• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Marche export: 23 miliardi nel 2022 (+82%)

Redazione di Redazione
14 Marzo 2023
in Economia, Pesaro
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

Marche export. 23 miliardi nel 2022 (+82%).

 

“Le Marche sono la regione più performante d’Italia, le esportazioni segnano +82% rispetto al 2021, per un valore assoluto vicino ai 23 miliardi” commenta il presidente di Camera Marche e vice-presidente di Unioncamere Gino Sabatini “sul risultato eccezionale incide indubbiamente, come da qualche tempo a questa parte, il settore farmaceutico localizzato in particolare nel piceno, ma tutti i comparti hanno performance buoni, se non ottime e collocano la crescita regionale(+22%) due punti percentuali sopra quella italiana (+22%), anche scorporato il dato legato all’industria dei prodotti farmaceutici”

Prosegue Sabatini: “I dati ci incoraggiano, questo risultato è una buona notizia che ci fa affrontare i prossimi mesi con più fiducia, pur sapendo che la situazione resta fluida e potranno esserci difficoltà e stalli. Intendiamo attrezzare i nostri imprenditori con ulteriori voucher internazionalizzazione, ad integrare le misure già previste insieme all’assessore regionale di Andrea Antonini e presentate a inizio anno. Con gli adeguati propulsori, le nostre imprese possono davvero volare verso tutti i mercati: questo sarà l’anno in cui si potrà tornare a fare affari per il mondo”

 

“Per questo sarà ancora più importante la coesione istituzionale che ci vede come Camera accanto a Regione Marche, Università e Associazioni di Categoria. E’ importante poter contare su ATIM e SVEM, guidate rispettivamente da Marco Bruschini e Andrea Santori, per la messa a punto di strategie che rafforzino le nostre imprese nelle sfide internazionali: è necessario, ad esempio, prevedere un percorso formativo per export manager, per cui sarà fondamentale il coinvolgimento del sistema accademico.

Ci sono settori in cui le Marche sono particolarmente forti, sono quelli per cui la nostra manifattura è da sempre riconosciuta come eccellenza: il mobile, la meccanica, la nautica, che non hanno mai ceduto neppure nei momenti più duri della piena pandemia. La moda e le calzature che in queste ore si fanno valere all’OBUV di Mosca; l’agroalimentare che è perno dell’accoglienza turistica (l’ultima rilevazione ISNART indica l’enogastronomia locale tra i principali fattori attrattivi per turisti italiani e stranieri). Non a caso questi sono gli ambiti produttivi dove abbiamo concentrato l’azione delle nostre Aziende Speciali TECNE, LINEA e LINFA, presiedute da Moreno Bordoni, Francesca Orlandi e Simone Mariani, che a giugno porteranno le imprese del comparto nella preziosa vetrina della Convention delle Camere Italiane all’estero a Colli del Tronto; soprattutto, insieme a noi e a tutta la filiera istituzionale, faciliteranno gli incontri di business tra gli imprenditori marchigiani e i delegati delle Camere di Commercio di tutto il mondo. Un super incoming, un’occasione che, questi dati ce lo ricordano con forza, non si deve perdere”.

