• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Herpes zoster: si invitano i cittadini residenti in Romagna nati nel 1958 alla vaccinazione gratuita

Redazione di Redazione
8 Marzo 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Herpes zoster: si invitano i cittadini residenti in Romagna nati nel 1958 alla vaccinazione gratuita
In tutta la AUSL Romagna parte il 13 marzo
la campagna di vaccinazione contro l’herpes zoster (fuoco di Sant’Antonio), rivolta ai cittadini nati nel 1958.
I cittadini interessati stanno ricevendo un SMS dell’Ausl con l’invito ad aderire alla campagna
vaccinale.
La vaccinazione è gratuita e si può prenotare tramite Cup o Cuptel senza alcuna
impegnativa. Le vaccinazioni saranno eseguite dai servizi di Igiene e Sanità Pubblica della
Romagna, con sedute ambulatoriali dedicate alla campagna fino ad aprile.
.
Sarà comunque possibile vaccinarsi anche successivamente negli ambulatori vaccinali
previa prenotazione tramite Cup o Cup tel.
Si ricorda ai cittadini di presentarsi muniti della tessera sanitaria e della documentazione sanitaria
attestante eventuali patologie croniche; tale documentazione è di
fondamentale importanza per
individuare il tipo di vaccino più appropriato in base alle diverse condizioni cliniche perchè
oggi sono disponibili due tipi di vaccino e la scelta spetta al personale vaccinatore in sede
ambulatoriale in base alla condizione clinica dell’utente.
L’Herpes Zoster, comunemente conosciuto come “Fuoco di Sant’Antonio”,
è una malattia virale
acuta causata dal virus responsabile della varicella che, dopo l’infezione primaria, rimane in forma
dormiente nell’organismo e può riattivarsi in fasi successive della vita. La riattivazione del virus è
spesso associata a condizioni che indeboliscono il sistema immunitario quali malattie croniche,
terapie immunosoppressive o età avanzata. L’Herpes Zoster si presenta con lesioni della pelle di
tipo vescicolare accompagnate da dolore intenso e prurito. In alcuni casi, si possono sviluppare
complicanze quali dolore persistente (nevralgia post-erpetica), infezioni batteriche della pelle e
altre complicanze che possono richiedere il ricovero in ospedale.
Lo strumento più efficace per proteggersi dall’Herpes Zoster è la vaccinazione: il vaccino riduce il
rischio di
sviluppare
l’Herpes Zoster e soprattutto protegge dalla nevralgia post-erpetica. .
Dopo la vaccinazione le reazioni indesiderate più comuni sono arrossamento, dolore, gonfiore e prurito nel
sito di iniezione, dolori muscolari, affaticamento, sintomi gastrointestinali e mal di testa.
Articolo precedente

8 marzo 2023,  Festa della Donna

Articolo seguente

Gian Luca Pasolini, un riccionese a Tokyo ad insegnare il belcanto all’Università con Leonor Bonilla e Serena Farnocchia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Rimini 25 aprile: tutti gli eventi del lungo ponte

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gian Luca Pasolini, un riccionese a Tokyo ad insegnare il belcanto all'Università con Leonor Bonilla e Serena Farnocchia

Festa della donna... ed emancipazione

Porta Galliana

Da Porta Galliana alla Chiesa di Sant'Agostino, dal Teatro Galli al Borgo San Giuliano: tutte le visite guidate del weekend

Il regista Antonio Maria Magro con Dalila Di Lazzaro e Riccardo Fogli durante una pausa del film "Dov'era lei a quell'ora?"

Riccione anni '90 in 4k su tutte le principali piattaforme streaming con il film "Dov'era lei a quell'ora?"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-