• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Gian Luca Pasolini, il tenore riccionese interpreta il Fantasma dell’Opera a Montecarlo dal 16 al 31 dicembre

Redazione di Redazione
17 Dicembre 2023
in In primo piano, Riccione
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Gian Luca Pasolini col compositore Andrew Webber

Gian Luca Pasolini col compositore Andrew Webber

Gian Luca Pasolini, il tenore riccionese interpreta il Fantasma dell’Opera di Andrew Lloyd Webber al teatro Garnier di Montecarlo dal 16 al 31 dicembre. Musical già andato in scena con grande successo a Trieste e Milano.  Un’altra rappresentazione di prestigio per il cantante che ha iniziato per puro caso. Da ragazzo si divertiva a fare i vocalizzi mentre faceva la stagione alla gelateria Nuovo Fiore di Riccione. Un collega, nonché amico, gli dice più sullo scherzo che con serietà: “Dai Gian che ti faccio avere un’audizione”. Lo va a trovare a casa e vanno dai Grimaldi-Chiara, una coppia in pensione. Lui, tenore; lei, soprano; erano stati tra i preferiti del grande direttore d’orchestra Gianandrea Gavazzeni. Lo ascoltano con grande interesse. E gli dicono: “Hai  una voce bellissima, che potrebbe arrivare ala Scala se studi”. Gian Luca, oltre a continuare con Giurisprudenza, si iscrive in conservatorio. Sarà allievo di Robleto Merolla, un grandissimo della lirica mondiale scomparso alcuni anni fa prima del tempo. Oggi, Gian Luca Pasolini regge la sua cattedra al conservatorio di Pesaro. Debutto al Comunale di Bologna, negli anni Pasolini ha cantato nei maggiori teatri del mondo, Scala compresa. Oltre alla bellezza della voce, Gian luca è anche una persona fatta bene. Che queste recite possano essere un momento di piacevole divertimento. Porta in alto il nome di Riccione in un luogo di sicuro fascino come Montecarlo.

Articolo precedente

Rimini a La Verna, Presepi lungo il Cammino di San Francesco

Articolo seguente

Pinnochio, Anselmo Giardini presenta il famoso libro con le sue illustrazioni-capolavoro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Gli imprenditori sono spaventati dalla mancanza di personale, inflazione e tasse””

18 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Novafeltria-Bellaria-Riccione. Consapevolezza, sostegno e comunità: Parkinson in Rete organizza due eventi con esperti e psicologi

18 Novembre 2025
Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Monica Guerritore
Eventi

Riccione, tutti gli eventi dal 13 al 16 novembre: tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace

13 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mario Celotti
Focus

Riccione. Scuola alberghiera Ial, incontro studio didattico per conoscere le acque minerali. Appuntamento il 24 e 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30

10 Novembre 2025
Lorenzo Serafini
In primo piano

Misano Adriatico. Moda: Lorenzo Serafini, una pagina sul prestigioso “Corriere della sera”

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Pinnochio, Anselmo Giardini presenta il famoso libro con le sue illustrazioni-capolavoro

Lega, cena per gli auguri di Natale a Bellaria

Borello di Cesena, Renzo Zignani presenta il "suo" Pinocchio il 17 dicembre alle 16

Bellariva e Rivazzurra, due vasche di laminazione con belvedere

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-