• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Il vescovo Nicolò Anselmi: “Cari giovani e ragazzi, dedicate tempo e date affetto ai vostri nonni, sono la nostra radice”

Redazione di Redazione
23 Luglio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi

Papa Bergogio con Nicolò Anselmi

Il vescovo Nicolò Anselmi: “Cari giovani e ragazzi, dedicate tempo e date affetto ai vostri nonni, sono la nostra radice”.

I suoi auguri video.

“Il tempo va abitato nella pienezza. La relazione
come strumento di crescita”

Il 23 luglio si celebra la terza Giornata Mondiale dei Nonni e
degli Anziani, voluta da Papa Francesco.
Una ricorrenza che sottolinea l’importanza del dialogo tra le
generazioni, nel rispetto dell’identità di ciascuno. “Non
lasciamo soli gli anziani, la loro presenza nelle famiglie e nelle
comunità è preziosa, ci dona la consapevolezza di condividere
la medesima eredità e di far parte di un popolo in cui si
custodiscono le radici” è l’invito lanciato dal Pontefice dal suo
account Twitter in nove lingue @Pontifex .
“Per meglio accogliere lo stile dell’agire di Dio, ricordiamo che
il tempo va abitato nella sua pienezza, perché le realtà più
grandi e i sogni più belli non si realizzano in un attimo, ma
attraverso una crescita e una maturazione: in cammino, in
dialogo, in relazione”, ha scritto Francesco nel Messaggio per
la ricorrenza. La relazione, dunque, come strumento di
crescita, per realizzare i sogni più veri che ci consentono di
vivere in quella pienezza che esige una comprensione della
storia e del proprio tempo. Gli anziani ci permettono di vivere
nella storia, ma una vita piena non consiste nel replicare il
passato, bensì nell’attingere all’esperienza, alla testimonianza
dei vecchi per costruire un futuro migliore.
In questa occasione il vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi,
ha voluto inviare un breve messaggio video
​in cui spiega la scelta della data, perché la domenica più vicina
al 26 luglio, festa dei santi Gioacchino ed Anna, genitori di
Maria e dunque nonni di Gesù. Il Vescovo Nicolò ha ricordato
le parole del Papa circa “la bellezza e l’affetto tra giovani e
anziani”.
Quest’anno la Giornata dei Nonni e degli Anziani è ad una
incollatura dalla Giornata Mondiale della Gioventù, che si
celebra a Lisbona, in Portogallo, dal 1 al 6 agosto, e alla quale
parteciperanno anche centinaia di giovani della Diocesi di
Rimini.
Il Vescovo fa poi riferimento alla sua personale esperienza. “In
questi giorni mi è capitato spesso vedere nonni e nipoti
correre, giocare assieme, fare il bagno, rincorrersi sulle nostre
spiagge. Questa immagine mi ha riportato, non senza un po’ di
nostalgia, ai miei quattro nonni (oggi in Paradiso): Barbara,
Stefano, Nicolò e Giulia”.
Da qui l’invito del Vescovo: “Cari nipoti, bambini, ragazzi,
adolescenti godetevi i vostri nonni, ringraziateli, regalate loro
un po’ di tempo, dite loro ‘grazie’ per il bene che vi vogliono,
per averci donato papa e mamma senza i quali non saremmo
qua. Ringraziateli per tutto quel che ci hanno donato e
abbracciateli anche da parte mia”.

Articolo precedente

Pesaro incontro tra i Comuni di Vallefoglia, Montecalvo in Foglia, Gradara, Gabicce Mare, Montelabbate, Petriano e Tavullia,

Articolo seguente

Gustavo Cecchini premiato a Cervia per le conferenze di filosofia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cinque platani capitozzati
Ambiente

Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta

26 Ottobre 2025
Focus

Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre

26 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Focus

Emilia Romagna. Dalla Regione 8 milioni per 600 corsi d’italiano per stranieri: integrazione e lavoro

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Il filosofo Massimo Cacciari con il direttore della biblioteca Gustavo Cecchini

Gustavo Cecchini premiato a Cervia per le conferenze di filosofia

Vignetta di Cecco

Economia. Se l’aceto balsamico è vietato ai poveri

David Goffin

Tennis, Internazionali di San Marino, arriva anche David Goffin, già 7° al mondo

Mille e una notti in Valconca, fra albe e tramonti: spettacoli dal 28 al 30 luglio a Cerreto, Montegridolfo e Morciano

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-