• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Giuliana Di Buò, quei gioielli preziosissimi

di Daniela Ruggeri

Redazione di Redazione
13 Marzo 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Giuliana Di Buò

Giuliana Di Buò

Originaria di Castignano, in provincia di Ascoli Piceno, Giuliana Di Buò, naturalizzata misanese, produce gioielli preziosissimi, talmente pregevoli che profumano di nobiltà.
Le sue creazioni sono esposte, ed in vendita, a Ravenna, presso uno spazio di beneficenza, ”Alla Beneficenza”, gestito dal fratello, Luciano Di Buò, diacono che con altruismo si dedica a rendere meno dura la vita per chi è meno fortunato.
I gioielli sono handmade, con l’uncinetto, una passione nata all’età di 15 anni, ed un’arte tornata prepotentemente di moda, dove Giuliana trova sollievo, dopo avere avuto problemi di salute.
”Voglio aiutare la gente costretta a vivere per strada, – dice la Di Buò –  che trova sollievo nell’Opera di Santa Teresa. La vendita permette di sostenere i progetti della Fondazione, soprattutto la mensa dei poveri, il servizio docce e guardaroba, nonchè la Casa della Carità. Il mio contributo è una goccia nell’oceano della solidarietà, ma mi fa piacere sapere che, grazie anche al mio lavoro, le persone bisognose possono accedere ai farmaci, alle visite mediche e gli anziani possono avere la possibilità di integrare la retta, per la loro accoglienza, in struttura.”
L’idea della sostenibilità, nello stesso sito, ha origini antiche, risale al 1914, quando vi erano altrettanti  prodotto in vendita, anche se, di foggia dettata dalle mode del momento.
Inventiva, precisione e cura del dettaglio, eleganza e raffinatezza sono le caratteristiche di tali monili che andranno ad arricchire i portagioie di tutti coloro che parteciperanno a  fare sentire meno soli gli ”invisibili” della società.
Articolo precedente

Il mangano dell’antica stamperia Marchi compie 390 anni

Articolo seguente

Castel Sismondo, nuovo percorso pedonale nel giardino della Corte del Soccorso.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Castel Sismondo, nuovo percorso pedonale nel giardino della Corte del Soccorso.

RivieraBanca sostiene e premia “Attraverso Cesenatico”

Con RivieraBanca, a colpi di cultura… “Per un pugno di tablet”

Marche export: 23 miliardi nel 2022 (+82%)

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-