• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano

Redazione di Redazione
23 Settembre 2023
in Cultura, San Giovanni
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Grande pinacoteca arte sacra a San Giovanni in Marignano. Per il prestigioso  storico dell’arte Piergiorgio Pasini è la più importante della Romagna della seconda metà dell’800 Si trova nella chiesa della  frazione di Isola di Brescia. Ed è stata raccolta dal parroco Domenico Corbucci.

Lo scorso sabato 16 settembre Pro Loco e Terre del Monastero hanno proposto un interessante incontro presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista di Isola di Brescia. Pasini ha raccontato la storia dei quadri presenti nella chiesa.

“La chiesetta di Isola di Brescia ha miracolosamente conservato il suo “tesoro” di dipinti voluti “con amoroso zelo” dal suo parroco, “parco di sé e liberale ai poveri” e “sagace amico dell’arte”, come ci ricorda la sua epigrafe”. P.G. Pasini

Pasini ha saputo affascinare il folto pubblico, raccontando la storia dei Santi ritratti nei quadri, ma anche le motivazioni che hanno spinto dei parroci di campagna a dare vita ad una quadreria così importante, chiamando autori dell’Ottocento romano che hanno saputo realizzare dei veri e propri capolavori, giunto a noi in buone condizioni grazie ad un intervento di restauro dei primi Duemila.

Presenti i sindaci di San Giovanni in Marignano, Morciano e Montefiore che si sono detti “colpiti dal patrimonio culturale presente nella Vallata del Conca e grati che delle associazioni culturali si spendano per la conoscenza e l’approfondimento della nostra interessante storia”.

Il sindaco Morelli ha tenuto anche portare un particolare ringraziamento alla parrocchia presente con i parroci Piero e Luca, sempre disponibile ed attenta ad iniziative come questa, occasione di scambio e confronto sempre prezioso.

Articolo precedente

Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?”

Articolo seguente

Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Angolo della poesia. Spes ultima dea

23 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. VEDO DAVVERO??

17 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Che cosa fanno oggi i filosofi?”, grande successo

17 Aprile 2025
Cultura

CARAIBI -EREDITA’ DI FAMIGLIA AD ARUBA MURANO ED I SUOI VETRI

17 Aprile 2025
Cultura

Rimini. Maurizio Castelvetro presenta il libro “Artisti in guerra a Rimini 1944/1947” in Cineteca il 17 aprile alle 17

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Breve, profonda, biografia

16 Aprile 2025
Cultura

Angolo della poesia. Apparenza

14 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
rassegna musicale autunno a San Marino

Successo per la prima della rassegna musicale d'autunno

Non trovo utile l’intelligenza artificiale

Mangiar sano Montefiore Conca

Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio

“Meriti di essere felice real”, seminario con Alessandro Da Col e Alessandro Pancia

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-