• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano filosofi, si chiude col pieno con Ivano Dionigi. La modernità di Lucrezio

Redazione di Redazione
20 Novembre 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Misano filosofi, si chiude col pieno con Ivano Dionigi.

Homo Homini Lupus è stata un’edizione da incorniciare. Lezione imperniata sul “grido della natura” e del suo rapporto con l’uomo, dalla Grecia antica ad oggi partendo dal poema di Lucrezio. Lucrezio, dunque, coniatore di parole, perché deve dire “cose inaudite”. Deve dire delle maschere da togliere alla Politica, alla Religione. Della necessità di smascherare, perché il disvelamento serve. Deve dire del progresso materiale che porta al regresso morale. L’invenzione del fuoco ha fatto gli uomini freddolosi. Deve dire dell’impossibilità che due individui si compenetrino fino a diventare uno, come si dice avvenga nell’atto d’amore. Deve dire di come la paura della morte porti l’uomo a provocare le guerre, ad accumulare fortune nell’illusione dell’immortalità e dunque del bisogno di liberarsene. Deve dire della Religione che va contro la Ragione ed è portatrice di mali indicibili (Agamennone arriverà a sacrificare Ifigenia, la figlia, per una delle cause più terribili: la guerra!) e del “clinamen”, la leggera deviazione dal proprio percorso, necessaria agli uomini.

Gustavo Cecchini8, il direttore: “Una grazie al pubblico per la grande partecipazione che rende possibile questa bella avventura del pensiero che dura da oltre 30 anni”.

Articolo precedente

Riccione convegno regionale sul turismo il 23 novembre: “Turismo Emilia-Romagna, destinazione futuro: politiche, idee e strategie per la crescita del settore”

Articolo seguente

Angolo del dialetto. La Gatta di Giovanni Pascoli tradotta da Albino Mazzavillani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Renato Gualandi, l'ideatore della carbonara
Attualità

Riccione. Mezzi militari e carbonara domenica 21 settembre

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Angolo del dialetto. La Gatta di Giovanni Pascoli tradotta da Albino Mazzavillani

Rimini centro storico, sprangati i vasi alle inferriate per non farli rubare...

All'altezza del frantoio Asmara

WWF: Torrente Conca – Località Mercatino Conca pulizia dell’ ambiente fluviale il 26 novembre

Cast Oro Teatro di Rimini, Lady Macbeth - God save the Queen domenica 26 novembre, ore 17 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-