• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Aprile 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Itinerario della Bellezza: un successo alla Bit di Milano

Redazione di Redazione
15 Febbraio 2023
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Itinerario della Bellezza della provincia di Pesaro e prima guida del Mototurismo nelle Marche: un successo alla Bit di Milano ella Bellezza e la prima guida del Mototurismo nelle Marche

All’evento nazionale più importante di promozione del settore turistico, tenutosi a Milano, sono stati svelati l’edizione 2023 dell’Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino e ‘Marche, emozioni in moto’: la prima guida del Mototurismo nelle Marche.

L’Itinerario della Bellezza, progetto di promozione e valorizzazione turistica ideato e curato da Confcommercio è arrivato a contare ben 21 Comuni, a testimonianza della validità e del successo che riscuote ormai da cinque anni.

Con il direttore generale Amerigo Varotti sono intervenuti il vice Agnese Trufelli, il presidente Angelo Serra, il vice Barbara Marcolini, il presidente provinciale Federalberghi Luciano Cecchini, l’assessore regionale Francesco Baldelli e gli amministratori dei 21 Comuni: Apecchio, Cagli, Cantiano, Cartoceto, Colli al Metauro, Fano, Gabicce, Gradara, Fossombrone, Isola del Piano, Mombaroccio, Mondavio, Mondolfo Marotta, Pergola, Pesaro, Piobbico, San Lorenzo in Campo, Sassocorvaro Auditore, Tavullia, Terre Roveresche, Urbino. Presenti il governatore Francesco Acquaroli e il testimonial Gianmarco Tamberi.

L’Itinerario della Bellezza nella straordinaria Regione Marche è un viaggio alla scoperta di un territorio affascinante, un ambiente incontaminato, ricco di arte, storia, cultura e prodotti eno-gastronomici di qualità.

Un viaggio per vivere esperienze uniche dal mare Adriatico alle colline più belle delle Marche, fino alle montagne, scoprendo borghi fortificati, i luoghi “del silenzio e della fede”, le rocche ed i palazzi di Francesco di Giorgio Martini, i tanti teatri storici, le sorprendenti vestigia romane lungo l’antica consolare Flaminia, i musei che raccontano la storia dei popoli e dei grandi personaggi che hanno vissuto in questo territorio da Rossini a Raffaello, da Vitruvio a Bramante e Federico da Montefeltro.

Lungo l’Itinerario la splendida bellezza di Urbino, Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO, le Bandiere Blu della costa, le Bandiere Arancioni e i Borghi più Belli d’Italia che caratterizzano molti Comuni.

Un itinerario dove poter ammirare le straordinarie opere di Raffaello, di Giovanni Santi, del Perugino, di Giovanni Bellini, di Piero della Francesca solo per citare alcuni dei grandi artisti che hanno percorso le nostre strade e abbellito i nostri palazzi e chiese.

L’Itinerario della Bellezza nel 2023 racchiude tutto questo e molto altro in 21 Comuni che, con Confcommercio, vogliono valorizzare e promuovere la bellezza come grande opportunità di sviluppo economico e sociale.

Notevole l’interesse da parte della stampa specializzata, agenzie di viaggio e tour operator.

Così come per una delle assolute novità di questo 2023 firmate Confcommercio: la prima guida del Mototurismo nelle Marche.

Tra le forme di turismo outdoor il mototurismo è con il cicloturismo quello in maggiore espansione. Il mototurismo è una vacanza, o un viaggio, alla ricerca della tradizione, della cultura e della gastronomia, vivendo l’ambiente e la gente in modo più diretto e autentico.

Per questo Confcommercio ha deciso di realizzare – con Theta Edizioni, BPER Banca Spa e Gruppo HERA – e la collaborazione dell’associazione Terra di Piloti e Motori, questa guida, la prima del mototurismo nelle Marche. Quindici itinerari (tre per ogni Provincia di questa nostra meravigliosa Regione) studiati “in sella“ ad efficienti motociclette per proporre percorsi adeguati agli innamorati della “bellezza“ e che intendono viverla in piena libertà. Le Marche sono una Regione ricca di opportunità per il turismo “in moto”.

Una guida – che non è certamente esaustiva delle tante opportunità offerte dalla Regione – che vuole dare un contributo allo sviluppo di questa attività turistica outdoor. E favorire la crescita dell’economia turistica in una delle regioni certamente più belle e misteriose del “Bel Paese”.

«Sono state giornate proficue e importanti quelle trascorse alla Bit – spiega soddisfatto il direttore Amerigo Varotti – durante le quali abbiamo presentato i nostri ultimi due prodotti turisti realizzati ed incontrato tanti addetti ai lavori: stampa specializzata, amministratori, tour operator agenzie di viaggio. C’è grande interesse e curiosità nei confronti delle Marche e degli itinerari da noi proposti, progetti per promuovere la bellezza e le tante eccellenze del nostro territorio, come grande opportunità di sviluppo economico e sociale. Ora continueremo le presentazioni a livello provinciale e regionale, e la promozione nelle più importanti fiere nazionali e internazionali in questo 2023 ricchissimo di appuntamenti e novità».

Ulteriori informazioni: confcommerciomarchenord.it/itinerario-della-bellezza/

 

Articolo precedente

Il Carnevale dei bambini 18 febbraio, dalle 15

Articolo seguente

Micam Milano, un’impresa su quattro è marchigiana

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L’allora ministro Scalfaro e lo sceneggiatore Ciambricco
Focus

Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi

25 Aprile 2025
Cultura

Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione

25 Aprile 2025
Foto Bruno Fabbri
Focus

Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza”

25 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Micam Milano, un'impresa su quattro è marchigiana

Rimini, il calendario del fine settimana verso il Carnevale

Ristrutturare e riqualificare gli alberghi: dalla Regione 300 milioni

Pesaro: nel 2025 accoglierà le Città creative della Musica UNESCO

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Resistenza: il 93° Fanteria si oppose ai tedeschi e rientrò in Italia con Bandiera e tutte le armi 25 Aprile 2025
  • Angolo della poesia. Viandante d’amore 25 Aprile 2025
  • Riccione 25 aprile: rosole, arte e musica… 25 Aprile 2025
  • Riccione. 25 Aprile: commozione e memoria 25 Aprile 2025
  • Liliana Segre a Pesaro per gli 80 anni della Liberazione 25 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-