• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 21, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

La pittrice riminese Antonella Spada espone in Umbria

Redazione di Redazione
14 Giugno 2023
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Antonella Spada

Antonella Spada

“L’essenza della materia”. La pittrice riminese Antonella Spada espone in Umbria, a Bevagna, dal 17 giugno al 15 luglio negli spazi della Cantina Dionigi. E’ incentrata su opere figurative, ritratti e paesaggi con un unico denominatore: la materia. Strati sovrapposti di quarzi, carte antiche, tessuti e resine per creare atmosfere rarefatte e incisive, che svelano emozioni e stati d’animo.

Nel panorama artistico romagnolo si fa notare grazie alla sua partecipazione a un concorso di pittura per emergenti nel 2010. Attualmente i suoi lavori sono esposti in diverse gallerie tra cui Livorno, Cremona, Forlì e Roma.

La mostra “L’essenza della materia”, a Cantalupo di Bevagna (Perugia) – in programma da sabato 17 giugno al prossimo 15 luglio 2023 negli spazi della Cantina Dionigi, via Madonna della Pia 44 – è un’esposizione incentrata su opere figurative, ritratti e landscape con un unico denominatore: la materia. Strati sovrapposti di quarzi, carte antiche, tessuti e resine per creare atmosfere rarefatte e incisive, che svelano emozioni e stati d’animo.

Curatrice della mostra: Paola Musio

 

Antonella Spada: l’artista si racconta

“Scrivere di se stessi e del proprio lavoro – dice Antonella Spada – credo sia una cosa difficile, che in un certo qual modo ti metta a nudo davanti ad occhi estranei, che non conosci”.

“Il mio amore per la pittura nasce in tempi lontani, osservando mio padre dipingere, ma per molto tempo è rimasto accantonato. Inizio solo in età adulta a mettere sulla tela sensazioni e sentimenti. I soggetti predominanti delle mie opere sono figure femminili e visi. Amo cercare di svelare l’animo attraverso gli sguardi. Le mie donne spesso fissano direttamente l’osservatore, altre volte invece celano lo sguardo sotto palpebre abbassate, lasciando interpretare il loro pensiero”.

“Ultimamente – aggiunge Antonella Spada – le raffiguro anche girate, il dorso esposto. Donne che nascondono la loro parte più sensibile ed espongono le spalle, per reggere meglio i colpi forse. Colpi a cui non di rado siamo tutti sottoposti. Ho cercato poi di coniugare un’altra mia passione alla pittura: l’amore per le parole”.

“Abbino molto spesso frasi prese da romanzi o testi e sovente dipingo su pagine di libri antichi arrivando anche ad imprimere segni con stampi che possiedo da tanti anni. Stratificazioni… di materie, di parole su parole, di segni su disegni. Uso materiali diversi miscelandoli tra loro: caffè e vino abbinato agli acquerelli, bitume, l’olio pastoso che riesce a dare profondità e spessore alle ombre, chine a sottolineare dettagli o a rafforzare l’effetto incompiuto sfumate con l’acqua. Un po’ quello che succede nella vita, tasselli che s’incastrano, cambiamenti che nascono da incontri casuali: le esperienze, positive o negative – conclude Spada – che ci hanno permesso di diventare quello che siamo. Tutto questo si riflette sui miei lavori, come è naturale sia”.

Per contatti: 328.2699169 – anto.spada@gmail.com

Articolo precedente

Count down iniziato per la Strariva musicale di Cattolica

Articolo seguente

Il Tar annulla le elezioni comunali di Riccione. Daniela Angelini fa ricorso al Consiglio di Stato

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

In primo piano

Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi

20 Agosto 2025
Attualità

Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare 

20 Agosto 2025
Focus

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche

19 Agosto 2025
Cultura

Gabicce Mare. Mississippi, Alessandro Di Battista presenta il libro il 19 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Simona Lo Iacono
Cultura

Rimini. Corte della Biblioteca Malatestiana, Simona Lo Iacono presenta il suo libro il 20 agosto alle 21

18 Agosto 2025
Rimini col suo golfo: albe e tramonti di una bellezza mozzafiato
Eventi

Rimini eventi, il cartellone del dopo Ferragosto

18 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Stagione lirica Teatro Galli I madrigali tra barocco e modernità ne “Lo specchio di Dioniso”

18 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Balamondo world music festival 1, 2 e 4 settembre in piazza Cavour

18 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Daniela Angelini

Il Tar annulla le elezioni comunali di Riccione. Daniela Angelini fa ricorso al Consiglio di Stato

Economia. La carriera politica di Silvio Berlusconi

Il lutto nazionale per Berlusconi: giusto o un'esagerazione?

Foto Ivan Tagliaferri

Teatro Rosaspina di Montescudo,. in scena la Tempesta di Shakespeare

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Tre giorni con don Oreste Benzi nel centenario della nascita. Presente il cardinal Matteo Zuppi 20 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Cinema sotto la luna il 20 agosto alle 21 all’Arena spettacoli 20 Agosto 2025
  • Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose 20 Agosto 2025
  • Cattolica. Via del Giglio. inaugurata dopo l’abbattimento di 77 pini… Costo: 400mila euro 20 Agosto 2025
  • Rimini. “Spiaggia Libera Tutti”, superati i mille ingressi nei primi due mesi di attività della nuova spiaggia inclusiva nel cuore balneare  20 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-