• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Marco Croatti: “Balneari, sempre più a rischio”

Redazione di Redazione
12 Marzo 2023
in Cattolica, Focus, Misano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Marco Croatti

Marco Croatti

Marco Croatti, parlamentare M5S: “Balneari, sempre più a rischio”

“Dopo aver ignorato le sentenze del Consiglio di Stato, i rilievi del Quirinale e il
rischio, sempre più concreto, di una infrazione europea, appare chiaro che l’obiettivo della destra sia quello di arrivare a ridosso della scadenza delle concessioni a fine 2023 senza fare nulla per poi indire gare in extremis che favoriranno le holding, i grandi gruppi economici e tutti quei soggetti che dispongono di grandi risorse economiche e dei professionisti più abili in grado di aggiudicarsi le concessioni più appetibili”. La denuncia del senatore Marco Croatti del MoVimento 5 Stelle. “I partiti di destra mentono affermando di voler proteggere le piccole imprese del comparto; al contrario, stanno agendo a favore dei Briatore, delle Santanchè e dei grandi gruppi economici vicini ai partiti di maggioranza”.

Prosegue Croatti.
“Tutti hanno capito che le gare sono ineludibili e noi del M5S diciamo da mesi che è urgente lavorare per una riforma delle concessioni balneari che sia una opportunità di sviluppo e di crescita del comparto, che istituisca norme per le gare che impediscano a grandi gruppi di presentare offerte predatorie su numerose concessioni, che protegga ambiente e tipicità garantendo investimenti in sostenibilità”. Aggiunge il senatore pentastellato.
“La destra ha calato la maschera in queste ore respingendo con arroganza la nuova sentenza della sesta sezione del Consiglio di Stato, che ha ribadito l’inapplicabilità della proroga dalla destra contenuta nel Milleproroghe, e decidendo di andare allo scontro frontale con UE e Quirinale. Lega e FdI scelgono consapevolmente di gettare il comparto nel caos e quando il governo sarà costretto a indire velocemente gare per le concessioni demaniali che non conterranno doverose difese per le piccole imprese balneari saranno i più forti a prevalere”.

Articolo precedente

Valconca, presentata la mappa dei sentieri del Cai

Articolo seguente

Cartolarizzazioni? Non più velenose di un buon farmaco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Aldo Lo Conte
Cronaca

Misano Adriatico. Addio ad Aldo Lo Conte, fatto la storia del turismo con frutta e verdura

15 Ottobre 2025
Kristian Gianfreda
Attualità

Rimini. Tre milioni di euro per “DesTEENazione – Desideri in azione”

14 Ottobre 2025
Enzo Bosso
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 21 ottobre

14 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
A Cattolica amministrazione e delegazione ACES - Città europea dello sport
Cattolica

Cattolica è Comune Europeo dello Sport 2027

13 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Cinema Fulgor, “Da Rimini a Gaza”, incontro con Marco Croatti e Michela Monte il 17 ottobre alle 19

13 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Cartolarizzazioni? Non più velenose di un buon farmaco

Manifesto Cattolica in fiore 2023

Cattolica in fiore 2023: ecco il nuovo manifesto

Alle origini dell'umano - Museo della Regina Cattolica

Cattolica, alle Origini dell'Umano

Immigrazione: un problema difficilissimo da gestire

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • San Giovanni in Marignano. Concluso il corso di Formazione “Teatro comico all’italiana” 15 Ottobre 2025
  • Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini 15 Ottobre 2025
  • C’è o non c’è la crescita economica? 15 Ottobre 2025
  • Verucchio. Rocca Malatestiana, Halloween si festeggia in grande 15 Ottobre 2025
  • Pesaro. 78a edizione del Festival Nazionale d’Arte Drammatica – GAD dal 16 al 26 ottobre 14 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-