• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Il dottor Gioacchino Cusmano in pensione dopo 21 anni di servizio a Verucchio

Redazione di Redazione
23 Febbraio 2023
in Cronaca, Verucchio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Stefania Sabba e Gioacchino Cusmano

Stefania Sabba e Gioacchino Cusmano

Il dottor Giacchino Cusmano in pensione dal 23 febbraio dopo 21 anni di servizio a Verucchio.

La sindaca Stefania Sabba l’ha ricevuto in municipio e salutato a nome dell’amministrazione
e della cittadinanza.

«Ringrazio di cuore Gioacchino Cusmano a nome dell’amministrazione e dell’intera comunità per la sua opera preziosa per l’intera cittadinanza. Il “dottore” – nei paesi lo si chiama ancora così visto il rapporto viscerale che vi si instaura – è una figura già di per sé vitale, una delle architravi e dei punti di riferimento della società, Gioacchino vi ha aggiunto un quid fatto di passione, amore per la professione e grandissima umanità che lo hanno reso un vero e proprio figlio adottivo di Verucchio. Non ha mai chiuso la porta dei suoi ambulatori allo scoccare del fine turno ed è riuscito a ricavarsi spazio per tantissime visite a domicilio di cui una popolazione come la nostra ha una necessità straordinaria, spendendosi in maniera encomiabile in prima persona anche nei terribili momenti del Covid. Grazie, grazie e ancora grazie” commenta la sindaca Stefania Sabba, che martedì lo ha ricevuto in municipio per salutarlo e omaggiarlo in maniera ufficiale. Un momento istituzionale e intimo alla presenza della moglie Donatella Michelacci in cui ha donato al medico il carnet di viaggio di Verucchio, una pubblicazione realizzata da una illustratrice che racconta la storia e le bellezze della cittadina.

“Saluto tutti i cittadini con grandissimo affetto, ora mi prenderò un po’ di riposo ma sarò comunque sempre a disposizione di questa comunità: in questi anni ho maturato un debito di riconoscenza nei confronti di Verucchio che mi vedrà tornarvi fino alla fine dei miei giorni e se qualcuno avrà bisogno troverà la mia porta sempre aperta” fa eco il dottor Cusmano, ripercorrendo la carriera che domani vedrà i titoli di coda: «Sono nato a Piraino, in provincia di Messina, il 23 febbraio 1953. Dopo essermi laureato a Bologna nel 1979, sono stato ufficiale medico degli Alpini a Tarvisio e durante quell’esperienza ho fatto anche la guardia medica
Poi nel 1983 ho aperto il mio primo ambulatorio, con l’intendimento già al tempo di venire un giorno in Romagna, la terra di mia moglie Donatella originaria di Corniolo di Santa Sofia
Nel 1986 mi sono trasferito a Pontebba, sempre in provincia di Udine, dove ero medico della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria e delle Ferrovie. Me ne sono andato nel 2002, quando il 10 giugno ho aperto l’ambulatorio a Verucchio, sostituendo il dottor Riccardo Magnani che è andato in pensione il 4 luglio. In totale fanno 21 anni in Friuli e 21 a Verucchio, che è passato in vetta al mio cuore per gli affetti e i legame particolari che si sono instaurato nel tempo. Grazie ancora a tutti per avermi fatto sentire a casa”.

 

Articolo precedente

Liliana Resinovich si è tolta la vita

Articolo seguente

Mio figlio mi insegna a vivere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Verucchio. Piscina, vandali l’hanno incendiata

21 Ottobre 2025
Cronaca

Santarcangelo di Romagna. Emporio solidale, raccolti altre 1.100 prodotti di prima necessità

19 Ottobre 2025
Eventi

Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande

15 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Inaugurazione, l’assessore Santorelli taglia il nastro altra foto: sa sx Antonio Bianchini Segretario CNA Pesaro e Urbino; Massimiliano Luchetti, amministratore del Centro medico, Moreno Bordoni, segretario CNA Marche
Cronaca

Fano, inaugurato il Centro medico Rosanna

14 Ottobre 2025
Cronaca

Pesaro. Auditorium Scavolini vs Vitrifrigo: 150 a 120

10 Ottobre 2025
La famiglia Paolucci
Cronaca

Misano Adriatico. “Da Tolmino”, festa dei 42 anni

6 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Giovani e smartphone

Mio figlio mi insegna a vivere

Un anno dopo gli stessi sguardi tristi, persi nel vuoto

Vignetta di Cecco

Un Tesoro da 50 miliardi di euro Quegli indecenti appetiti sui 50 miliardi di crediti fiscali

Foto Marzio Bondi

Open Games 11 Gran Premio Città di Misano, vincono Jaafari Nadr e Sara Nestola

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-