• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Luglio 29, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Jamil Sadegholvaad:: “Stretta al 110, tempesta perfetta”

Redazione di Redazione
17 Febbraio 2023
in Attualità, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Jamil Sadegholvaad

Jamil Sadegholvaad

Jamil Sadegholvaad, sindaco di Rimini: “Stretta al 110, tempesta perfetta”

 

“Quella che si profila all’orizzonte pare davvero essere la tempesta perfetta. Il ‘blitz’ del governo che dall’oggi al domani ha posto il blocco all’opzione dello sconto in fattura e alla cessione dei crediti per i bonus edilizi rischia seriamente di creare un cortocircuito che andrebbe ad affossare un intero settore e mettere in grave difficoltà migliaia di famiglie italiane, con l’effetto – per così dire ‘collaterale’ – di frenare il percorso di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio.

Già da tempo è emerso come il meccanismo per i superbonus sia in qualche modo ‘viziato’, prestando il fianco a distorsioni che hanno contribuito a dare origine alla situazione di stallo che in ripetute occasioni sia le amministrazioni e sia associazioni di categoria hanno sottolineato. Era quindi comprensibile e auspicabile una revisione della procedura di erogazione dei bonus, ma passare da tutto a nulla senza alcun tipo di paracadute o di sostegno per i privati e soprattutto senza introdurre soluzioni alternative di accompagnamento a questa nuova fase, appare come una mossa azzardata che si gioca sulla pelle di imprese e cittadini.

Secondo Ance (dati riportati dal Sole-24Ore di oggi) nei cassetti sono bloccati 15 miliardi di euro, con 25mila imprese a rischio fallimento in tutta Italia e con 130 mila potenziali disoccupati. La fotografia del territorio riminese l’ha fornita pochi giorni fa Cna, che ha lamenta crediti incagliati per 1 milione 800 mila euro e il blocco di 20 cantieri in attesa della liquidità per ripartire. Si parla di un comparto che sulla provincia vede attive 5 mila imprese, che danno lavoro a migliaia di dipendenti e che avevano ritrovato un po’ di ossigeno grazie sia agli incentivi nazionali sia alle novità introdotte dall’amministrazione attraverso gli strumenti urbanistici.

Ora, con questa stretta improvvisa, le stesse imprese rischiano il collasso, lasciando anche centinaia di famiglie nel caos, con lavori avviati e abbandonati. E la stessa sorte potrebbe capitare anche ai cantieri pubblici, a partire dagli importanti progetti di sviluppo e riqualificazione finanziati dal Pnrr, che potrebbero rimanere fermi al palo, con le molteplici ovvie ripercussioni.

Siamo ad un crocevia che ritengo debba essere oggetto di confronto con tutte le parti politiche ed economiche nella sede istituzionale più alta, quella del consiglio comunale”.

Articolo precedente

Mangiare a base di grillo?

Articolo seguente

Borgo San Giovanni, finiti il lavoro dei marciapiedi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba

29 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Carla Zanuccoli
Attualità

Bellaria. Carla Zanuccoli al “Bell’Aria” per il suo 101esimo compleanno

28 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Simona Ventura al Grand Hotel
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino all’8 agosto

28 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Borgo San Giovanni, finiti il lavoro dei marciapiedi

San Giovanni in Marignano, Carnevale in Piazza Silvagni

Vignetta di Cecco

Stop a cessione del credito e sconto in fattura: si poteva fare meglio

Scusate: non mi è mai piaciuto il Carnevale...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Fondazione cetacea, rilascio della il 31 luglio all’alba 29 Luglio 2025
  • Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno 29 Luglio 2025
  • Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto 29 Luglio 2025
  • Morciano di Romagna. Consiglio comunale il 30 luglio alle 18,30. All’ordine del giorno anche la questione Andrea Agostini 29 Luglio 2025
  • Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine 29 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-