• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

IV Concorso Rudolf Noureev: 20 candidati per 4 posti

Redazione di Redazione
17 Luglio 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

IV Concorso Rudolf Noureev: 20 candidati per 4 posti.

Organizza l’associazione Culturale ARTFEST, in collaborazione con il Comune di Rimini
e con il sostegno e il patrocinio della Fondazione Noureev.

Mancano pochi giorni all’inizio del IV Concorso Rudolf Noureev, il primo concorso internazionale per giovani studenti e danzatori e danzatrici professionisti dai 15 ai 24 anni, dedicato alla memoria del celebre danzatore e coreografo, in programma a Rimini, al Teatro Amintore Galli, dal 25 al 30 luglio.

Sono 20 i candidati in concorso provenienti, oltre che dall’Italia, da diverse parti del mondo come Francia, Olanda, Belgio, Spagna, Russia, Lituania e Giappone, in gara per aggiudicarsi Premi di categoria e stage in Grandi scuole o Compagnie Internazionali.

Tra questi, si segnalano: 1 borsa di studio per le ‘Stage International de danse Charles Jude’ che si svolgerà dal 15 al 20 Luglio 2024 a L école nationale de Marseille; 1 borsa di studio per le ‘Stage international de danse Charles Jude’ che si svolgerà dal 22 al 27 Luglio 2024 à l Académie d été de Nice (Charles Jude, Etoile dell’Opéra de Paris, è il primo degli eredi artistici di Noureev, membro della Fondazione Noureev); 1 borsa di studio della Scuola di ballo ‘Accademia Teatro alla Scala’ di Milano che verrà assegnato da Elisa Scala, docente stabile della omonima Scuola. Una borsa di studio in denaro sarà assegnata da Associazione Evgenij Plyakov, danzatore coreografo e maître de ballet russo, accanto a Rudolf Noureev all’Opéra National de Paris per tutti i sei anni di direzione del Corpo di Ballo. Con il loro lavoro e la loro comune visione artistica, formarono una nuova generazione di grandi talenti, mantenendo altissima la tradizione accademica, ma anche aprendo la compagnia ai molti e diversi stili della nuova danza.

Durante la stessa settimana, allievi dai 9 anni e giovani professionisti potranno partecipare allo stage pedagogico ‘Atelier Noureev’, tenuto dai docenti Gil Isoart, professore del Corpo di Ballo dell’Opéra de Paris ed Elisa Scala, professoressa alla Scuola di Ballo dell’Accademia alla Scala per il classico e Jean Alavi, professore al Conservatoire National Supérieure de Musique et Danse de Paris, per il contemporaneo.

Un appuntamento imperdibile sarà quello con lo spettacolo ‘Nureyev. New Generation Friends – 2023_Gala’ in programma domenica 30 luglio alle ore 20 al Teatro Amintore Galli. L’evento, che siglerà la conclusione della IV edizione del Concorso, vedrà la partecipazione straordinaria di Nais Duboscq e Francesco Mura, primi ballerini dell’Operà di Parigi, che si esibiranno in un pas de deux tratto dal 2° atto de ‘Il lago dei cigni” e nell’assolo de ‘La morte del cigno’ con Nais Duboscq, e di Sergio Bernal, considerato il Re del flamenco, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna, vera star internazionale del balletto classico e del classico spagnolo, ospite nei maggiori programmi TV in Italia, che porterà in scena ‘Il Cigno’ per la coreografia di Ricardo Cue.

Queste esibizioni saranno solo il culmine di uno spettacolo che vedrà giovani allievi e ballerini professionisti, dai partecipanti all’Atelier Noureev ai candidati iscritti al Concorso, alternarsi sul palco in performance rigorosamente tratte dal repertorio dello straordinario ballerino russo, in un crescendo di difficoltà e tecnica: Don Chisciotte, Romeo e Giulietta, Il lago dei cigni, Lo Schiaccianoci, Raymonda e La bella addormentata

Ospite speciale, in giuria anche quest’anno, sarà Luciana Savignano, Etoile e star internazionale dal lungo e fertile connubio artistico con Maurice Béjart, nonché partenaire di Noureev. Oltre alle etoiles dell’Opéra di Parigi, Monique Loudières, Elisabeth Maurin e Wilfried Romoli, eredi artistici di Rudolf Noureev, sono i coach che seguiranno i candidati selezionati per il concorso. La giuria è presieduta da Daniel Agésilas, co-fondatore del Concorso.

La prevendita dei biglietti per il Gala del 30 luglio è disponibile su liveticket: https://www.liveticket.it/galanureyev

Info e iscrizioni: concours.rudolfnoureev@gmail.com | +39 380 6413533
www.concoursrudolfnoureev.com

 

Articolo precedente

Parco del San Bartolo in conferenza: “Area marina protetta. Parliamone”

Articolo seguente

Ospedale di Rimini, lavori per tre settimane

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

8 Ottobre 2025
Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

8 Ottobre 2025
Economia

Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cronaca

Rimini. Palazzo del Podestà e Palazzo dell’Arengo, la rimozione dell’atto vandalico

6 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Attualità

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, l'ospedale

Ospedale di Rimini, lavori per tre settimane

Attilio Cenni

Addio ad Attilio Cenni, quello "strano" comunista: imprenditore ed amante della bellezza in ogni sua forma

Lo Smanèt al Bosconegro di San Clemente il 22 e 23 luglio: full immersion nel mondo dell’artigianato

Attilio Cenni

Edmo Vandi: "Attilio Cenni, persona buona, gentile che sapeva ascoltare"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-