Esportazioni delle Marche anno 2022
Valore : 22.939,1 milioni di euro
Crescita rispetto 2021 (2021 definitivo): +82%
Al netto di articoli farmaceutici chimico medicinali botanici: +22,7%
Settori che hanno dato il maggior contributo alla crescita tendenziale:
1. Articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici : 9.475,3 mln euro, pari a oltre 5,5 volte il valore del 2021
2. Mezzi di trasporto : 1.213,0 mln euro +156,7%
3. Tessile, abbigliamento pelli e accessori : 2.367,3 mln euro +31%
a. Tessile : 113,7 mln euro +23%
b. Abbigliamento : 541,2 mln euro; +28,6%
c. Articoli in pelle : 1.712,5 mln euro; +32,4%
4. Metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti: 1.888,7 mln euro +19,3%
5. Coke e prodotti petroliferi raffinati: 303 mln euro; oltre 2 volte il valore del 2021
6. Articoli in gomma e materie plastiche, altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi: 838,3 mln
euro; +16,4%
Tutte le pseudo-sottosezioni hanno segno positivo.
Il settore agroalimentare esportato per un valore di 555,4 mln di euro, in crescita del 20% su base annua
La meccanica (macchinari e apparecchi) ha esportato per 2.424,5 mln di euro (+4,3%)
Le esportazioni di mobili sono state pari a 634,9 milioni di euro in crescita del +6,3%
Dettaglio Singoli prodotti
Maggiori contributi alla variazione tendenziale regionale:
1. Medicinali e preparati farmaceutici: 9.453,9 mln euro ; oltre 5,5 volte il valore del 2021
2. Navi e imbarcazioni: 1.004,9 mln euro ; oltre 3,5 volte il valore del 2021
3. Calzature: 1.371,7 mln euro +34% – oltrepassano il valore del 2019 (+6,7%).
4. Prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio: 303 mln euro; oltre 2 volte il valore del 2021
5. Metalli di base preziosi e altri metalli non ferrosi; combustibili nucleari: 639,4 mln euro; +31,4%
Province marchigiane
Tutte le province marchigiane hanno segno positivo: Ascoli Piceno, con oltre 4 volte il valore del 2021, seguono in
ordine decrescente di variazione percentuale rispetto al 2021 Fermo (+33,1%), Ancona (+27,2%), Macerata +21,7%,
Pesaro-Urbino +15,4%.
Principali destinazioni di esportazioni manifatturiere (98,5% del totale export) delle Marche nel 2022
1. Belgio 3.831,9 mln euro quasi 4,5 volte il valore del 2021
2. Stati Uniti 2.596,1 mln euro +di 2 volte e mezzo il valore del 2021
3. Germania 2.448,2 mln euro +45%
4. Regno Unito 1.838,5 mln euro quasi 4 volte il valore del 2021
5. Francia 1.639,5 mln euro +27,6%
​
Con riferimento alla Russia si osserva una consistente diminuzione rispetto al 2021 che ferma che le esportazioni
marchigiane verso tale Paese a 247,9 mln euro (-18,8%).
Le esportazioni di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici hanno influito in particolare molto sul valore
complessivo di Belgio (ne sono state il 93,7%), Regno unito (72,8%), ma anche Germania (41,3%). Hanno inoltre
determinato la scalata nelle prime dieci posizioni di Corea del Sud (81,8%), Taiwan (92,8%) oltre ad aver
contribuito notevolmente al valore delle Cina (49,5%)

 

Articolo precedente

Con RivieraBanca, a colpi di cultura… “Per un pugno di tablet”

Articolo seguente

Teatro Galli, Miracoli Metropolitani”il 16 marzo

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Sirolo, ENRICO IV tragedia  l’1 agosto, ore 21.30

26 Luglio 2025
Eventi

Pesaro. Vallefoglia, i concerti dei Salons Rossini il 25 luglio alle 21

23 Luglio 2025
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: “Solidarietà e massima fiducia a Matteo Ricci, ai dipendenti e dirigenti”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Eventi

Mercatino Conca. Partono i Salons Rossini il 23 luglio alle 21 in piazza

21 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Teatro Galli, Miracoli Metropolitani”il 16 marzo

Mirco Bettini

Il centauro verucchiese Mirco Bettini torna al Tuareg Rallye in Marocco

Da sinistra:- Marco Mancini, amministratore delegato Scm group- Maria Giovanna Briganti, vice-segretaria generale Camera di commercio della Romagna- Roberto Albonetti, segretario generale Camera di commercio della Romagna- Carlo Battistini, presidente Camera di commercio della Romagna- Enrico Aureli, vice-presidente Scm Group- Luigi De Vito, direttore generale Scm Group

La Camera della Romagna visita la sede di Scm Group

Sofia Longo con il papà e allenatore Giuseppe

Judo Riccione, a Sofia Longo 2° Trofeo Judo Città di Peschiera Borromeo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-