• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Mozone, mostra del writer presso Pancromatica dal 2 al 29 aprile

Redazione di Redazione
24 Marzo 2023
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Mozone, mostra del writer presso Pancromatica dal 2 al 29 aprile.

LA MOSTRA
La ruggine come un filo che collega passato e futuro
Filippo Tonni, in arte Mozone, nasce nel 1980, in una Rimini capitale mondiale del turismo estivo, si appassiona da giovanissimo alle sottoculture del riminese nei primi anni ‘90 e inizia a sperimentare artisticamente, ma sempre da autodidatta. Passano gli anni e l’artista, sempre meno Filippo e più Mozone, si appassiona all’hip hop e alla cultura underground. Conosce da giovanissimo l’arte urbana, i graffiti e le tags e se ne innamora follemente.
C’è un elemento che rimane il filo rosso nel suo lavoro odierno: la ruggine, che piano piano si mangia tutti gli oggetti del passato a cui si sente legato. Ed è proprio alla ruggine che sceglie di dedicare la sua prima mostra: Ruggine80, una collezione di stampe, tele, skateboard disegnati, chitarre, oggetti di vario genere reinterpretati tramite vari stili artistici, incentrata sulle vecchie automobili pre 1980.
È quindi rielaborando il passato, ogni giorno, che Mozone immagina il suo futuro: un futuro dove lo spreco e il consumismo lasciano spazio non solo al riuso, ma al riconnettersi con le proprie origini per proseguire il percorso verso una realizzazione personale possibile.
Quattro settimane di vera e propria residenza artistica: un work in progress sia nella realizzazione di opere che nella possibilità di dialogo con l’artista, attraverso momenti settimanali di apertura, scambio e confronto.

GLI EVENTI
Domenica 2 aprile vernissage h.18.00 presso Pancromatica Studio e Evelyn bistrot (via Elisabetta Sirani 19/23).
Sabato 15 aprile Live LowFaro presentazione EP h.19.00 presso l’Evelyn bistrot.
Sabato 29 aprile finissage h.18.00 con letture poetiche di Annalisa Teodorani e live painting by Mozone presso Pancromatica & Evelyn bistrot.

STRA.VOLTI
In occasione della mostra sarà possibile prenotare un ritratto scattato e stampato da Enrico De Luigi e illustrato da Mozone, un’opera unica che fonde realtà e fantasia. Le sessioni avranno luogo da Pancromatica nei giorni 8/15/22 aprile, dalle 17.00 alle 21.00.
Per info e prenotazioni info@pancromatica.com oppure chiamare il 331.6633654.

(testi a cura di Samuele Ramberti)

BIOGRAFIA
Filippo Mozone Tonni – (Rimini, 1980)
Approccia la pittura in maniera casuale grazie a doti innate, fin da bambino e sempre da autodidatta; studi tecnici prima, grafici/artistici dopo, avendo sempre il disegno come punto saldo. Viene a contatto con i graffiti in adolescenza nei primi anni ’90, vedendo tags e “pezzi” della vecchia scuola riminese e italiana, e soprattutto importanti conventions dell’epoca.
Da allora porta avanti un percorso personale partito dal writing (bombing, lettering, characters), che col tempo ha incontrato e mescolato l’illustrazione, la grafica, la fotografia analogica. I soggetti prediletti da Mozone rimandano ai vecchi fumetti italiani e francesi, ai fasti dei cartoni animati giapponesi degli anni 70-80, alle vecchie automobili, a soggetti inverosimili o personaggi particolari. Opere non concettuali, ma dirette, non pop, ma certamente riconoscibili, con una vena a volte ironica, a volte cinica e diretta.
Grazie a legami con altri artisti della scena italiana ed europea, ha partecipato a diverse conventions, eventi, fiere e mostre di carattere internazionale legati ai graffiti e all’arte urbana e contemporanea, in Italia e all’estero; è membro di collettivi artistici in Italia (Rimini, Milano) e in Francia (Bordeaux). E’ presidente dell’associazione culturale Artai per l’arte urbana. Scrive di arte murale su magazine culturali e di settore italiani.
Divide il tempo fra il graphic design, l’arte murale e la musica.

Articolo precedente

“La Boheme” al Teatro Galli, 31 marzo e 2 aprile

Articolo seguente

Ospedale Ceccarini Chirurgia, donati 13 smart tv dal “Riccione Chapter Harley Davidson”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Pala del Bellini
Cultura

Rimini. Arte, nel 2026 mostra dossier con la Pietà di Bellini e il San Sebastiano di Mantegna al Museo della Città “Luigi Tonini”

19 Novembre 2025
Beatriz Colombo
Cultura

Riccione. Beatriz Colombo, parlamentare FdI: “Investimento rivoluzionario che attua prima parte Piano Olivetti anche in Emilia-Romagna”

19 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Vena amoris

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ospedale Ceccarini Chirurgia, donati 13 smart tv dal “Riccione Chapter Harley Davidson”

L'avvocato Giorgio Galavotti nuovo Garante dei Diritti delle Persone private di Libertà personale

AVIS: Assemblea provinciale: "UNITI PER L’AUTOSUFFICIENZA - #DIAMODIPIU’"

In Francia vogliono andare in pensione ancora giovani

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè. 19 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival 19 Novembre 2025
  • Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma 19 Novembre 2025
  • Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre 19 Novembre 2025
  • Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30 19 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-