• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Novembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Lega Romagna, Morrone rieletto segretario per acclamazione

Redazione di Redazione
21 Giugno 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Lega Romagna, Jacopo Morrone rieletto segretario per acclamazione a Forlì il 20 giugno.

La sala del congresso regionale della Lega gremita di militanti provenienti da Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini oltre Imolese), ha tributato a Morrone un lungo applauso e un’ovazione a testimonianza del larghissimo consenso.
Durante la serata, che ha visto intervenire una trentina di relatori, sono stati eletti i componenti del direttivo regionale e i delegati al Congresso federale.
Dopo lo spoglio delle schede di votazione, il direttivo regionale: Veniero Pasolini, Massimiliano Pompignoli, Andrea Costantini (Forlì-Cesena); Luca Cacciatore e Massimiliano Pederzoli (Ravenna); Cristiano Mauri e Claudio Di Lorenzo (Rimini); Daniele Marchetti (Imolese). Componenti nominati: Antonella Celletti (responsabile Enti locali); Roberto Biondi (responsabile Organizzazione). Sono membri di diritto i quattro segretari provinciali: Enrico Sirotti Gaudenzi (FC), Elena Raffaelli (RN), Lorenzo Zandoli (RA) e Fabio Morotti (Imolese).
L’INTERVENTO DI MORRONE
“I tanti eventi accaduti negli ultimi anni – ha affermato Morrone nel suo articolato intervento di apertura dei lavori congressuali – ci hanno visti, come Lega, forti e autorevoli, sempre coerenti su una linea politica equilibrata e salda sui nostri principi ideali. Abbiamo fatto tanto, sempre da protagonisti. Ed è evidente che, nel giro di pochi anni, siamo il punto di riferimento, anche in Romagna, dell’area politica e sociale che si contrappone come alternativa amministrativa al Pd e alla sinistra. Un ruolo centrale, quello della Lega che ha saputo costruire, con pazienza, umiltà e lavoro, una classe dirigente compatta e autorevole”.
“Sì al coraggio di esprimere quello che consideriamo giusto e corretto, – ha ribadito Morrone – no al timore di essere criticati o emarginati da una sinistra che ha perso di vista le vere battaglie per la giustizia e la libertà, imponendo in modo strisciante e subdolo un linguaggio politicamente corretto, che limita la libertà di parola e incide sulla libertà del pensiero, e creando un clima di radicalizzazione estrema su questioni etniche e razziali, sul genere e sul clima con la nuova religione green. Noi della Lega – ha aggiunto – possiamo e dobbiamo indicare una nuova via culturale e politica alle nostre comunità e dobbiamo al contempo essere la sede di un’intensa riflessione ed elaborazione sul piano amministrativo. Possiamo infatti vantare una ormai lunga e comprovata tradizione di buona amministrazione e di buon governo e una classe dirigente di livello e siamo accreditati come fonte di politiche innovative su tanti fronti, dall’autonomia differenziata, alla riforma della giustizia, dalla sicurezza, alle politiche immigratorie, dalla libertà di impresa alla riforma per un fisco più giusto”.
Morrone ha poi parlato della recente emergenza per l’alluvione che ha colpito una vasta parte della Romagna.
“La narrazione del Pd e della sinistra con il tam tam perché sia dato l’incarico di commissario alla ricostruzione a Stefano Bonaccini è da sfatare. La questione della ricostruzione è tanto rilevante da richiedere una profonda riflessione sulla nomina che non deve essere dettata da interessi politici di parte ma valutata solo dal punto di vista tecnico e di merito. In questa situazione di emergenza occorre mettere al primo posto l’interesse delle popolazioni colpite e il ripristino del territorio e non gli interessi di un partito come il Pd che ha il duplice obiettivo di sviare l’attenzione da ciò che non è stato realizzato in tema di dissesto e di tutela del sistema idrico nei decenni in cui ha amministrato il territorio e di avere a disposizione i cordoni della borsa delle risorse per la ricostruzione nei prossimi due anni, quando ci saranno decine di Comuni e la stessa Regione al voto”.

Articolo precedente

“M&Z Market”, apre a Morciano

Articolo seguente

Via della Repubblica, parcheggiare in maniera creativa e disordinata…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Edoardo Carminucci
Cronaca

Rimini. Scuola Internazionale ANCI per giovani amministratori: Edoardo Carminucci rappresenterà Rimini in Europa

24 Novembre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge, il modello Bellaria potrebbe andare”.

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Macbeth potente e visionario di Daniele Pecci dal 25 al 27 novembre alle 21

24 Novembre 2025
Attualità

Rimini. Teatro Galli, completato il restauro del foyer

24 Novembre 2025
Eventi

Rimini. Eventi il cartellone fino al 31 novembre

24 Novembre 2025
Rimini, cinema Fulgor
Eventi

Rimini. Fulgor: anteprime, biopic e concerti: una settimana di grandi eventi

22 Novembre 2025
Focus

I tennisti della Coppa Davis si lavano le mani nei lavandini di San Clemente (Rimini)

22 Novembre 2025
Manlio Benzi
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Manlio Benzi dirige Beethoven

22 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Via della Repubblica, parcheggiare in maniera creativa e disordinata...

Angolo della poesia. "Il gatto notturno"

Lally Masia

Lally Masia presenta il suo libro a Cattolica il 27 giugno: "Specchiarsi nella nebbia"

Presentazione del libro "Se ci fosse un po' di silenzio" di Ernesto Venturini il 23 giugno

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Torna a Cattolica la rassegna “Musica per la Regina” con grandi capolavori musicali da Strauss a Mozart 24 Novembre 2025
  • Saludecio. “Buttare giù i muri”, riflessione del dottor Fabio Donati il 25 novembre 24 Novembre 2025
  • San Clemente. “Benvenuto NuovoEvo”, il 29 e 30 con l’olio 24 Novembre 2025
  • Saludecio. L’Ariosto e… Cereto 24 Novembre 2025
  • Cattolica. Tennis, Edoardo Pozzi e Agata Bravin si aggiudicano il “Rodeo Nest”, torneo di terza categoria sui campi del Queen’s Club 24 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-