• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Il Fellini Museum vince il Premio IN/ARCHITETTURA 2023

Redazione di Redazione
4 Ottobre 2023
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Il Fellini Museum vince il Premio IN/ARCHITETTURA 2023.

“Per la messa in opera dell’immaginario felliniano come citazione, allusione, evocazione di frammenti che prendono forma non solo nell’allestimento ma anche negli spazi urbani del Castel Sismondo, Palazzo del Fulgor e Piazza Malatesta con la specifica vivacità d’interpretare l’autore e il suo lavoro”: con questa motivazione è stato assegnato al progetto del Fellini Museum, il premio IN/ARCHITETTURA 2023 per le regioni Lombardia ed Emilia-Romagna.

Nella sede del Centro Culturale Milano (CMC), ieri si è tenuta la cerimonia di assegnazione del premio IN/ARCHITETTURA 2023, promosso da IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura e ANCE, in collaborazione con Archilovers. Una lunga e prestigiosa tradizione quella dei premi IN/ARCH che, a partire dalla prima edizione del 1962, hanno rivestito un ruolo di grande importanza nel dibattito architettonico nazionale e celebrano il valore dell’opera costruita, intesa come esito della partecipazione di soggetti diversi: dal committente agli imprenditori, dai produttori di componenti ai progettisti.

In particolare, il progetto del Fellini Museum ha ricevuto il Premio Riqualificazione Edilizia / Rigenerazione – una delle quattro categorie previste dalla premiazione – a edifici del patrimonio edilizio esistente (restauro, ristrutturazione, rigenerazione) della Lombardia e dell’Emilia-Romagna. Un riconoscimento all’opera e ai tre principali protagonisti – committente, progettista, impresa – ovvero al Comune di Rimini insieme al gruppo di progettazione coordinato dagli architetti Orazio Carpenzano e Tommaso Pallaria.

I Premi IN/ARCHITETTURA 2023 si caratterizzano per essere assegnati all’architettura concepita come esito di un processo complesso che coinvolge tutti i passaggi della filiera produttiva: domanda, esigenze, programma, norme, risorse, progetto, realizzazione, controllo, gestione, manutenzione.

Su 250 opere candidate in totale fra le due regioni (164 per la Lombardia e 86 per l’Emilia Romagna), sono risultati vincitori 27 progetti suddivisi nelle quattro categorie: Premio Nuova Costruzione per architetture realizzate in Lombardia e in Emilia-Romagna; Premio Riqualificazione Edilizia / Rigenerazione a edifici del patrimonio edilizio esistente (restauro, ristrutturazione, rigenerazione) della Lombardia e dell’Emilia-Romagna; Premio Bruno Zevi per la diffusione della cultura architettonica; Premio alla Carriera.

 

Articolo precedente

Scuola “plastic free”, il Comune consegna circa 300 borracce ad alunne e alunni di Cattolica

Articolo seguente

Cineteca, “Macario & Fellini: lo vedi come sono?”. Rassegna dedicata al rapporto tra uno dei protagonisti del teatro di rivista e il regista riminese

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Tourism experience di Visit Romagna 2025
Rimini

Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni

23 Ottobre 2025
CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Lisi e Brunori
Attualità

Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Cultura

Rimini. Chiesa dei Servi, I Musici Malatestiani in concerto il 25 ottobre

22 Ottobre 2025
Cultura

SORELLANZA…

22 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cineteca, "Macario & Fellini: lo vedi come sono?". Rassegna dedicata al rapporto tra uno dei protagonisti del teatro di rivista e il regista riminese

Tutti gli eventi a Rimini fino al 10 ottobre

Gigi Riva, giornalista e scrittore

Conversazioni riminesi, due grandi in scena: Stefano Pivato intervista Gigi Riva

Presenze e arrivi giugno-agosto 2023, segno negativo: -4,2% di arrivi e -3,7% di presenze a giugno, -2,4% di arrivi e -3,7% di presenze a luglio, -1,6% di arrivi e -4,5% di presenze ad agosto.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, “Molto rumore per nulla” il 26 ottobre alle 20.30. Alle 11 le premiazioni al Teatro Rossini 24 Ottobre 2025
  • Riccione. Anpi: “Villa Mussolini: quale destinazione? Quale svolta?” 24 Ottobre 2025
  • Coriano. Un mazzo di fiori per ricordare la scomparsa del campione di motociclismo Marco Simoncelli 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-