• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano filosofi, si chiude col pieno con Ivano Dionigi. La modernità di Lucrezio

Redazione di Redazione
20 Novembre 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Misano filosofi, si chiude col pieno con Ivano Dionigi.

Homo Homini Lupus è stata un’edizione da incorniciare. Lezione imperniata sul “grido della natura” e del suo rapporto con l’uomo, dalla Grecia antica ad oggi partendo dal poema di Lucrezio. Lucrezio, dunque, coniatore di parole, perché deve dire “cose inaudite”. Deve dire delle maschere da togliere alla Politica, alla Religione. Della necessità di smascherare, perché il disvelamento serve. Deve dire del progresso materiale che porta al regresso morale. L’invenzione del fuoco ha fatto gli uomini freddolosi. Deve dire dell’impossibilità che due individui si compenetrino fino a diventare uno, come si dice avvenga nell’atto d’amore. Deve dire di come la paura della morte porti l’uomo a provocare le guerre, ad accumulare fortune nell’illusione dell’immortalità e dunque del bisogno di liberarsene. Deve dire della Religione che va contro la Ragione ed è portatrice di mali indicibili (Agamennone arriverà a sacrificare Ifigenia, la figlia, per una delle cause più terribili: la guerra!) e del “clinamen”, la leggera deviazione dal proprio percorso, necessaria agli uomini.

Gustavo Cecchini8, il direttore: “Una grazie al pubblico per la grande partecipazione che rende possibile questa bella avventura del pensiero che dura da oltre 30 anni”.

Articolo precedente

Riccione convegno regionale sul turismo il 23 novembre: “Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore”

Articolo seguente

Angolo del dialetto. La Gatta di Giovanni Pascoli tradotta da Albino Mazzavillani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Misano Cella, Sagra della Tagliatella e dello Stinco dal 24 al 26 ottobre

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Daniela Angelini
Focus

Riccione. Comune 103 anni, il saluto del sindaco Daniela Angelini

19 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo del dialetto. La Gatta di Giovanni Pascoli tradotta da Albino Mazzavillani

Rimini centro storico, sprangati i vasi alle inferriate per non farli rubare...

All'altezza del frantoio Asmara

WWF: Torrente Conca – Località Mercatino Conca pulizia dell’ ambiente fluviale il 26 novembre

Cast Oro Teatro di Rimini, Lady Macbeth - God save the Queen domenica 26 novembre, ore 17 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
  • Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16 22 Ottobre 2025
  • Rimini. Gruppo Gloria Lisi per Rimini Gloria Lisi Stefano Brunori: In 4 anni sono state presentate103 interrogazioni 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-