• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Il rinnovo della patente di un portatore di pacemaker

di Gianfranco Vanzini

Redazione di Redazione
1 Novembre 2023
in Cattolica, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Gianfranco Vanzini

Gianfranco Vanzini

Il rinnovo della patente
La mia patente di guida scade il 7 dicembre 2023
.
Poiché sono portatore di pacemaker mi sono attivato in anticipo per chiedere
l’appuntamento per fare la visita alla Commissione Provinciale, visita che è
obbligatoria per chi è portatore di pacemaker. Visto che i Commissari si
limitano a controllare la documentazione sanitaria prodotta dal richiedente,
potrebbe bastare anche il controllo del medico che di solito effettua le
visite preventive per il rilascio, e poter risparmiare un viaggio a Rimini e
una mezza giornata di lavoro, ma così è! Pazienza. Io il 7  ottobre scorso ho effettuato i miei versamenti di euro 18,59 +31,40 e sono andato e prenotare l’appuntamento per la visita. La prima
data disponibile era il 15 febbraio 2024. Poiché la mia patente scade il 7
dicembre 2023, l’ho fatto presente all’addetta alle prenotazioni, ma non c’è
stato niente da fare. Per cui è stata prenotata la visita di controllo per il 15
febbraio prossimo. Il 7 dicembre scade la patente, e dal 8 dicembre sono “senza patente”.
L’addetta però mi ha cortesemente detto come posso fare o meglio COME
DEVO FARE. Mi ha dato UN MODULO da compilare, aggiungendo che
devo fare un ulteriore versamento di euro 16 + 2 di bollo, per richiedere un
PERMESSO PROVVISORIO che copra il periodo di “vuoto”, permesso
che mi viene senz’altro concesso PURCHE’ FACCIA IL VERSAMENTO.
Mi chiedo: versamento per che cosa? Che cosa giustifica questo balzello
assurdo per avere “niente”?
Ad una eventuale richiesta (controllo della polizia, incidente involontario,
ecc.) non è sufficiente che io presenti il documento – rilasciato dal
Servizio Sanitario Regionale – che certifica che io ho già pagato per la
visita e l’appuntamento per la visita è lontano non per colpa mia?
Le Regioni sono nate per essere più VICINE AI CITTADINI ma a me non
sembra. Qualcuno ci pensi. Grazie.
Articolo precedente

Misano filosofi, arriva Paolo Ercolani

Articolo seguente

VolontaRomagna, incontro a Cesena il 18 novembre. Stefano Zamagni il prestigioso ospite

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni Regione Marche, una corsa per sei candidati: Francesco Acquaroli, Claudio Bolletta, Francesco Gerardi, Lidia Mangani, Beatrice Marinelli, Matteo Ricci

16 Settembre 2025
Paolo Bragagna
Focus

Misano Adriatico. Paolo Bragagna, ambasciatore dell’Onu

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il prestigioso economista Stefano Zamagni

VolontaRomagna, incontro a Cesena il 18 novembre. Stefano Zamagni il prestigioso ospite

Rimini, convegno nazionale dei responsabili della sicurezza con l’obiettivo di affrontare in maniera creativa un tema tristemente attuale

Daniela Angelini ritorna sindaco di Riccione. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso

Biagio Antonacci, il 31 dicembre nel “Capodanno più lungo del mondo”

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-