• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Ottobre 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Luigi Weber presenta “Navi nel deserto” alla Gambalunga il 12 maggio

Redazione di Redazione
11 Maggio 2023
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Luigi Weber

Luigi Weber

Luigi Weber presenta “Navi nel deserto” alla biblioteca Gambalunga il 12 maggio Sala della Cineteca, ore 17.30.

Weber, nato a Rimini nel 1972, insegna dal 2012 letteratura italiana contemporanea all’Università di Bologna e, dopo molte pubblicazioni accademiche, si presenta nella sua città natale per la prima volta in veste non più di critico ma di autore, con un sorprendente esordio narrativo costruito pazientemente nel corso di trent’anni di lavoro. Navi nel deserto è un’opera singolare, composta di molti strati: all’apparenza un romanzo di fantascienza, ma in realtà costruito a partire dalle trame e dai personaggi di uno dei più grandi scrittori di mare, Joseph Conrad, l’autore del celebre Cuore di tenebra, per parlare di temi legati al nostro presente di emergenze climatiche, guerre e migrazioni, conflitti di civiltà e fra opposte visioni del mondo. Un libro fatto di innumerevoli letture e di uno sconfinato amore per la letteratura, che aveva bisogno, per essere pubblicato, della fiducia e del coraggio di un piccolo editore che ancora crede nei libri che stampa. E che si è arricchito dell’opera visiva di un altro artista riminese, Samuele Grassi (www.samuelegrassi.it), autore non solo della cover ma anche della mappa dei territori in cui il romanzo si svolge, come nella tradizione dei libri fantasy.

Luigi Weber nato nel 1972 a Rimini, ma dall’incontro tra un trentino di Rovereto e una toscana di Marradi, quindi sospeso tra il mare, le Alpi e gli Appennini, da lungo tempo ormai si è risolto per la pianura, e vive a Bologna con la sua famiglia. Qui ha studiato e si è laureato in Lettere Classiche, nel 1998; qui, dopo una pausa di alcuni anni trascorsa come giornalista in Romagna, è tornato definitivamente ad abitare, iniziando una collaborazione ormai più che ventennale con l’Ateneo in cui adesso insegna Letteratura Italiana Contemporanea. Nel frattempo, ha vissuto anche nel mondo del teatro di ricerca, partecipando a nove edizioni del Festival di Santarcangelo come caporedattore del Quaderno del Festival. Come docente di letteratura contemporanea ha curato edizioni e pubblicato saggi su molti autori e fenomeni letterari dell’Otto e del Novecento, da Manzoni al Gruppo 63, occupandosi di letteratura fantastica, poesia e romanzo sperimentale, letteratura di guerra e di viaggio. Dal 2021 fa parte del Comitato Direttivo della MOD, Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria.

 

Ingresso libero

 

Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it

Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione.

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

sabato 13 maggio, Sala della Cineteca, ore 17,00

Marco Boscolo, Sara Urbani

Rimini e le terre malatestiane una guida, Odòs, 2023

in dialogo con Michela Cesarini

 

mercoledì 24 maggio, Sala della Cineteca, ore 17,30

Enrico Brizzi

Enzo. Il sogno di un ragazzo, HarperCollins, 2023

in dialogo con Annamaria Gradara

 

giovedì 25 maggio, Sala della Cineteca, ore 17,30

Silvia Sanchini

Riportando tutto a casa. Viaggi, storie, incontri nel mondo dell’educazione e del sociale, Bookabook, 2022

in dialogo con Cristina Gambini e Silvia Forasassi

Maggiori informazioni e aggiornamenti su

www.bibliotecagambalunga.it

https://www.facebook.com/bibliotecagambalungarimini/

Articolo precedente

Progetto formativo “Giubileo dei Gemellaggi 2023” con l’Istituto “Volta – Fellini” di Riccione

Articolo seguente

Teatro Dimora di Mondaino, Il Teatro di Bumbòz | Francesca Ghermandi/Gianluigi Toccafondo prova aperta al pubblico

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il presidente di Acer Rimini, Tonino Bernabe’, durante l’intervento introduttivo; e il gruppo dei partecipanti alla tavola rotonda
Focus

Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa

24 Ottobre 2025
Federico Fellini
Cultura

Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro

24 Ottobre 2025
Convento delle Clarisse
Cultura

Mondaino. Andare, ma dove? Restare, perché?

24 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Teatro Galli, Stagione di prosa e danza, sabato 25 ottobre scatta la prevendita dei biglietti della prima parte del cartellone  

24 Ottobre 2025
Palazzo Mosca
Cultura

Pesaro. Ingressi ai musei: l’ottobre 2025 raddoppia i numeri

24 Ottobre 2025
Demis Diotallevi
Economia

Rimini. Sgr, il premio che individua le mille imprese ‘best performer’ della Romagna

24 Ottobre 2025
Rimini, fontana della Pigna. Per Leonardo da Vinci era la fontana più bella vista nella sua vita
Eventi

Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro Dimora di Mondaino, Il Teatro di Bumbòz | Francesca Ghermandi/Gianluigi Toccafondo prova aperta al pubblico

L'angolo della poesia. "Uno sguardo pensieroso tratteggiato" e "La notte dorata"

Valentina Cenni con Stefano Bollani

Stefano Bollani, il David di Donatello al genero di Attilio Cenni

Valentino Casalboni

Moto, Valentino Casalboni corre al Mugello

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Acer, grande partecipazione al convegno sul Piano Casa 24 Ottobre 2025
  • San Marino. Presentato agli Eccellentissimi Capitani Reggenti il francobollo per i 75 anni  di attività del Gruppo Reggini. Opera di Eron 24 Ottobre 2025
  • Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico 24 Ottobre 2025
  • Rimini. Fellini-Pasolini, quel primo incontro 24 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-