• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

“Mi arrabbierò”, l’ultimo singolo della cantautrice Veronica Alice

Redazione di Redazione
19 Giugno 2023
in Attualità, Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
“Mi arrabbierò”, l’ultimo singolo della cantautrice Veronica Alice.
È uscito il 26 maggio su tutti i digital stores, nuovo brano e terzo singolo di Veronica Alice, che in poco più di una settimana ha già superato i 21mila ascolti su spotify.
Brano e videoclip, quest’ultimo uscito mercoledì 14 giugno, sono stati prodotti da Greys Production, formata da Max Cenatiempo, produttore e compositore, e Greta Ray, fondatrice dell’etichetta insieme a Max, oltre a Daniele Piovani, autore di testi di artisti del calibro di Pamela Prati, che ha collaborato con la cantautrice per la finalizzazione ed il miglioramento del testo del brano.

“Espandere i propri orizzonti significa incontrare nuove opportunità ed ho capito che stando solo nella mia città non avrei potuto raggiungere determinate occasioni e situazioni e poi Milano rappresenta un nuovo inizio, una sfida, una speranza; è una città in pieno fermento, frizzante e giovane che quando la vivi ti fa pensare che davvero tutto può succedere – spiega Veronica Alice -.Il singolo “Mi arrabbierò” parla della rabbia che tutti noi dobbiamo affrontare in situazioni quotidiane pertanto è un brano in cui è semplice rispecchiarsi; infatti tutti noi siamo arrabbiati con qualcuno o qualcosa, con lo stato, con il sistema del lavoro che non funziona, con qualche conoscente o collega che ci fa impazzire – sottolinea l’artista -.Ho voluto dare voce a questa rabbia in modo che “cantandola” e divertendosi, chiunque possa dargli sfogo in modo sano in 3 minuti, o anche, perché no, dedicarla ad un collega, conoscente o parente che non sopporta più!

In realtà il brano è stato scritto da me nel 2019 e rappresenta un mio periodo molto infuocato, in cui facevo fatica a controllare questa emozione perché avevo accumulato tanta rabbia. In seguito, ho deciso di intraprendere un percorso di introspezione che mi ha portata alla guarigione e oggi sono davvero in pace con me stessa, ma non è stato affatto facile”.

COME È NATO IL BRANO
“L’idea del brano e il momento in cui l’ho scritto è stato curioso. Mi trovavo ad un concerto tributo a Lucio Dalla nella mia città Cattolica, quando sono stata insultata gratuitamente da un turista che, a causa dei miei 175 cm di altezza, non riusciva a vedere il concerto. Naturalmente, dato il mio periodo fumantino ne è scaturita subito una lite accesa che mi ha costretta ad allontanarmi per evitare di non riuscire a godermi appieno il concerto. Da lì, proprio sul davanzale delle fontane dei giardinetti di Piazza Primo Maggio di Cattolica, ho scritto subito “Mi arrabbierò” sul mio cellulare. In un certo senso devo ringraziare questo turista che mi ha ispirata, anche se all’interno del pezzo ci sono naturalmente fatti di vita vissuta ed emozioni personali “mescolate” rispetto a questo singolo evento – conclude la cantautrice -.Dopo Cattiva e Regina D’africa (primo e secondo singolo), questo è un brano che tende più al pop rock italiano, ma dovendo rappresentare questo tipo di sentimento è azzeccatissimo; tuttavia tengo a precisare che il mio stile rimarrà comunque pop seppure con qualche venatura rock che sicuramente non mancherà anche in qualche nuovo pezzo”.

Breve Bio di Veronica Alice
Veronica Pozzi (classe ’93), in arte “Veronica Alice”, nome che ha scelto perché ispirato al personaggio di “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Una storia che ha più piani di lettura e della quale sente che la sua personalità racchiude le sfaccettature di ogni personaggio. Poi, Alice è anche il suo secondo nome (simbolico, non all’anagrafe), fortemente voluto da sua sorella Marica. Ha cominciato a studiare canto all’età di 17 anni, un po’ per curiosità, un po’ perché da sempre cantare era il suo sogno nel cassetto, quello che sognava da bambina ma del quale per timidezza si vergognava di coltivare. Spinta da alcuni amici che avevano notato, in lei, doti canore, si è iscritta all’“Accademia di Canto” di Cattolica. Lo studio è proseguito nel tempo con il corso di canto di Michele Luppi, sempre a Cattolica. Negli anni a seguire ha partecipato a vari concorsi arrivando in finale e talvolta vincendo premi e riconoscimenti. Nel 2019 è uscito il suo primo singolo, “Cattiva”, un brano intimista che parla dei suoi antichi tormenti interiori. Nel 2021 è la volta del suo secondo singolo “Regina D’Africa”, che parla della storia di una ragazza e del suo sogno (umanitario) di aiutare gli altri che si fonde con il sogno della musica.
Nel 2022 entra a far parte dell’etichetta Greys Production con la quale pubblica “Mi arrabbierò”. Ha in cantiere ancora tanti singoli e progetti di spessore che vedranno presto la luce.
Link Videoclip ufficiale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=wLyKi7Hs61k

Link per ascoltare il brano su tutte le piattaforme digitali: https://veronicaalice.lnk.to/Miarrabbiero

 

Articolo precedente

La famiglia è fondamento della comunità

Articolo seguente

Angolo della poesia. Immagine indelebile 

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile

24 Aprile 2025
Attualità

Gabicce Mare. Avis, gli abitanti della provincia di Pesaro Urbino potranno donare anche nella provincia di Rimini

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. 25 Aprile con Marco De Paolis

21 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica. “Uliveto” lungo via Bovio, olio in piazza I Maggio

22 Aprile 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. La riflessione. Il corretto uso del tempo. Dio, lavoro, riposo e festa

20 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Chiara Mazzavillani

Angolo della poesia. Immagine indelebile 

Daniela Angelini e Rita Stentella

Riccione, il commissario Rita Stentella si insedia

Alessandro Pecci

Tennis. Cattolica Open, grande martedì. Giocano: Pecci, Bertuccioli e Picchione

Marco Cecchinato, Giorgio Galimberti e Luca Nardi

Tennis, Cecchinato e Nardi preparano Wimbledon sul campo in erba del Queen's club di Cattolica

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Santarcangelo di Romagna. 25 Aprile: I PARTIGIÈN di Nino Pedretti 25 Aprile 2025
  • Misano Adriatico. Piccioni: “Continuiamo a celebrare il 25 Aprile con orgoglio di consapevolezza” 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini 25 Aprile 2025
  • San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia… 25 Aprile 2025
  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-