• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Giugno 11, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Le sfide dell’Intelligenza Artificiale: dibattito a Rimini con Ubertini e Petitti il 15 dicembre

Redazione di Redazione
10 Dicembre 2023
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Emma Petitti

Emma Petitti

Le sfide dell’Intelligenza Artificiale: dibattito a Rimini con Ubertini e Petitti il 15 dicembre, ore 9,15, nella Sala Alberti.

L’evento è promosso dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Cineca, Università di Bologna campus di Rimini e Uni.Rimini. Petitti: “Occasione di riflessione anche sui risvolti etici dell’IA”

Una riflessione sull’impatto dell’intelligenza artificiale nella vita quotidiana e su quali possano essere le nuove opportunità e sfide per istituzioni pubbliche e imprese. Con uno spazio per toccare con mano come viene applicata in concreto l’intelligenza artificiale.

È ricco di contenuti il menù dell’iniziativa “Come l’intelligenza artificiale cambierà la nostra vita: nuove opportunità e sfide per la PA e l’impresa” in programma a Rimini venerdì 15 dicembre.

Ospite d’onore dell’iniziativa Francesco Ubertini, presidente del CINECA e professore dell’Università di Bologna. Fra i partecipanti, oltre alla presidente dell’Assemblea Emma Petitti, il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, la vicesindaca con delega all’Università Chiara Bellini, l’amministratore delegato di Omnicon Roberto Pozzoli, il presidente della Camera di Commercio della Romagna Carlo Battistini. L’evento è moderato da Giacomo Bottos, direttore di Pandora Rivista.

“L’evento – spiega Emma Petitti, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna – vuole essere l’occasione per parlare delle opportunità che l’intelligenza artificiale rappresenta per i territori. È previsto anche lo spazio per confrontarsi sulle nuove sfide, soprattutto etiche, che abbiamo davanti, come, per esempio, il modo in cui l’intelligenza artificiale generativa usa l’enorme mole di dati degli utenti di cui si alimenta. Si tratta di un’occasione straordinaria di confronto e riflessione su un tema di grande attualità e di forte impatto su tanti aspetti della nostra vita, che testimonia quanto sia importante la sinergia tra pubblico e privato e tra generazioni per promuovere la cultura dell’Information Technology, la ricerca scientifica computazionale, lo sviluppo di sistemi informativi moderni ed efficienti nonché l’etica nell’uso dei sistemi informativi”.

Dopo i saluti, il programma prevede le relazioni di Gustavo Marfia del Centro di ricerca industriale dell’Università di Bologna per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione – Tecnopolo di Rimini, Carlo Simonelli, dottorando in Scienze dell’Esercizio Fisico e dello Sport, Dipartimento Qu.Vi, Campus di Rimini – Università di Bologna, Andrea Guizzardi, direttore del Centro di Studi Avanzati sul Turismo, Campus di Rimini – Università di Bologna e presidente Cluster-ER Turismo, e Luisa Monti, responsabile Area Sistemi Informativi-Informatici dell’Assemblea legislativa.

È prevista, inoltre, l’illustrazione di tre casi pratici di applicazione dell’intelligenza artificiale da parte del liceo A. Einstein Rimini, della Camera di Commercio della Romagna e di Omnicon srl. Le conclusioni sono affidate al presidente del CINECA prof. Francesco Ubertini.

La mattinata dedicata all’intelligenza artificiale è organizzata dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna in collaborazione con il Cineca, l’Università di Bologna Campus di Rimini e Uni.Rimini. Inizio lavori alle ore 9.15, alla Sala Alberti 7, in via Q. Sella 13, a Rimini.

Francesco Ubertini

 

Articolo precedente

Addio al delfino Pelè, aveva 59 anni. a Riccione dal 1972

Articolo seguente

Fiorenzuola di Focara, decine di presepi in uno dei borghi più belli d’Italia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Cinema, il cartellone agli Agostiniani

11 Giugno 2025
In primo piano

Voto domiciliare per disabili: ci vuole il certificato del certificato d’invalidità. Roba kafkiana… Cari cittadini, che fare?

6 Giugno 2025
Cronaca

Da Nichelino a Rimini: 50 anni di vacanze sociali al mare…

6 Giugno 2025
Giuseppe Costa e Lorella Pedicone
Cattolica

Riccione-Cattolica. Costa Edutainment, acquisito Aquapark Onda Blu di Tortoreto

6 Giugno 2025
Economia

Rimini. Il Gruppo Teddy apre le porte per “Knower”

3 Giugno 2025
Eventi

Rimini. Sgr Live, 15 spettacoli dal vivo all’arena Francesca da Rimini

3 Giugno 2025
Il prestigioso economista Stefano Zamagni
Eventi

Rimini. Tre incontri sul tema dell’Intelligenza Artificiale: Pier Cesare Rivoltella, Stefano Zamagni e Mario De Caro.

1 Giugno 2025
Cattolica

Cattolica. Finali Nazionali di Ginnastica Artistica #ASI il 7 e 8 giugno

30 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fiorenzuola di Focara, decine di presepi in uno dei borghi più belli d'Italia

Mio figlio ha finito il suo periodo in Inghilterra

Cast Oro Teatro: "Io e Te in un buio pieno di luce". Spettacolo di Thomas Otto Zinzi

Montegridolfo, “Il Novello dell'Emilia-Romagna”: assegnati i premi agli oli extravergine dell'Emilia-Romagna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • A Verucchio parte Estate insieme 2025 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia 11 Giugno 2025
  • Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno 11 Giugno 2025
  • Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno 11 Giugno 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-