• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il forte aiuto di un prete ai giuliano-dalmati

Di  Giorgio Girelli*

Redazione di Redazione
13 Febbraio 2023
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

 

 

Tra le tragedie provocate dalla seconda guerra mondiale ci sono  le vittime delle foibe e  l’“esodo  giuliano-dalmata”, cioè l’abbandono forzato di beni ed abitazioni da parte degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra. Come noto con legge del 2004 la Repubblica  ha riconosciuto  il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine di conservare e rinnovare la memoria di tali drammi. La Repubblica sollecita pure  iniziative volte a valorizzare il patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate, in particolare ponendo in rilievo il contributo degli stessi, negli anni trascorsi e negli anni presenti, allo sviluppo sociale e culturale del territorio della costa nord-orientale adriatica ed altresì a preservare le tradizioni delle comunità istriano-dalmate residenti nel territorio nazionale e all’estero.

Il prefetto di Pesaro e Urbino Emanuela Saveria Greco unitamente  al Consiglio comunale di Pesaro hanno lodevolmente promosso – in sintonia con tanti altri enti locali –  la cerimonia per il solidale e doveroso ricordo di concittadini  ingiustamente colpiti dagli orrori della guerra nelle terre occupate dai “titini”  e da questi  uccisi e gettati nelle foibe  nonchè per confermare la vicinanza che Pesaro ha da sùbito, diversamente da altri, manifestato ai fratelli giuliano-dalmati. Nel corso dell’incontro che avrà luogo nel prestigioso Salone Metaurense del Palazzo del Governo, posto a disposizione dal prefetto Greco, di ciò fornirà consistente ed appropriata documentazione il prof. Pierluigi Cuccitto, cui dobbiamo gratitudine per le sue ricerche.

Già anni addietro Eugenio Vagnini  pose in rilievo come Pesaro, con il deciso impegno dell’allora sindaco Fastigi,  si prodigò intensamente per offrire accoglienza e assistenza ai numerosi italiani, rimasti spogli di tutto,   avendo dovuto abbandonare le loro terre ed i loro beni.   Questo contesto di solidarietà trova conferma nell’opera di un prete pesarese, don Pietro Damiani, che dette vita ad una istituzione, l’Opera Padre Damiani,  che  assicurò vitto, alloggio e istruzione a un numero molto elevato di ragazzi di quelle terre ex-italiane, sottraendoli  ai pericoli che su di essi incombevano. Quei ragazzi, divenuti adulti, professionisti , padri di famiglia, per  diverso tempo ogni anno, provenendo dalle più svariate località dove  la vita li aveva portati ad insediarsi,  si riunirono a Pesaro    per esprimere gratitudine alla città che li aveva ospitati ed all’operoso benefattore Padre Damiani, che con immensi sacrifici e grande energia aveva assicurato loro un positivo avvenire.

 

 *Presidente  Emerito

Conservatorio Statale “Rossini”

Articolo precedente

Canili di Rimini e Vallecchio, Demetra dona prodotti masticabili

Articolo seguente

Marco Croatti, M5S: “Balneari, la Meloni regala al Paese procedura infrazione Unione europea”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Cronaca

Pesaro. Infermieri, lauree in Comune

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi fermato da Gaston all’ultimo turno delle qualificazioni di Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Tennis, Luca Nardi supera il primo turno delle qualificazioni del Master 1000 di Madrid

22 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marco Croatti, M5S: "Balneari, la Meloni regala al Paese procedura infrazione Unione europea"

Andrea Gnassi

Andrea Gnassi,deputato Pd: "Concessioni balneari, basta presa in giro"

In mostra il dipinto di Cesare Filippi “La bottega dell’antiquario” con studi e bozzetti

Pd congressi provinciale di circoli: Bonaccini al 54,7%, Schlein 40,91, Cuperlo al 3,9 e De Micheli all’0,4%

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-