• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Intitolata una rotatoria a Elio Ghelfi, pugile e allenatore

Redazione di Redazione
28 Luglio 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Intitolata una rotatoria a Elio Ghelfi (\1937 – 2020), pugile e allenatore.

Scoperta la targa della rotatoria posta tra via Edelweiss Rodriguez Senior e via Macanno. Un momento ufficiale molto partecipato, dove erano presenti, oltre al sindaco Jamil Sadegholvaad e Francesco Bragagni, assessore ai Servizi Civici e Toponomastica, anche i figli di Elio Ghelfi, Alessandra e Ivan, con le loro famiglie.

Tra i tanti cittadini che hanno voluto onorare la sua memoria, c’erano soprattutto i suoi ‘ragazzi’. Quelli che grazie ad Elio sono stati tra i migliori talenti della box internazionale, quando la Libertas Rimini era la palestra dei campioni. Ad applaudire fra i partecipanti, ed esprimere alcune parole in memoria del maestro erano presenti anche: Masini, Loris Stecca, Pira, Aluigi, Maggio’, Tani, Morri, Palmiero e Farinella.

Cerimonia sentita nella quale sono intervenuti anche il giornalista Giorgio Betti e l’ex presidente dei Lions Club Ariminus Montefeltro, Roberto Giannini, che hanno voluto lasciare un ricordo del maestro, per la sua straordinaria storia sportiva che ha esaltato per un lungo periodo la città di Rimini.

Elio Ghelfi ha all’attivo 2200 match seguiti dall’angolo, 28 Campionati del mondo, 32 Campionati d’Europa, 62 Campionati Italiani, 2 Olimpiadi. E con vittorie importanti, tra le quali 1 titolo olimpico (Maurizio Stecca), 6 campionati del mondo nelle varie categorie, 5 campionati europei nelle varie categorie, 10 campionati italiani nelle varie categorie.

 

Alcuni passaggi dell’intervento del sindaco Jamil Sadegholvaad

“Nella vita e nella storia di una città ci sono figure importanti, anzi fondamentali per la comunità, che non sempre appaiono nei libri di Storia. La Storia, quella con la famosa S maiuscola, spesso racconta fatti apparentemente enormi ma che magari nella vita di tutti i giorni, nella vita della gente comune, non sono così impattanti.

Una di queste figure fondamentali nella storia di Rimini la ricordiamo tutti insieme quest’oggi. Elio Ghelfi, pugile, allenatore di pugili e uomo di sport. Non c’è bisogno di descrivere Elio Ghelfi perché, in qualche modo, lo avete conosciuto tutti. Un signore, una persona educata, uno dei più grandi insegnanti di pugilato che l’intero panorama internazionale ha conosciuto. Guardavi un pugile, sia esso un campione del mondo, un campione europeo, un campione italiano, un semplice amatore, e subito dicevi ‘quel pugile è di Ghelfi!’. Nei movimenti si vedeva la mano del Maestro, il segno inconfondibile della sua capacità pedagogica, della sua tecnica applicata alla ‘nobile arte’. E proprio qui credo stesse il segreto di Elio Ghelfi. Anche da insegnante è sempre stato un pugile, prima di tutto un pugile. Un pugile e un uomo di sport che merita di stare tra i grandi di Rimini per sempre, incrociando in questo luogo da adesso in poi la vita nostra, dei nostri figli e dei nostri nipoti.”

Articolo precedente

Teatro Galli, ‘Nureyev. New Generation Friends – 2023 – Gala’ in programma domenica 30 luglio alle ore 20

Articolo seguente

La nostalgia di mio figlio… che naviga “da solo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

13 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Attualità

Emilia Romagna, accolti tre bambini di Gaza che necessitano di cure mediche

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Il presidente Fausto Caldari assieme direttore generale Gianluca Conti (Foto Giorgio Salvatori)
Focus

Rimini-Gradara. RivieraBanca “Scollina” assieme ai suoi collaboratori

12 Agosto 2025
Rimini, alba
Attualità

Rimini Ferragosto, dieci cose da fare…

12 Agosto 2025
Economia

Rimini. Roberta Frisoni, assessore regionale al Turismo: “Prenotazioni di Ferragosto, al livello del 2024”

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

La nostalgia di mio figlio... che naviga "da solo"

Jacopo Morrone e Matteo Salvini

Festa Lega Romagna a Cervia: arriva Salvini il 30 luglio

Angolo della poesia. "Altalena in solitudine"

Sirolo, teatro Cortesi: omaggio alla figura di Don Milani nel centenario dalla nascita

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Tennis, Nardi si ferma agli ottavi nel Master 1000 di Cincinnati 14 Agosto 2025
  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-