• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Lally Masia presenta il suo libro il 24 novembre a San Clemente e il 25 novembre a Palermo

Redazione di Redazione
22 Novembre 2023
in Focus, San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Lally Masia

Lally Masia

 

 

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, Lally Masia presenta il suo libro il 24 novembre a San Clemente (Rimini) e il 25 novembre a Palermo.

La scrittrice cattolichina Lally Masia è protagonista in due eventi contro la violenza sulle donne. Il primo, è fissato per venerdì 24 novembre a San Clemente nel teatro Giustiniano Villa, alle ore 20,45. Davanti ai ragazzi della scuola secondaria di I grado G. Villa presenta il suo romanzo “Vinco Io” che coinvolge il lettore in una introspezione delle paure dell’emisfero femminile: fatiche, dolori, gioie e speranza. Partecipano la Prof.ssa Nunzia Pasturi, il Prof. Filippo Dionigi. Ingresso libero.

Sabato 25 novembre, invece, è Palermo, dove l’autrice, nella splendida cornice del Palazzo dei Normanni in occasione della manifestazione “La Sicilia per le donne”, alle 16,30, fa riferimento al suo ultimo romanzo “Specchiarsi nella nebbia”. Modera: Simona Branchetti, giornalista del Tg5. In ogni occasione Lally Masia è accompagnata dal suo brand manager Maurizio Scilla dello 03Studio s.r.l.

“Sono davvero orgogliosa di essere stata invitata a due importanti appuntamenti come questi – dice Masia -. È fondamentale ritrovarsi a dialogare non solo di questa terribile piaga, che è la violenza sulle donne ma anche sull’educazione culturale che sta, piano piano, scomparendo. Ritengo sia necessario parlare ai giovani, alle nuove generazioni di queste tematiche, anche attraverso i miei libri che trattano della violenza sulle donne, che prima di essere fisica è anche, e soprattutto, psicologica”.

Biografia

Lally Masia è una femme creative e scrittrice originaria di Montefiore Conca, un piccolo paese nella provincia di Rimini. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo libro “Un uomo di nome Vincent” e nel 2020 “La seconda vita di Eleonora”, due romanzi frutto di storie raccolte nel tempo e custodite gelosamente in un diario. “Donna a colori” è il terzo libro, uscito nel 2021, in cui ha voluto incrociare cinque personalità femminili che rappresentano le conquiste e i limiti che ogni donna vive quotidianamente. Con “Vinco io” nel 2022, vi è un’ulteriore maturità della scrittrice che decide di coinvolgere il lettore in una introspezione profonda delle paure dell’emisfero femminile. Nel 2023 pubblica il quinto romanzo “Specchiarsi nella nebbia” nel quale la protagonista in un intreccio di segreti e tradimenti con la sua determinazione e sesto senso arriverà a risvolti misteriosi.

 

 

 

 

Articolo precedente

L’artista e collezionista riminese Luigi Carlini raccontato da Giuseppe Stefano Marchese e Annamaria Bernucci

Articolo seguente

Angolo del dialetto. Ócc de pinsir (gemme del pensiero)

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Focus

Misano Adriatico. Cella, nido per 36 bambini: partiti i lavori da 1,5 milioni di euro

20 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Focus

Divertimento, scienza e natura per tutta la famiglia nei parchi di Costa Edutainment

18 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo del dialetto. Ócc de pinsir (gemme del pensiero)

Da sinistra: Palacio, Vimini e Della Chiara

Rof 2024, a Berlino e New York a presentare il cartellone

Gianluca Spadoni

Comunità di San Patrignano, Evolution forum day: gli imprenditori ad ascoltare per imparare

Cosa fanno oggi i filosofi? A Cattolica arrivano Edoardo Albinati e Rocco Ronchi in "Vere menzogne"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-