• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Marcello Di Bella ad un anno della morte, dedicargli la Biblioteca Centro Culturale Polivalente

Redazione di Redazione
6 Febbraio 2023
in Cattolica, Focus, In primo piano, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Un anno fa ci ha lasciato il dottor Marcello Di Bella, il mitico direttore del Centro Culturale Polivalente di Cattolica. Un uomo indimenticabile che, insieme all’ottimo personale della biblioteca, permise, non solo a Cattolica e ai suoi ragazzi, di avere un rapporto esclusivo con la cultura. Io sono stato uno dei fortunati. Mentre si studiava in una biblioteca allora unica per struttura e concezione, lo sguardo correva in scaffali ricchi di libri importanti, riviste preziose e video difficili da trovare. Le pause erano rapite dai sensi, finché all’orecchio giungevano i suoni di una conferenza tenuta nel piano rialzato. Protagonisti erano personaggi di cui avremmo poi consumato i libri. Abituati e quasi assuefatti alla cultura che non ha bisogno di aggettivi, ne siamo in qualche modo diventati parte. Ci sentivamo al centro del mondo e, forse, lo eravamo davvero.
So che l’Amministrazione di Cattolica ricorderà Marcello di Bella con un evento. Non posso che esserne felice. È vero, il Centro Culturale Polivalente sente i suoi anni e i bilanci hanno dato priorità ad altro. La struttura ha ora bisogno d’interventi. Isolamento, luci, prese di corrente, tavoli, computer e persino la piazza antistante mostrano più di un acciacco. Ma il Centro è una realtà forte che troverà sicuramente cura, perché se c’è a Cattolica un cuore che batte è proprio là che lo si può trovare.
Chiedo fin d’ora scusa se quel che infine propongo apparirà sgarbato: sarebbe bello e gentile vedere intestato a Marcello Di Bella il Centro Polivalente! Il gesto mostrerebbe una disposizione d’animo che la politica raramente concede ma che l’uomo senz’altro merita: gratitudine.
Alessandro Bondi
(professore Università di Urbino)
Condivido pienamente il pensiero dell’amico Alessandro Bondi sull’importanza della figura di Marcello Di Bella per la cultura di Cattolica. Con lui contenuti e contenitori all’avanguardia e iniziative coraggiose e lungimiranti, hanno travalicato con grande successo i confini della città. Mi associo e sottoscrivo l’appello di dedicare all’indimenticabile Marcello Di Bella la Biblioteca – Centro Culturale Polivalente di Cattolica.
Piergiorgio Morosini (magistrato)

“Il dottor Marcello Di Bella ha dimostrato le proprie capacità dirigenziali dotandosi negli anni di figure altamente professionalizzate che sapeva dirigere con competenza, data la sua indiscussa autorevolezza. Enzo Cecchini, a più riprese, dopo la morte di Di Bella avvenuta nel febbraio del 2022 ha auspicato la possibilità che allo stesso quale dirigente che con la sua ventennale esperienza al Comune di Cattolica, ha dato lustro alla città, sia intitolato lo stesso Centro Culturale Polivalente o altra struttura culturale e, perché no, una via o una piazza di Cattolica. Io condivido questa proposta avendo piena consapevolezza dei suoi meriti che non mancherò di sottolineare anche in altre parti del mio libro”.
Agostino Bizzocchi (ex dirigente delle Risorse Umane, formazione, sistema informativo e telematico e del Sit del Comune di Cattolica)

Articolo precedente

Covid-19 maxi froda, la Guardia di finanza ha emesso l’avviso di conclusione indagini

Articolo seguente

Maurizio Marinella ospite della Confindustria a Palazzo Ciacchi il 15 febbraio: “L’unico lusso è il tempo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Vignaioli del Riminese
In primo piano

Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC 

23 Ottobre 2025
Ernesto-Marletta
Cultura

Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30

23 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Enrico Capodaglio
Cultura

Pesaro. Palazzo Gradari, conversazione con Enrico Capodaglio il 23 ottobre alle 18

21 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Maurizio Marinella

Maurizio Marinella ospite della Confindustria a Palazzo Ciacchi il 15 febbraio: "L'unico lusso è il tempo"

Emma Petitti e Martin Schulz

Petitti: "Pace, memoria ed Europa"

Emilia Romagna alla BIT Milano 2023

L'Emilia Romagna alla BIT Milano 2023

Cattolica: online la proposta di nuovo Piano dell'Arenile.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-