• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

La statua di Giulio Cesare lascia l’ex caserma di Rimini per il restauro

Redazione di Redazione
11 Luglio 2023
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

La statua Giulio Cesare lascia l’ex caserma di Rimini per il restauro a Parma. Dove ha sede il laboratorio della ditta Arché Restauri, a cui l’amministrazione comunale ha affidato l’incarico di procedere alle indagini diagnostiche necessarie al restauro dell’opera, a 90 anni dalla sua realizzazione. La statua è stata prelevata questa mattina dalla sede di via Flaminia, in previsione dell’avvio delle opere di demolizione dell’ex caserma, oggi di proprietà dell’Agenzia del Demanio e che sarà rifunzionalizzata per diventare nuova ‘Cittadella della sicurezza’ della città, ospitando gli uffici di Questura, Guardia di Finanza, Polizia Stradale e Corpo Forestale dei Carabinieri.

La Statua raffigurante Giulio Cesare è stata realizzata nel 1933 dalla Fonderia Laganà, che operava a Roma e Napoli nella prima metà del Novecento. Si tratta di una copia dell’originale statua che è conservata a Roma. L’amministrazione ha deciso di procedere al restauro dell’opera, che in via preliminare sarà sottoposta a indagini diagnostiche che consentiranno di misurare lo stato di degrado delle patine e la solidità della statua stessa. Al termine di queste indagini sarà possibile partire con il processo di restauro. Le operazioni di movimentazioni sono state condotte da Arché Restauri, ditta specializzata nel recupero di manufatti in metallo, che potrà ora avviare le indagini in programma e che si occuperà del successivo restauro. Prima della partenza verso Parma, la statua è stata anche pesata: la bilancia ha segnato 10 quintali.

“Una volta restaurata l’opera tornerà a Rimini – sottolinea l’amministrazione comunale – per essere collocata nello spazio più opportuno alla sua valorizzazione, in una sede che sarà individuata dopo il confronto con le realtà del tessuto culturale e associazionistico della città”.

Articolo precedente

Rimini, tutti gli eventi

Articolo seguente

Tiberio e Augusto, due bronzi da anni nei depositi del Museo. Dove collocarli?

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Riccione
Bellaria Igea Marina

Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia…

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva

13 Agosto 2025
Cultura

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

13 Agosto 2025
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati
Focus

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

12 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Il turismo tra trent’anni si progetta oggi ma a livello nazionale…

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Tiberio

Tiberio e Augusto, due bronzi da anni nei depositi del Museo. Dove collocarli?

Pennabilli Antiquariato, dall'8 al 23 luglio

Baia Flaminia, revoca dell’ordinanza di divieto di balneazione

Rimini, Ospedale Infermi

Il Sistema sanitario nazionale si cura con la programmazione

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto 14 Agosto 2025
  • Riccione. Con Cercami la chiesa è a portata di App 14 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Ferragosto con lo spettacolo pirotecnico e il concerto dei Ranaway 14 Agosto 2025
  • Buon Ferragosto… 14 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, tre cantate in edizione critica in prima assoluta 14 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-