• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Isola di Brescia, Piergiorgio Pasini racconta la collezione d’arte sacra più importante della Romagna della seconda metà dell’800

Redazione di Redazione
14 Settembre 2023
in Focus, San Giovanni
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– “Una quadreria a Isola di Brescia. Una raccolta di un parroco dell’800”. E’ il titolo di una meraviglia di conferenza tenuta dal professor Piergiorgio Pasini il 16 settembre, con inizio alle 17,30.
Massimo conoscitore dei beni artistici del Riminese ha fatto da guida alla scoperta di “una straordinaria e inattesa” quadreria ancora oggi custodita presso la Chiesa di Isola di Brescia a San Giovanni in Marignano, là dove originariamente si era formata. I quadri, i cui soggetti sono religiosi e devozionali appartengono tutti alla seconda metà dell’Ottocento, sono opere di buona rilevanza artistica eseguiti da maestri che godevano al tempo di grande presti gio e che si erano tutti formati a Roma, presso l’Accademia di San Luca. Il prof. Pasini ha raccontato le ragioni per cui si è venuta costituendo proprio a Isola di Brescia una così interessante “pinacoteca”, oltre che alle forme e ai tempi in cui ciò è avvenuto.
A parere di Piergiorgio Pasini la collezione di arte sacra è la più importante della Romagna della seconda metà dell’Ottocento e la si deve alla sensibilità e capacità economica del parroco: don Corbucci, appartenente alla facoltosa famiglia marignanese. Insomma, ha unito sapere e danari.

 

Articolo precedente

Rimini e provincia, scoprirla in bici

Articolo seguente

Settembre a Misano: MotoGp, pattinaggio, Italian bike festival e Spartan race… Come ti allungo la stagione

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Settembre a Misano: MotoGp, pattinaggio, Italian bike festival e Spartan race... Come ti allungo la stagione

Rai Uno ‘Linea verde Life’, parte da Rimini

San Giovanni in Marignano onora la Tenuta del Monsignore: vignaioli dal 1385

Cattolica Calcio, i tifosi in piazza per festeggiare i 100 anni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-