• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Le tartarughe Dagmar e Lemon, impigliate nella rete hanno rischiato l’annegamento. Dopo le cure di Fondazione Cetacea, tornate in mare

Redazione di Redazione
30 Aprile 2023
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Le tartarughe Dagmar e Lemon, impigliate nella rete hanno rischiato l’annegamento. Dopo le cure di Fondazione Cetacea, tornate in mare.

Alla liberazione delle due Caretta Caretta l’assessore all’Ambiente Christian Andruccioli: ““Un momento importante a testimonianza di un grande lavoro che viene condotto dai biologi marini a favore degli animali e dal profondo valore educativo”

Questa mattina sono tornate a nuotare nell’Adriatico. Le due tartarughe, esemplari di Caretta Caretta, sono state liberate dai volontari della Fondazione Cetacea di Riccione di fronte a tanti bambini, decine di turisti e residenti.

Dagmar, 50 centimetri di lunghezza al carapace, 14 chili di peso e un’età stimata di dieci anni, era davvero impaziente di raggiungere il mare tanto che più volte ha tentato di uscire dalla grande bacinella in cui i biologi marini l’avevano sistemata per il trasporto dalla sede della Fondazione, all’interno della colonia Bertazzoni, alla battigia. Lemon, 25 chili di peso e 12 anni di età, circa 60 centimetri di lunghezza, è rimasta più tranquilla, ma poi, quando è stata adagiata sulla sabbia, è stata la più rapida a entrare in acqua.

Alla liberazione, attorno alle 11,30 del mattino, era presente l’assessore all’Ambiente del Comune di Riccione Christian Andruccioli: “Un momento importante a testimonianza di un grande lavoro che viene condotto da Fondazione Cetacea a favore degli animali e dal profondo valore educativo”.

Fondazione Cetacea cura dalle 40 alle 60 tartarughe ogni anno

Ogni anno Fondazione Cetacea cura dalle 40 alle 60 tartarughe. “A causa del cambiamento climatico – osserva Valeria Angelini, biologa della Fondazione – le tartarughe tendono a non migrare più e capita sempre più spesso, anche durante l’inverno, che restino impigliate nelle reti dei pescatori”.

Da anni si è consolidato un rapporto di collaborazione coi pescatori che quando si ritrovano le Caretta Caretta nelle reti sanno se possono ributtarle direttamente in mare, nel caso in cui le condizioni di salute siano buone, o se invece devono contattare la Capitaneria di porto e poi il centro di recupero affinché possano essere curate”.

Sia Dagmar che Lemon erano rimaste impigliate nelle reti, Dagmar in febbraio e Lemon in marzo. “Sono arrivate da noi in condizioni non gravissime ma accusavano entrambe un principio di annegamento: erano state entrambe pescate al largo tra Ravenna e Ferrara. Ora stanno bene e sono tornate nel loro posto: il mare”.

Articolo precedente

Moto Civ, bel fine settimana

Articolo seguente

Lo slogan “Sotto il sole di Riccione” copiato dal libro di Frances Mayes “Sotto il sole della Toscana”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

balneari primo settore turismo
Economia

Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento

21 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune

21 Agosto 2025
Focus

Misano Adriatico. Campionati nazionali Aics di pattinaggio e street food: bell’idea… In arrivo 5mila atleti

21 Agosto 2025
Attualità

Riccione. Colombo, a Riccione da tre generazioni

21 Agosto 2025
Focus

Riccione. Viale Gramsci, “marugone” invade il marciapiede… Pieno di spine pericolose

20 Agosto 2025
Giorgio Ciotti (centrodestra), neo sindaco di Morciano
Focus

Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi?

19 Agosto 2025
Focus

Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche

19 Agosto 2025
Sandro Bacchini festeggiato dal sindaco Michela Bertuccioli (Foto Amato allante)
Focus

San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie”

18 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Tratta da Wikipedia

Lo slogan "Sotto il sole di Riccione" copiato dal libro di Frances Mayes "Sotto il sole della Toscana"

Giorgio Galimberti: "Oggi mi voglio divertire con i bambini"

Moto Club Misano, in 500 al MotoIncontro del Sic58 2023

Addio ad Armando Foschi, senatore e persona ben fatta

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Turismo: in Italia il 56 per cento della spesa è degli stranieri, il 44 dagli italiani. In provincia di Rimini il 27 per cento 21 Agosto 2025
  • Rimini. Da Sordi a Fellini e Manara, Rimini celebra il cinema: le mostre da non perdere fra proroghe, ultimi giorni e nuove sedi 21 Agosto 2025
  • Pesaro. Peglio, “Sguardi oltre la siepe”: piccolo festival di arti e musica il 29 agosto con Umberto Piersanti e… 21 Agosto 2025
  • Pesaro, causa maltempo ordinanza a trenta all’ora fino a sabato 21 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Lettera: quale futuro per il Comitato? “Nessuna disfatta ma lavorare per il bene comune 21 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-