• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

“Gradarium”, il panettone nel nome di Paolo e Francesca a Gradara

Redazione di Redazione
8 Dicembre 2023
in Cronaca, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

“Gradarium”, il panettone nel nome di Paolo e Francesca a Gradara.

Realizzato da “Sforniamo Lab”, una giovane e innovativa bottega con laboratorio gastronomico che ha inaugurato quest’anno nella via principale del borgo.

Dietro ci sono Anna Maria Gennari e Danilo Cavatorta, già noti agli amanti visitatori di Gradara grazie alla loro precedente attività, sempre nello splendido borgo.

Nomi importanti della pasticceria Italiana nel percorso di formazione.

La scuola è quella dei maestri Rolando e Francesca Morandin, lievitisti di fama internazionale, che con la loro pasticceria di Saint-Vincent si sono aggiudicati due volte il titolo di miglior panettone Gambero Rosso. Da loro Anna Maria Gennari ha effettuato gli studi per la realizzazione di Gradarium. Ricetta ulteriormente perfezionata anche grazie al contributo del pastry chef Carlo Le Rose.

 

GRADARIUM

“All’interno un fine cioccolato fondente Belga, Amarene di Cantiano Doc, per celebrare il territorio Marchigiano e pregiata vaniglia Bourbon del Madagascar, mentre all’esterno una golosa glassatura con mandorle tostate e granella di zucchero – spiegano Gennari e Cavatorta -.

La lunga lievitazione a temperatura controllata, l’utilizzo di lievito madre, e la cura costante ad ogni piccolo dettaglio fanno il resto.

Questa attenzione ai particolari ci permette di ottenere un prodotto di alta qualità ma in piccole quantità. Per questo Gradarium sarà acquistabile principalmente su prenotazione. Seguiamo personalmente ogni passaggio, tre giorni di lavoro per la realizzazione di ogni singolo panettone”.

 

IL PROGETTO

“Il progetto segue la filosofia con cui è stata aperta l’attività Sforniamo Lab. L’obiettivo è quello di riscoprire e riproporre un patrimonio culinario dedicato al castello di Gradara, sfornando giornalmente proprio all’interno delle mura storiche ricette dolci e salate, prediligendo il più possibile ingredienti locali di piccole aziende del territorio. Da gustare direttamente in bottega o da portare a casa, il tutto in una versione giovane e innovativa.

 

ANCHE UN GIN SHOP

“Inoltre, abbiamo inaugurato il primo Gin Shop del territorio, dove è possibile trovare gin e toniche rigorosamente delle Marche o Bassa Romagna e abbiamo una cantina di oltre 60 etichette tra birre e vini del territorio, di cui diverse davvero particolari e uniche!

“Birre di Natale, birre barricate in botti di Rum Peruviano, Gin alle foglie di Verdicchio piuttosto che al Sale di Cervia o barrette di cioccolato studiate per abbinarle ai vostri drink.

Articolo precedente

Teatro Galli “Il ministero della solitudine” il 9 dicembre

Articolo seguente

Polisportiva Rinascita Rimini: 50 anni di belle storie

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Tartaruga in difficoltà salvata da un pescatore sportivo davanti al Rock Island

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Carcere, tradizionale concerto estivo

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cultura

Gradara. LUIGI GHIRRI – BLU INFINITO, mostra prorogata al 12 ottobre

10 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Bike Park, è boom

5 Settembre 2025
Focus

Gradara. Masterclass di musica rinascimentale e laboratori di liuteria per riportare la cultura musicale e gli antichi mestieri nel borgo

28 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Polisportiva Rinascita Rimini: 50 anni di belle storie

Pasticceria Garden di Morciano, il panettone Romagna

Cinema Fulgor: celebra i 50 anni di "Amarcord" l'11 dicembre

Riccione: accensione del grande albero di Natale con 40mila luci sul ponte del portocanale

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-