• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Marco Croatti: “Gli alluvionati necessitano di concretezza e non di chiacchiere”

Redazione di Redazione
9 Novembre 2023
in Focus, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Marco Croatti

Marco Croatti

In riferimento alle recenti dichiarazioni del Commissario per la ricostruzione, Generale Figliuolo, i coordinatori regionali Marco Croatti, Gabriele Lanzi e il coordinatore provinciale Mariano Gennari desiderano esprimere la propria posizione.

Il nostro impegno come rappresentanti del Movimento è sempre stato quello di agire concretamente e senza inutili polemiche. Le affermazioni che suggeriscono una preferenza per la controversia piuttosto che per l’azione concreta non riflettono il lavoro assiduo e la dedizione dei pubblici amministratori che rappresentiamo.
In questo periodo critico, in cui la preoccupazione per le conseguenze di nuovi eventi meteorologici è tangibile, e dove l’incertezza gravita pesantemente su individui e aziende a causa dei ritardi nei rimborsi e negli indennizzi, è essenziale riconoscere lo sforzo sostanziale dei nostri sindaci. Il loro impegno nella documentazione dei danni e nella richiesta di compensi e fondi per la sicurezza del territorio è stato instancabile.
Le recenti dichiarazioni del Commissario per la ricostruzione, Generale Figliuolo, e quelle precedenti del Ministro Musumeci, che sembrano suggerire un utilizzo dello Stato come se fosse un Bancomat, gettano luce su un atteggiamento che non possiamo ignorare. Tali affermazioni appaiono come un tentativo di deviare l’attenzione dalle carenze amministrative e dalla mancata presenza sul territorio, giustificando in tal modo l’inefficienza nella gestione delle conseguenze di eventi calamitosi che hanno colpito duramente le nostre comunità.
Queste generalizzazioni non solo non rendono giustizia al lavoro incessante dei nostri amministratori locali, ma rischiano di minare ulteriormente la fiducia nella capacità di risposta del governo in momenti di crisi. Invece di incolpare ingiustamente, invitiamo a un dialogo costruttivo che porti a risultati tangibili.
Ribadiamo che la collaborazione con le autorità locali è stata costante e che il loro lavoro, in sinergia con la Regione e la struttura commissariale, è stato cruciale per prevenire ulteriori danneggiamenti nella nostra regione.
È importante per noi sottolineare che la comunità romagnola sta facendo ogni sforzo per riprendersi dalle devastazioni dell’alluvione, e l’individuazione di responsabilità a scopi di speculazione politica non solo è ingiusta, ma è dannosa per gli abitanti e per l’intera area colpita.
La Romagna e i romagnoli necessitano di azioni concrete, non di retorica. La ricostruzione richiede una cooperazione sincera e un impegno reale da parte di tutte le istituzioni coinvolte. In questo spirito, rinnoviamo l’invito al Commissario Figliuolo e alle altre figure di governo a lavorare insieme per il bene della nostra regione e dei suoi cittadini.
Invitiamo quindi il Commissario Figliuolo a partecipare più attivamente sul campo, incontrando di persona gli amministratori e i cittadini, per constatare direttamente la realtà delle nostre comunità, che necessitano non di polemiche, ma di supporto concreto, risorse e soluzioni.

 

Articolo precedente

Ciclocross, il Supercross Misano il 12 novembre

Articolo seguente

Fiera Ecomondo, Rimini a passo d’uomo. Una meraviglia con una marea di gente

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Castelsismondo
Eventi

Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti

29 Ottobre 2025
Ambiente

Gabicce Mare, piste ciclabili in campo

29 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Pd, nuova segreteria comunale. Giacomo Gnoli segretario

29 Ottobre 2025
Gaiofana, il cimitero
Attualità

Rimini. Cimiteri, oltre un milione di euro di interventi

29 Ottobre 2025
Economia

Rimini. Conad, balla BEI 40 milioni di euro per sostenere la transizione energetica nei supermercati

29 Ottobre 2025
Ambiente

Rimini. Marecchia, tre giornate di incontri sul fiume; oasi di bio-diversità nel cuore della città

28 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. A 30 anni dalla tragedia del Parsifal, una giornata per ricordare e riflettere. Morirono sei velisti

27 Ottobre 2025
Paolo Cevoli
Eventi

Rimini. Teatro Galli, due pieni per Paolo Cevoli il 28 e 29 ottobre

27 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Fiera Ecomondo, Rimini a passo d'uomo. Una meraviglia con una marea di gente

Nino Pedretti

Teatro Massari. "Un animale feroce" da Nino Pedretti l'11 novembre

Da sinistra: Emma Petitti (presidente dell'Assemblea della Regione dell'Emilia Romagna), Atos Berardi (già sindaco di Morciano) e Stefano Bonaccini (presidente della Regione Emilia Romagna)

Claudio: "Bonaccini mi ha convinto". Sala piena a San Clemente (Rimini)

Santarcangelo di Romagna. Fiera di San Martino: tradizioni, cibo, artigianato e commercio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • L’edicola di Santarcangelo ‘invasa’ da Spuma, il magazine ideato da Federica Piersimoni 30 Ottobre 2025
  • Caso Fiano e propal… 29 Ottobre 2025
  • Rimini. Gli eventi della settimana dei Santi e Defunti 29 Ottobre 2025
  • Cattolica. Carlo Maria Scrocchi, campione  2025 Minimoto categoria Junior B 29 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare, piste ciclabili in campo 29 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-