• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dai lettori

L’abuso della pillola dei 5 giorni dopo

Di Alessandro Bovicelli, ricercatore di Ginecologia oncologica all’Università di Bologna

292 di 292
19 Settembre 2023
in Dai lettori, Rubriche
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Giovani e smartphone

Soprattutto tra le giovanissime si riscontra oggi un abuso dell’utilizzo della pillola dei 5 giorni dopo. Non è un buon dato perché significa che le ragazzine hanno rapporti sessuali molto disinvolti tanto sanno di potersi affidare alla contraccezione fino a 5 giorni dopo il rapporto. Una contraccezione consapevole prevede invece l’uso quotidiano della pillola e del preservativo per quanto riguarda l’uomo ogni qual volta serva. Anche in campo ginecologico i costumi dei giovani stanno peggiorando. I genitori dovrebbero dare il buon esempio, in questo caso le madri dovrebbero educare le figlie ad una contraccezione sicura.

Articolo precedente

Monica Montanari, in vacanza a Cattolica da 59 anni…

Articolo seguente

Emma Petitti: “Grotte di Onferno patrimonio mondiale Unesco, oggi è una grande giornata per il nostro territorio”

292

292

Articoli Collegati

Dai lettori

La pena eccessiva a Sarkozy…

22 Ottobre 2025
Dai lettori

Non c’è pace nella casa reale inglese… 

21 Ottobre 2025
Giuseppe Conte
Dai lettori

Il Movimento 5 stelle sempre più in crisi…

20 Ottobre 2025
Dai lettori

Il caso Soncin

17 Ottobre 2025
Igor Gaudi con Anastasia Abbagnato
Rimini

Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi

17 Ottobre 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Dai lettori

Chiara Poggi, l’avvocato Lovati sollevato dall’incarico 

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Dai lettori

Palestina: una tregua storica 

14 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emma Petitti: "Grotte di Onferno patrimonio mondiale Unesco, oggi è una grande giornata per il nostro territorio"

Claudio Babuscio

Portoverde libri, bella serata con Claudio Babuscio

Fermento Etnico, presentazione dei corsi

Umberto Boccioni

Museo Boccioni, rischia di chiudere se entro dicembre non si trovano i fondi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-