• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Metromare Rimini-Fiera, Pmr approva la progettazione. Costo: 60 milioni, termine dei lavori entro giugno 2026

Redazione di Redazione
18 Novembre 2023
in Focus, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Metromare Rimini-Fiera, Pmr approva la progettazione.

E’ stato assegnato al raggruppamento temporaneo d’impresa rappresentato dalla mandataria ICI Italiana Costruzioni Infrastrutture l’appalto integrato in capo a PMR per la progettazione definitiva ed esecutiva e per la realizzazione del secondo stralcio del Metromare, che andrà a collegare la stazione di Rimini con il quartiere fieristico. Con una determina approvata ieri la società pubblica consortile, stazione appaltante del progetto, ha formalizzato l’aggiudicazione provvisoria al raggruppamento, adempiendo in questo modo con un mese e mezzo di anticipo agli obblighi fissati dalle norme del PNRR che finanzia l’opera per un valore complessivo di 60 milioni di euro (54 milioni + iva). In sede di valutazione, la commissione giudicatrice ha tenuto in considerazione tra i vari aspetti premianti l’offerta economica più vantaggiosa e la qualità delle soluzioni progettuali.

 

Con l’aggiudicazione si apre quindi una nuova fase dell’iter che porterà all’avvio dei lavori. Secondo le tempistiche dettagliate da PMR nel bando, l’aggiudicatario avrà sei mesi per terminare la progettazione (definitiva ed esecutiva) con l’inizio delle opere previsto per l’estate 2024.  Il completamento dell’infrastruttura dovrebbe essere entro il 30 giugno 2026, nei termini fissati dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza).

Con la seconda tratta del trasporto rapido costiero si andrà a dare continuità al collegamento già operativo tra Rimini e Riccione attraverso la realizzazione di una infrastruttura in sede protetta lungo un percorso di circa 4,2 km, che permetterà di connettere la stazione ferroviaria di Rimini al quartiere fieristico. Sei le fermate intermedie tra i due capolinea: Principe Amedeo, San Giuliano, Rivabella, Sacramora, Popilia, Fiera Est-Teodorico, con un tempo di percorrenza della tratta stimato in 9 minuti, con frequenza di servizio di 5 minuti. A regime dunque si andrà a comporre un tracciato complessivo lungo 14 km, a connettere la fiera e il quadrante nord della città con la zona a mare sud fino a Riccione attraverso 23 fermate, con la possibilità di percorrere l’intera tratta in 31 minuti.

L’appalto integrato di PMR comprende anche la progettazione e la realizzazione delle sistemazioni urbane nelle aree dei capilinea e delle fermate intermedie, le connessioni ciclopedonali alle fermate, l’illuminazione della via di corsa, le opere a verde a compensazione e nel complesso tutte le opere necessarie ad un funzionale svolgimento dell’esercizio del servizio di trasporto pubblico.

“Arrivare all’aggiudicazione dell’appalto integrato in anticipo di 46 giorni rispetto al termine del 31 dicembre è un risultato non banale, soprattutto in considerazioni dei paletti sfidanti fissati dal Pnrr – sottolinea l’assessora alla mobilità Roberta Frisoni –. Abbiamo quindi centrato un primo obiettivo che risponde alla volontà di portare a termine un’opera ritenuta di estrema importanza per potenziare l’accessibilità del quadrante nord della città, aumentare le connessioni del territorio, sviluppare la mobilità sostenibile e parallelamente accompagnare la riqualificazione e la rigenerazione degli spazi urbani interessati dal tracciato”.

 

 

Articolo precedente

Il comandante generale dei carabinieri Teo Luzi fa arrestare due truffatori

Articolo seguente

Vanessa Agostini, unica italiana tra gli esperti di medicina trasfusionale dell’Organizzazione mondiale della sanità

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Cronaca

Hotel Monti di Rimini: la famiglia tedesca Schneider fedele da ben quattro generazioni

24 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini ponte del 25 aprile: tutti gli eventi

24 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vanessa Agostini

Vanessa Agostini, unica italiana tra gli esperti di medicina trasfusionale dell'Organizzazione mondiale della sanità

Il delitto di Giulia Cecchettin

Stefano Bonaccini

Pd, Fabrizio Piccioni sindaco: il presidente Bonaccini apre la campagna elettorale il 23 novembre

Nicola Schivardi, assessore all'Ambiente

Misano, Festa degli alberi alla Gabelli di Misano Cella. Con un albero si possono fare migliaia di fiammiferi, con un fiammifero si possono distruggere migliaia di alberi

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-