• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Aprile 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Piano Festival, apre Francesco Libetta a Misano Monte il 28 luglio

Redazione di Redazione
28 Luglio 2023
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Misano Monte

Misano Monte

Misano Piano Festival, apre Francesco Libetta a Misano Monte il 28 luglio, ore 21,15,
nella bella chiesa dei SS. Biagio ed Erasmo di Misano. Titolo:  “La Voce dell’Infinito”.
Francesco Libetta  è  uno dei massimi interpreti del pianismo contemporaneo, definito dal New York Times come «un aristocratico poeta della tastiera con il profilo e il portamento di un
principe rinascimentale». Pianista, compositore e direttore d’orchestra,
Libetta ha realizzato integrali di Beethoven (le trentadue Sonate),
Händel, Chopin, Godowsky (i 53 Studi sugli Studi di Chopin). Ha scritto
musica per il teatro e per il cinema, acusmatica, cameristica e
orchestrale. Ha pubblicato numerosi saggi e volumi su argomenti di
storia ed estetica musicale, su autori rinascimentali, ricostruzioni di
madrigali, sulla vita operistica nel meridione d’Italia nel Settecento e
nell’Ottocento. Libetta proporrà una selezione dalle “Romanze senza
parole” di Mendelssohn, per poi rendere omaggio a Chopin a partire dalla
celebre Ballata n.1 in Sol minore, quindi con due Studi e il terzo Scherzo.
Pezzo di bravura, al centro del programma, è la vorticosa Sonata n. 7 di
Prokof’ev, composta in tempo di guerra (fra il 1939 e il 1942) e affidata,
in prima esecuzione alle mani preziose di Sviatoslav Richter. Chiude il
concerto la Sonata in Mi Maggiore di Beethoven, anno 1819, primo
tassello del prodigioso trittico con il quale il compositore avrebbe
esaurito l’ampia e geniale ricognizione intorno all’archetipo della sonata
pianistica.
L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.
Articolo precedente

Giovani italiani “condannati” all’esclusione sociale*

Articolo seguente

Montegridolfo, “Concerti al Castello”  – sabato 29 luglio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Angelo Chiaretti
Focus

Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso…

24 Aprile 2025
Focus

San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma

24 Aprile 2025
Cattolica, palazzo comunale
Cattolica

Cattolica. “Regina Maris”, vittoria del Comune anche in Cassazione. In ballo oltre 6 milioni di euro

24 Aprile 2025
Cattolica

Cattolica 25 aprile con

24 Aprile 2025
Focus

Riccione: celebrazioni del 25 Aprile

24 Aprile 2025
Eventi

Misano Liberazione: il programma del 25 aprile

24 Aprile 2025
Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Montegridolfo, "Concerti al Castello"  - sabato 29 luglio

Sergio Bernal

Teatro Galli, ‘Nureyev. New Generation Friends – 2023 - Gala’ in programma domenica 30 luglio alle ore 20

Intitolata una rotatoria a Elio Ghelfi, pugile e allenatore

La nostalgia di mio figlio... che naviga "da solo"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Mondaino. Chi è causa del suo mal pianga se stesso… 24 Aprile 2025
  • San Marino. Delegazione di San Marino alla Camera dei Deputati a Roma 24 Aprile 2025
  • Bellaria Igea Marina. Centro Culturale Vittorio Belli, 50 scatti di Marco Pesaresi 24 Aprile 2025
  • Papa Francesco, un uomo autentico  24 Aprile 2025
  • Cattolica. Spiaggia, corsa ad ostacoli il 26 e 27 aprile 24 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-