di là delle appartenenze politiche?

In questo zigzagare per le strade, ci si immette nello stradone del Comando dei Carabinieri. Grandi cartelli raccontano che via Euterpe è chiusa per lavori in corso. Ad alzare lo sguardo, si nota che la Statale 16 è una lunga catena di automobili come morte.

Chi scrive si dice che attraverserà tutta Rimini per immettersi sul lungomare verso Viserba e sarà anche l’occasione per fare strade mai percorse prima. Dopo un lungo reticolo di arterie si arriva in via Marzabotto. All’altezza della vecchia sede della Cna, il fermo. Automobili incolonnate fino alla rotonda di via Marecchiese. Dopo un quarto d’ora, si è sulla strada che ti porta nella vallata, ma piuttosto che svoltare a  sinistra verso la SS16 per la strada più breve per la Fiera, si opta a destra per raggiungere il ponte di Tiberio e calare verso l’agognata Viserba.

Si scivola via veloci nella città fino alla rotonda di Castelsismondo, la sede del Fellini Museum. Traffico fermo. Da qui fino al Ponte di Tiberio si marcia alla velocità delle tartarughe, però si ha il tempo di guardarsi intorno, scrutare e riflettere. Si nota, in un angolo di giardino, un ulivo di 50 anni potato con raffinatezza. Le foglie vigorose e lucenti raccontano che è in ottima salute. Ci si chiede la persona che lo coccola, come si conviene alla cose importanti. Poco più avanti, sulla destra, ad una decina di metri dai fasti del Ponte di Tiberio, una bella residenza è impreziosita da una loggia tra i piani; svetta un terrazzo torre ingentilito dal tetto; un’altra loggia che si apre a 360 gradi su Rimini. Chissà che vista…

Poco prima, sulla destra, si ammira la possenza e grandezza di Castelsismondo, che reca con sé la sensibilità dei riminesi: il recupero del sindaco Andrea Gnassi, la costruzione della scuola in cemento armat, lungo il suo perimetro, l’innalzamento delle mura medievali sempre col freddo cemento armato. Si poteva di certo fare meglio, ma nel dopoguerra la popolazione era di certo attanagliata da altre priorità. Dopo tutto, l’amministrazione comunale voleva abbattere anche il Tempio Malatestiano…

All’altezza del Ponte di Tiberio, c’è l’obbligata svolta a destra; appena dopo, subito a sinistra e si è nel cuore di Rimini. Altri zigzagamenti, si arriva lungo il canale che ti porta verso gli spazi più veloci… Ma anche qua la fila, questa bella e maledetta fila che racconta la bontà di Ecomondo ed il successo delle idee Made In Rimini. Insomma, tale disagio vale bene una messa, si potrebbe dire, se non di peggio… qualche imprecazione. Giunti al sospirato ponte, si svolta a sinistra verso la zona artigianale di Viserba. Finalmente un traffico umano… lento ma veloce.

Arrivati alla zona artigianale viserbese, si nota che la Romea è metallizzata: automobili a passo di pulcino che fanno la fila per entrare in fiera. Chilometri, almeno un paio.

Dopo due ore, lo scriba giunge a destinazione.  In tale arco di tempo, prendendo l’aereo a Rimini, si arriverebbe a Mosca…

Articolo precedente

Marco Croatti: “Gli alluvionati necessitano di concretezza e non di chiacchiere”

Articolo seguente

Teatro Massari. “Un animale feroce” da Nino Pedretti l’11 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, ponte di Tiberio
Cultura

Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa)

14 Maggio 2025
Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Rimini 15-05-2005 - Promozione Rimini calcio in serie B. © Manuel Migliorini - Adriapress.
Rimini

Rimini. Al Flaminio “la festa degli eroi”: 20 anni fa l’ultima promozione della B

14 Maggio 2025
Girolamo Allegretti
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Allegretti “Gli Oliva” il 14 maggio

13 Maggio 2025
Rimini, il Kursaal (collezione Alessandro Catrani)
Cultura

Rimini. Presentazione del libro “La città perduta Itinerari alla ricerca di una Rimini scomparsa” di Tommaso Panozzo il 16 maggio

13 Maggio 2025
Eventi

Rimini. Maggio mese delle famiglie, tutti gli appuntamenti

13 Maggio 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi. Il cartellone dal 12 al 18 maggio e oltre…

13 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Nino Pedretti

Teatro Massari. "Un animale feroce" da Nino Pedretti l'11 novembre

Da sinistra: Emma Petitti (presidente dell'Assemblea della Regione dell'Emilia Romagna), Atos Berardi (già sindaco di Morciano) e Stefano Bonaccini (presidente della Regione Emilia Romagna)

Claudio: "Bonaccini mi ha convinto". Sala piena a San Clemente (Rimini)

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino: tradizioni, cibo, artigianato e commercio

“Luci della legalità”, la bellezza della vita portata nelle scuole da "Rimbalzi fuori campo"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-