• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Agosto 3, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Giornata della Memoria: “Non possiamo permetterci di dimenticare”

Redazione di Redazione
28 Gennaio 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Giornata della Memoria a Cattolica: “Non possiamo permetterci di dimenticare”.

I momenti di riflessione e ricordo si sono aperte giovedì sera, 26 gennaio, con la proiezione gratuita al Salone Snaporaz del film “Il segreto del suo volto” per la regia di Christian Petzold.

Ieri mattina, invece, l’Auditorium della Scuola Secondaria di 1° grado “Emilio Filippini, ha ospitato l’incontro con le classi terze. Sono intervenuti la sindaca Franca Foronchi, l’assessore alla Pubblica istruzione Federico Vaccarini, Maurizio Castelvetro presidente ANPI Cattolica-Valconca, e la testimonianza di Bruna Morganti, figlia di Guido, il sarto cattolichino insignito dell’onorificenza di “Giusto tra le Nazioni”. Morganti durante la Seconda guerra mondiale salvò la vita a tredici persone delle famiglie dei Finzi e dei Rimini. “Ho assistito – ha commentato la sindaca – all’interessante approfondimento svolto dagli studenti su un periodo della nostra storia che non possiamo permetterci di dimenticare. Ci tengo a ringraziare Bruna Morganti, che ha portato una commovente testimonianza di quanto fatto da suo padre Guido che gli è valso il riconoscimento di Giusto tra le Nazioni, la Dirigente scolastica Maria Rosa Vagnoni, la vicepreside Silvia Mancini, i ragazzi e i loro docenti”.

Infine, nel pomeriggio di ieri, il Centro Culturale Polivalente, l’incontro-presentazione del libro “La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939 -1945” di Daniele Susini (Donzelli editore). L’autore ha dialogato con Antonio Mazzoni, già professore di storia e filosofia ed in seguito direttore delI’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della provincia di Rimini, ed Alessandro Barocci a rappresentare i giovani dell’Associazione “Piazza Grande” di Cattolica. Il libro di Daniele Susini abbraccia il punto di vista delle vittime, che prima di diventare tali in molti casi hanno praticato varie strategie di resistenza. Dalla resistenza armata a quella spirituale e culturale fino alle innumerevoli forme di salvataggio e auto-aiuto attuate nei ghetti e perfino nei campi di sterminio. Susini, storico ed esperto di educazione alla Memoria, è animatore del progetto “Storia per tutti”, che nelle scuole organizza percorsi sui temi della Shoah, della Resistenza, del fascismo e della Costituzione. Collaboratore del Mémorial de la Shoah di Parigi, è direttore del Museo della Linea gotica di Montescudo e consigliere dell’Istituto storico della Resistenza di Rimini.

Sino al 10 febbraio, va ricordato, sarà allestita una vetrina di libri sul Giorno della Memoria e sul Giorno del Ricordo presso la Biblioteca Comunale. In questo periodo verrà consegnata agli utenti una lettera sul tema tratta dai documenti di quell’epoca.

Articolo precedente

Commercio, un questionario per capire dove e come andare. Più qualità in viale Ceccarini…

Articolo seguente

Pd corsa alla segreteria nazionale: Elly Schlein a Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma

3 Agosto 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Biancani: “Salvini a Pesaro, Nessuna risposta concreta sui tempi e sull’avvio dei lavori legati ai cantieri dell’A14”

2 Agosto 2025
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, Dorigo Vanzolini in conferenza “”La Marineria di Cattolica e Gabicce Mare” il 5 agosto alle 21

2 Agosto 2025
Attualità

Anpi Cattolica-San Giovanni: “Grazie a tutti”

2 Agosto 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Misano Adriatico. Belvedere, il parco è curato da un gruppo di cittadini… Da esempio alle altre frazioni

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Morciano. Palazzo comunale
Focus

Morciano di Romagna. Consiglio comunale: il sindaco Ciotti 55 minuti di intervento, la metà sull’assessore Agostini

31 Luglio 2025
Focus

Rimini Meeting, Pizzaballa: «Ripartiamo dalla mitezza»

31 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Elly Schlein

Pd corsa alla segreteria nazionale: Elly Schlein a Rimini

Catechisti, XXXIII convegno diocesano il 29 gennaio

Teatro Galli

Al Teatro Galli “Aspettando Godot” diretto da Theodoros Terzopoulos il 29 gennaio

Vignetta di Cecco

Come vanno i risparmi degli italiani?

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Fd’I, incontro su giustizia e sicurezza 3 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Riviera Golf, conquistata l’A1 3 Agosto 2025
  • Cattolica. Pace, allora si può…. più di un milione di giovani a Roma 3 Agosto 2025
  • Rimini. Alle “Officina Manutenzione Locomotive”, per il 45° anniversario della strage di Bologna 2 Agosto 2025
  • Pesaro. Chiesa del Suffragio, inaugura la mostra di Luigi Carboni il 2 agosto 2 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-