• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Marco Croatti: “Balneari in scadenza, sull’orlo del baratro grazie a Meloni”

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2023
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Focus, Gabicce Mare, Misano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Marco Croatti, parlamentare: “Balneari in scadenza, sull’orlo del baratro grazie a Meloni”

“Manca una settimana alla scadenza delle concessioni demaniali. Una data stabilita da Consiglio di Stato, Corte di Giustizia UE, Consulta, TAR. Sono estremamente preoccupato per il clima di pesante incertezza che colpisce il comparto balneare, voluto da un governo di destra che, appena insediatosi, ha gettato via la buona riforma contenuta nel DL concorrenza del 2022, frutto del lavoro del M5S, che con i successivi decreti attuativi avrebbe potuto garantire al comparto balneare servizi, innovazione, investimenti in sostenibilità capaci di rendere più competitiva e forte l’offerta turistica del Paese.
Il tempo sta scadendo senza che il governo Meloni abbia fatto nulla, a parte tenere la testa sotto la sabbia, e il 2024 porterà con sé una costosa infrazione europea, che pagheranno tutti i cittadini, oltre a contenziosi e ricorsi. Il regime cristallizzato e dinastico creatosi con anni di proroghe e rinvii hanno bloccato, nell’incertezza creatasi, gli investimenti di un settore strategico per l’Italia. Come M5S ci siamo battuti per avere gare pubbliche trasparenti con criteri precisi e canoni congrui, da calcolarsi in base a indicatori economici specifici in ogni area del Paese. Inoltre avevamo predisposto tutele specifiche per le piccole imprese a carattere familiare e per i lavoratori. Abbiamo sempre ritenuto la Bolkestein un’opportunità, non un rischio, per guardare al futuro del comparto e alle nuove sfide che attendono i nostri territori a vocazione turistica balneare.
L’azione dell’ignavo governo Meloni, come sempre tesa a difendere l’interesse di pochi a discapito di quello di tutti i cittadini ha creato una situazione che sta gettando nel caos i comuni, che non hanno avuto alcuna indicazione per le gare e sta mettendo in ginocchio gli stessi imprenditori balneari che non sanno cosa aspettarsi nei prossimi mesi. La situazione che si sta creando è gravissima. Con il cerino lasciato vergognosamente in mano a dirigenti comunali che se firmeranno ulteriori proroghe si troveranno ad affrontare ricorsi e denunce, già preannunciati da alcune associazioni. E con gli imprenditori più piccoli che, senza tutele, non potranno competere con grandi gruppi che dispongono di risorse per prepararsi, partecipare e vincere ogni bando. Ma forse è proprio questo che la destra vuole: fingere di essere dalle parte dei piccoli imprenditori, con i soliti slogan, ma scegliere di non agire per preparare il campo a grossi gruppi economici amici. Una beffa doppia per quei balneari, non tutti, che continuano a bersi le balle dei partiti di destra e a difenderne l’ immobilismo. Un vero disastro, come regalo di Natale, che porta la firma di questo governo corporativo, pericoloso e incapace di fare gli interessi dei cittadini.”

Articolo precedente

Teatro Villa di San Clemente, Alessandro Ciacci e Lorenzo Catalini in scena

Articolo seguente

Economia. Geopolitica, una materia ostica per mercati ed economisti

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Castelsismondo
Eventi

Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti

29 Ottobre 2025
Carlo Maria Scrocchi
Cattolica

Cattolica. Carlo Maria Scrocchi, campione  2025 Minimoto categoria Junior B

29 Ottobre 2025
Ambiente

Gabicce Mare, piste ciclabili in campo

29 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario

29 Ottobre 2025
Gaiofana, il cimitero
Attualità

Rimini. Cimiteri, oltre un milione di euro di interventi

29 Ottobre 2025
Economia

Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati

29 Ottobre 2025
Cultura

Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo

28 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città

28 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Economia. Geopolitica, una materia ostica per mercati ed economisti

L'onorevole Sergio Pizzolante

Sergio Pizzolante: "Superbonus: Giorgetti radioattivo. I veri numeri"

Andrea Gnassi

Andrea Gnassi: “Manovra, bocciato emendamento per aiuti all’Emilia-Romagna"

Andrea Gnassi: "Balneari, una follia non fare i bandi"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • L’edicola di Santarcangelo ‘invasa’ da Spuma, il magazine ideato da Federica Piersimoni 30 Ottobre 2025
  • Caso Fiano e propal… 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti 29 Ottobre 2025
  • Cattolica. Carlo Maria Scrocchi, campione  2025 Minimoto categoria Junior B 29 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, piste ciclabili in campo 29 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-