• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Gradara alla Bitesp di Venezia

Redazione di Redazione
28 Novembre 2023
in Cronaca, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Gradara alla Bitesp di Venezia insieme ai borghi più belli delle Marche.

Si è svolta il 23 e 24 novembre la VI Edizione della Bitesp di Venezia, la Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale che accoglie tour operator, buyer e professionisti del mondo del turismo.
La manifestazione, che istituisce il Marchio di Qualità del Turismo Esperienziale e Sostenibile “Itinerari del Cuore” attraverso le esperienze turistiche “Emozioni da vivere”, ha visto tra gli altri uno stand dedicato all’Associazione Nazionale de “I Borghi più belli d’Italia”.
Ospiti della postazione anche alcune componenti del direttivo regionale dei “Borghi più belli d’Italia nelle Marche”, tra cui la referente alle Certificazioni Turistiche del Comune di Gradara Mariangela Albertini, che hanno colto l’occasione per presentare le due nuove brochure prodotte dalla rete marchigiana e dedicate alla scoperta dei borghi, città d’arte e musei, dall’Appenino all’adriatico ma soprattutto i 9 itinerari nei borghi più belli delle Marche in collaborazione con Fondazione Marche Cultura.
Gradara presente con Montefabbri e Fiorenzuola di Focara nel tour da sogno nel Medioevo alla scoperta dei luoghi di Dante e di paesaggi di incredibile bellezza.
Tra i numerosi workshop interessanti, una particolare menzione per quello dedicato al Turismo dei Borghi, con relatore il Presidente dei Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi, per raccontare la sinergia perfetta tra borghi antichi e turismo esperienziale e culturale.
All’interno della Bitesp sono state proposte tutte le diverse tipologie del turismo esperienziale, presenti numerosi scuole con studenti ed insegnanti provenienti da tutta Italia, tra cui il turismo dedicato appunto al settore scolastico, punta di diamante delle attività didattiche della società partecipata Gradara Innova, ma anche le esperienze Love Box e Wedding e le numerose tipologie di visite guidate offerte durante l’anno dalla proloco di Gradara. Entrambe per promuovere lo sviluppo economico e turistico dei territori anche in vista di “Pesaro Capitale della Cultura 2024”.
Un’occasione anche di costruzione per la promo-commercializzazione del turismo territoriale, delle località, delle strutture turistiche, dei prodotti artigianali e delle eccellenze agroalimentari locali, con la valorizzazione del patrimonio turistico, culturale e produttivo.
Un doveroso ringraziamento va al Sindaco di Gradara Filippo Gasperi, alla Referente dei Borghi più belli d’Italia Cristiana Nardi, al Presidente dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche Amato Mercuri, a tutto il direttivo regionale, al Presidente dell’Associazione Borghi più belli d’Italia Fiorello Primi e al Certificatore Livio Scattolini per averci dato l’opportunità di poterci promuovere in un palcoscenico così importante, alla Responsabile Comunicazione dei Borghi più belli d’Italia Monica Gillocchi e ad Antonio Cadei Social Media Specialist dei Borghi più belli d’Italia. Un ringraziamento finale a tutti i comuni della rete dei Borghi più belli d’Italia nelle Marche e a Fondazione Marche Cultura per la collaborazione.

Articolo precedente

Giornata mondiale contro l’AIDS: l’1 e 2 dicembre test l’Hiv gratis in Romagna

Articolo seguente

Teatro Galli, Beatrice Rana, Antonio Pappano e la Chamber Orchestra of Europe per l’ultimo appuntamento sinfonico della Sagra Musicale Malatestiana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
La famiglia Paolucci
Cronaca

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

6 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Teatro Galli

Teatro Galli, Beatrice Rana, Antonio Pappano e la Chamber Orchestra of Europe per l’ultimo appuntamento sinfonico della Sagra Musicale Malatestiana

Sala del Consiglio, Arcigay e Agedo il 30 novembre

Dissesto idrogeologico, 1,5 milioni per il Riminese dalla Regione

Natale a Teatro: agli Atti una mini rassegna gratuita di spettacoli per bambini e famiglie

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-