• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Agosto 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

L’ex sindaco Angelini: “C’è un problema di tenuta sociale e va affrontato. Il Piano strategico necessario anche per dare corpo al patto per il lavoro”

Redazione di Redazione
6 Settembre 2023
in Attualità, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

L’ex sindaco di Riccione Daniela Angelini: “C’è un problema di tenuta sociale e va affrontato. Il Piano strategico necessario anche per dare corpo al patto per il lavoro”
La sindaca eletta nel giugno 2022 ha incontrato i vertici del sindacato Cgil: “I minori redditi e l’aumento del costo del lavoro creeranno non poche difficoltà”

“C’è un problema di tenuta sociale e dovremo affrontarlo. Al di là delle statistiche e dei numeri, che raccontano una stagione estiva particolarmente complicata, ci sono le persone, le famiglie, gli anziani, i giovani che devono fare i conti con le difficoltà economiche determinate da un reddito minore e da costi da sostenere maggiori”. Daniela Angelini, sindaca di Riccione fino allo scorso 14 giugno, nei giorni scorsi ha incontrato i rappresentanti sindacali della Cgil, raccogliendo grandi preoccupazioni legate al mondo del lavoro, alle politiche del governo e alla sanità locale. I rappresentanti dei lavoratori argomentano inoltre la necessità di politiche abitative solide per dare risposta alla domanda di alloggio da parte di giovani e meno giovani. Risposta che Angelini intende dare in maniera efficace e puntuale non appena potrà tornare al governo della città, auspicando che sia già all’indomani del prossimo 10 ottobre.
In attesa del pronunciamento del Consiglio di Stato, a cui la sindaca eletta e i consiglieri della sua coalizione hanno presentato ricorso contro la sentenza che lo scorso giugno ha annullato le elezioni del 2022, annunciato appunto per il 10 ottobre, Angelini per tutta l’estate ha incontrato cittadini, associazioni, comitati e rappresentanze sindacali con l’obiettivo di continuare a sostenere la città di Riccione in un periodo così complesso.
“Le difficoltà che gli imprenditori del turismo giustamente denunciano periodicamente rappresentano soltanto una parte della realtà riccionese – osserva Angelini -. In queste settimane, insieme alla mia squadra di giunta e ai partiti della coalizione, sto conducendo un monitoraggio della situazione cittadina il più ampio possibile attraverso incontri pubblici e confronti diretti. Lo sguardo dei sindacati è uno sguardo preoccupato per la città: i problemi sono diversi ed è bene che siano analizzati e affrontati, dal lavoro alla casa alla sanità”.
Tra i timori nutriti dalla Cgil c’è ad esempio il tema del reddito di cittadinanza, venuto meno per una parte della popolazione. “I sindacati sono allarmati dal fatto che durante la stagione di lavoro ce n’è stato meno. Se sommiamo questo ai minori introiti derivanti dal reddito di cittadinanza e al costo della vita sempre più elevato, si comprende che durante il prossimo inverno avremo famiglie riccionesi con meno risorse e che, inevitabilmente, andranno a bussare alla porta del Comune per chiedere un sostegno”.
Sul tema del turismo, i leader sindacali hanno espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’amministrazione Angelini nell’avviare la costruzione del Piano strategico per il turismo, che negli ultimi giorni è diventato oggetto di appelli alla Commissaria comunale da parte di numerose realtà associative cittadine. Tra i tavoli previsti – anche su suggerimento del sindacato stesso – ne è stato programmato uno sul lavoro e sulle politiche della formazione, in coerenza con quanto previsto dal Patto per il lavoro e il clima provinciale fortemente sostenuto dalla Cgil.
“E’ solo attraverso una pianificazione strategica, che metta in campo tutti gli attori del territorio e che sia finalizzata a un rilancio generale della nostra offerta, che si possono dare risposte concrete e durature alle problematiche che emergono oggi. Il sindacato in particolare, ed è una questione che condivido, preme nella direzione di un lavoro che sia sempre più legale e rispettoso dei diritti, meno sfruttato. Serve un patto per il lavoro che sappia andare incontro alle esigenze degli imprenditori ma che tenga pienamente conto di quelle dei lavoratori”.
Con la Cgil Daniela Angelini si è confrontata inoltre sulle questioni sanitarie. “La carenza dei medici, in particolare nel nostro pronto soccorso, e le lunghe attese per esami e visite sono altre realtà problematiche che andranno affrontate. Tutta la popolazione, a partire dagli anziani e dai fragili, ha diritto a un sistema sanitario pubblico capace di dare risposte di qualità e in tempi adeguati, anche in considerazione del fatto che non tutti possono permettersi di rivolgersi al privato per avere risposte in tempi più brevi”.

 

Articolo precedente

Rompiamo il silenzio sull’Africa

Articolo seguente

Emma Petitti: “Cagnoni, tra i maggiori dipendenti pubblici del nostro territorio”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Riccione. Nido di tartaruga al Marano, luci a bassa intensità per guidare i piccoli verso il mare

17 Agosto 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Osservatorio Evolution Forum Business School sulle PMI, coi dazi al 15% stimato perdita fatturato fino al 18%

17 Agosto 2025
Palazzo del Turismo
Eventi

Riccione. Piazzale del Palazzo del Turismo, spettacolo “Vertigine X” il 18 agosto alle 21.30

17 Agosto 2025
Daniela Angelini
Attualità

Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Riccione all'alba
Eventi

Riccione, piazzale San Martino: concerto all’alba (alle 6) con Maria Antonietta & Colombre il 17 agosto

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Emma Petitti: "Cagnoni, tra i maggiori dipendenti pubblici del nostro territorio"

Gabicce Mare

Gabicce Mare, l'opposizione si infuria e diserta il consiglio comunale

Scomparsa di Lorenzo Cagnoni, il ricordo del direttore Confesercenti Mirco Pari

Bellaria, Festa della Piadina dall'8 al 10 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Unione Valconca, il presidente Giorgio Ciotti si è dimesso. Va tutto in frantumi? 19 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, Concerto di Belcanto il 20 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini col soprano Hasmik Torosyan 19 Agosto 2025
  • Sirolo. Teatro Cortesi 22 agosto – ore 21.30 L’UOMO DAL FIORE IN BOCCA di Luigi Pirandello con CLAUDIO MONETA 19 Agosto 2025
  • Rimini. Guardia di Finanza, sequestrati 340mila articoli falsi e 3.200 armi bianche 19 Agosto 2025
  • San Giovanni in Marignano. Alessandro Bacchini: “Le mie prime 70 vendemmie” 18 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-