• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Aprile 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

L’avvocato Giorgio Galavotti nuovo Garante dei Diritti delle Persone private di Libertà personale

Redazione di Redazione
24 Marzo 2023
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

L’avvocato Giorgio Galavotti nuovo Garante dei Diritti delle Persone private di Libertà personale.

 

L’elezione dell’avvocato Galavotti come nuovo Garante dei Diritti delle Persone private di Libertà personale e il via libera alla deroga agli strumenti urbanistici per la realizzazione del nuovo padiglione dell’ospedale Infermi presentato dall’AUSL. L’esito del Consiglio comunale del 23 marzo

 

Sarà Giorgio Galavotti il nuovo Garante dei Diritti delle Persone private di Libertà personale operante nel territorio riminese. L’attribuzione definitiva del ruolo è avvenuta (giovedì 23 marzo) nel corso del Consiglio comunale, che si è concluso con l’elezione dell’avvocato Galavotti (20 voti favorevoli), in corsa per l’incarico insieme a Ivan innocenti (10 voti favorevoli) e Simone Campolattano (0 voti favorevoli). Tutti i tre avevano superato le prime scremature avvenuta con l’istruttoria pubblica e con la votazione della I e IV Commissione consiliare riunitesi il 13 marzo.

Giorgio Galavotti è nato il 23 febbraio 1955 a Riccione, dove tuttora risiede e vive. Dopo il diploma al Liceo Scientifico, consegue la laurea in Giurisprudenza all’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Esercita la professione di avvocato dal 1982 come praticante abilitato e dal gennaio 1985 come procuratore legale prima e avvocato poi. Attulmente è cassazionista. Nel 1998 è stato tra i fondatori soci dell’Associazione Madonna del Mare che dal 2000 gestisce il centro Caritas Interparroccchiale di Riccione. Fino al 2019 ne è stato presidente, oggi ne è volontario.

“Quello del Garante è un ruolo di primaria importanza e profondamente delicato. Si tratta infatti di una figura che deve essere in grado di assicurare e garantire il rispetto dei diritti delle persone private di libertà, il che significa saper miscelare le proprie competenze giuridiche con soft skill quali l’empatia, la capacità di connettersi con le difficoltà altrui e tante altre competenze traversali – è il commento di Kristian Gianfreda, Assessore alla Protezione sociale del Comune di Rimini -. Da parte nostra, come amministrazione comunale, assicuriamo la più totale collaborazione per qualsiasi progetto di valore che intenda promuovere la dignità della persona e la vocazione rieducativa della pena, al fine di lavorare affinché negli istituti penitenziari si creino e favoriscano le condizioni per evitare che i detenuti, una volta usciti dal contesto carcerario, ricadano in episodi di recidiva. Per questo desidero esprimere i miei migliori auguri di buon lavoro al neo eletto Giorgio Galavotti, ringraziando anche gli altri candidati per aver partecipato al percorso.”.

 

Durante il Consiglio comunale che si è svolto nella giornata di ieri, inoltre, è stato dato il via libera con 25 voti favorevoli, 5 astenuti e 2 non partecipanti alla votazione, alla deroga agli strumenti urbanistici per la realizzazione del nuovo padiglione dell’ospedale Infermi presentato dall’AUSL.

 

Nello specifico il progetto concerne la parziale demolizione della “Piastra 7” con ricostruzione e ampliamento dell’edificio; le deroghe riguardano aspetti specifici quali ad esempio l’altezza e la permeabilità. Tali deroghe alla disciplina in materia di localizzazione delle opere pubbliche rientrano nell’ambito delle misure di semplificazione e accelerazione introdotte per l’attuazione dei programmi di edilizia sanitaria del Pnrr.

 

Il progetto fa parte negli interventi finanziati attraverso le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza assegnate alla Regione Emilia-Romagna.

Articolo precedente

Ospedale Ceccarini Chirurgia, donati 13 smart tv dal “Riccione Chapter Harley Davidson”

Articolo seguente

AVIS: Assemblea provinciale: “UNITI PER L’AUTOSUFFICIENZA – #DIAMODIPIU’”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Mirco Bastianelli
Economia

Pesaro. Ketobar, sbarco pesarese per Marco Bastianelli

21 Aprile 2025
La copertina del libro
Cultura

Rimini. Oreste Delucca e Loris Bagli presentano il libro “Giulio Moderati da Longiano e l’orto botanico riminese del Cinquecento”

17 Aprile 2025
Senza categoria

Rimini vini, 15 cantine a Vinitaly a Verona

10 Aprile 2025
Attualità

Misano Monte, partiti i lavori per l’ampliamento della sala polivalente

10 Aprile 2025
Teatro Galli
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena Cavalleria Rusticana/Pagliacci

10 Aprile 2025
Cultura

Tavullia. Inaugurata a Belvedere Fogliense la nuova opera di Gianni Calcagnini: “Le ali per le tue idee”

8 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

AVIS: Assemblea provinciale: "UNITI PER L’AUTOSUFFICIENZA - #DIAMODIPIU’"

In Francia vogliono andare in pensione ancora giovani

Sono contrario in assoluto all’utero  in affitto

Gianfranco Vanzini

Difendiamo la vita e le donne...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-