• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Lions Club Ariminus Montefeltro, dona quindici panchine per il giardino dell’Hospice di Rimini

Redazione di Redazione
21 Luglio 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Lions Club Ariminus Montefeltro, dona quindici panchine per il giardino dell’Hospice di Rimini.

 

Il 19 luglio si è svolta la cerimonia di ringraziamento. Ad accogliere il presidente del Club Dell’Omo, il Col.a. Massimo Pinchi, presidente dell’Associazione Nazionale Artiglieri d’Italia Sezione di Rimini, Daniela Bentivoglio, moglie dell’Ammiraglio Cingolani. Oltre ad una delegazione dei soci del Club, c’erano la direttrice dell’ospedale di Rimini, dott.ssa Francesca Raggi, la sirettrice della Direzione infermieristica e tecnica ambito di Rimini, dott.ssa Cristina Fabbri, la rid Romina Giannini, la responsabile dell’Hospice Dott.ssa Cristina Pittureri, che hanno ringraziato per questa generosa donazione .
Un leone bifronte è l’emblema dei Lions: simbolo di continuità tra il passato e le sfide future. Il Lions Club Ariminus Montefeltro negli anni della presidenza Giannini, ha pensato di interpretare la continuità con una serie di iniziative chiamate i “Service della Memoria”, perché il ricordo di chi ha bene agito sia una ricompensa sufficientemente grande anche per chi si appresta ad affrontare il tempo nuovo.
In quest’ottica i Lions del Club riminese, con le radici nel Montefeltro, accogliendo e portando avanti la proposta del presidente Giannini, hanno pensato di concretizzare una importante iniziativa volta alla sistemazione del parco esterno dell’Hospice  situato nel Padiglione Ovidio, dell’ospedale Infermi di Rimini. Le panchine sono dedicate alla memoria del socio Lions ammiraglio Aleardo Maria Cingolani, comandante della Capitaneria di Porto a Rimini, uomo ricco di passioni, per la città e soprattutto per il suo mare. Un uomo protagonista a tutto tondo della vita riminese: libero, vivace, vulcanico, sincero sino in fondo, il cui ricordo, con questa dedicazione, rimarrà ancora di più impresso nella memoria dei tanti che fruiranno di quelle sedute. La donazione dei Soci del Lions Club Ariminus Montefeltro promuove la cultura dell’umanizzazione delle cure, mostrando attenzione e sensibilità ed apprezzamento verso il ruolo delle cure palliative di Rimini.

Le cure palliative nel territorio di Rimini sono garantite al domicilio dei pazienti, in ambulatorio, in consulenza ed in Hospice, attraverso personale sanitario dedicato e specificatamente formato .L’Hospice di Rimini è inserito nella Struttura di Cure Palliative di Rimini, dell’AUSL della Romagna, Responsabile Cristina Pittureri, coordinatrice Infermieristica Simona Semprini. La modalità operativa che offre, per rispondere in modo unitario al bisogno del malato e della sua famiglia, è il lavoro di équipe, che richiede una costante integrazione professionale per la definizione e realizzazione del piano di cura personalizzato. Le cure palliative si propongono come un processo di cura finalizzato non solo al con­trollo dei sintomi, ma, soprattutto, alla difesa e al recupero della migliore qualità di vita pos­sibile, attuando interventi terapeutici mirati al benessere bio-psicologico, sociale e spirituale.

L’Hospice di Rimini dispone di venti camere di degenza singole, dotate di ogni comfort, adibite anche per ospitare un familiare durante la notte, ed ora si arricchisce di quindici panchine che consentiranno ai degenti e ai loro familiari di godere di momenti di relax all’aria aperta.

Articolo precedente

Gabicce Mare. Ristorante “dalla Gioconda” presenta il libro di Lally Masia “Specchiarsi nella nebbia”

Articolo seguente

Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, concerto a Cagli nella chiesa di San Francesco il 22 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La copertina
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21

15 Agosto 2025
Attualità

Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni

15 Agosto 2025
Fabrizio Serafini in conferenza
Focus

Riccione. Palazzo del Turismo, serata dedicata alla Sana Cultura Sportiva con Fabrizio Serafini, durante la Wellness Week, della Wellness Foundation. il 24 settembre alle 19

15 Agosto 2025
Focus

Riccione, svelato il manifesto di Natale 2025

15 Agosto 2025
Rimini, concerti all'alba
Eventi

Ferragosto e dintorni, tutti gli appuntamenti a Rimini fino al 19 agosto

14 Agosto 2025
Focus

Buon Ferragosto…

14 Agosto 2025
Rimini, comando della Guardia di Finanza
Cattolica

Cattolica. Influencer non dichiara 300mila euro. Scoperta dalla Guardia di Finanza

14 Agosto 2025
Focus

Rimini. Giovan Dem: “Basta sfruttamento del lavoro stagionale…”. Quei 3 euro all’ora per l’animatore

14 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Accademia Rossiniana “Alberto Zedda", concerto a Cagli nella chiesa di San Francesco il 22 luglio

La liberazione di Patrick Zaki...

Fabio Fognini

Tennis, Internazionali di San Marino: wild card a Fabio Fognini

San Giovanni in Marignano Centri estivi: bambini in crescita...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Turismo, ciò che può aiutare le nostre spiagge… 16 Agosto 2025
  • Cattolica. Casa del Pescatore Dorigo Vanzolini presenta il libro”La Valle del Conca” il 19 agosto alle 21 15 Agosto 2025
  • Riccione. Visitare i cantieri con sindaco e giunta… Si inizia il 19 agosto 15 Agosto 2025
  • Morciano. Spettacolo il 15 agosto alle 19.15 nel cortile della biblioteca 15 Agosto 2025
  • Ettore Masiello: in vacanza a Rimini da 67 anni 15 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-