• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Gianluca Spadoni: “I giovani rifiutano impieghi perché se lo possono permettere”

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2023
in Economia, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Gianluca Spadoni

Gianluca Spadoni

Il formatore e imprenditore Gianluca Spadoni: “I giovani rifiutano impieghi perché se lo possono permettere. Da giovane ho pagato per lavorare”.

“Pagare per poter lavorare, capitava in passato specie quando, per motivi anche sociali, non si riusciva a fare subito il lavoro che si desiderava e si era disposti a fare lavori più umili pur di perseguire i propri sogni e le proprie aspirazioni. Oggi invece, ed è un dato di fatto, i ragazzi si possono permettere di rifiutare un lavoro. <<Le faccio una confessione: da giovanissimo io ho pagato per lavorare. Questo non significa minimamente che i giovani d’oggi non debbano essere pagati. Al contrario, ritengo che troppe volte siano sotto pagati. Poiché oggi l’Offerta di lavoro supera la Domanda, sono soprattutto le aziende a dover cambiare mentalità e diventare più attrattive per i giovani>>, è il commento provocatorio del formatore e imprenditore Gianluca Spadoni, presentando la nuova edizione 2023 di “PAT – Preparati a Tutto” ( www.preparatiatutto.live ) la 3 giorni di formazione dedicata a professionisti e imprenditori, che si terrà a Cervia (Ravenna) dal 24 al 26 febbraio 2023.
Ideatore dell’Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI e formatore di oltre 380.000 persone nel corso della sua carriera, Spadoni ha poi proseguito: <<Nel secolo scorso quando c’era “fame vera”, mio nonno andava a fare il panettiere senza essere retribuito perché andava ad imparare il mestiere. Questo però fa parte di una generazione in cui i lavoratori erano numericamente di più dei lavori offerti; e quindi ti dovevi guadagnare una competenza. Oggi nel 2023 i ventenni: innanzitutto sanno di essere numericamente pochi e di essere perciò ricercati. Inoltre non hanno bisogno di lavorare per vivere, non hanno “fame vera” perché in tanti sono mantenuti dalle famiglie, oppure dallo Stato (vedi RdC). Quindi molti giovani si possono permettere di dire di no>>.
Gianluca Spadoni, ideatore dell’Evolution Forum Business School e formatore di oltre 380.000 persone nel corso della sua carriera, in occasione della presentazione di “PAT 2023 – Preparati a Tutto” (www.preparatiatutto.live) commenta: <<Da giovane andavo a fare il cameriere non perché lo volessi veramente ma piuttosto perché, mentre servivo ai tavoli, al contempo mi costruivo le competenze e l’esperienza che mi sarebbe servita successivamente nel mio futuro lavorativo. Sfatiamo poi un luogo comune: non è vero che i ventenni non hanno voglia di lavorare il sabato e la domenica. Per esperienza diretta ai miei corsi di formazione che si tengono per lo più nei fine settimana, posso garantire esattamente il contrario. Il punto semmai è che i giovani di oggi vanno coinvolti, bisogna dare loro degli ideali. Un tempo gli ideali forti erano forniti dallo Stato, dalla Nazione, dalla religione, dalla politica, dall’associazionismo, dal volontariato sociale. Oggi gli ideali vanno “costruiti”. Quindi se tu dai ai giovani un sogno, loro lavorano anche gratis. Ma prima devi costruire questa visione di lungo periodo, questa progettualità: è questo ciò che manca al giorno d’oggi. Ora le aziende che sono in grado di trasmettere questi ideali attraggono nuove persone qualificate. Invece restano al palo quelle aziende che offrono “solo” un lavoro ma non un sogno, non un progetto, non un ideale>>, conclude Gianluca Spadoni, ideatore e direttore didattico di “PAT – Preparati a tutto” 2023 (www.preparatiatutto.live), la 3 giorni di formazione dedicata a professionisti e imprenditori, che si terrà a Cervia (Ravenna) dal 24 al 26 febbraio 2023″.

BIO GIANLUCA SPADONI
È imprenditore, autore, direttore didattico, trainer e docente. È uno dei principali trainer per le reti commerciali tradizionali e il punto di riferimento in Italia nell’ambito del Network Marketing. Ad oggi ha formato oltre 380.000mila professionisti in tutta Italia. Gianluca Spadoni ha ideato l’Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI.

 

Articolo precedente

Cattolica “regina” della danza con l’International Talent Award

Articolo seguente

Il Papa Pio XII – La Seconda Guerra Mondiale – Il re Vittorio Emanuele III

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Economia

Rimini. Granchio blu, dalla Regione 3,1 milioni a 282 imprese

16 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Economia

Economia. Il problema di fondo della disuguaglianza economica

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Il Papa Pio XII – La Seconda Guerra Mondiale – Il re Vittorio Emanuele III

Mississippi, libri e non solo che raccontano la magia del mare

Il Carnevale dei bambini 18 febbraio, dalle 15

Itinerario della Bellezza: un successo alla Bit di Milano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-